Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione |
---|---|
Prima di ogni utilizzo o quotidianamente |
|
Questo tosaerba a lame rotanti con operatore a terra è pensato per l'utilizzo da parte di privati. Il suo scopo è quello di tagliare l'erba di prati ben tenuti di complessi residenziali. Non è stato progettato per tagliare aree cespugliose o per impieghi in agricoltura.
Leggete attentamente queste informazioni al fine di utilizzare e mantenere correttamente il prodotto e di evitare infortuni e danni. Voi siete responsabili del corretto utilizzo del prodotto, all'insegna della sicurezza.
Per informazioni su prodotti e accessori, per la ricerca di un rivenditore o la registrazione del vostro prodotto, potete contattare Toro direttamente a www.Toro.com.
Per assistenza, ricambi originali Toro o ulteriori informazioni, rivolgetevi a un Distributore Toro autorizzato o a un Centro Assistenza Toro, e abbiate sempre a portata di mano il numero del modello e il numero di serie del prodotto. Figura 1 indica la posizione del numero di modello e di serie sul prodotto. Scrivete i numeri nell'apposito spazio.
Important: Con il vostro dispositivo mobile, potete scansionare il codice QR sull’adesivo del numero di serie (se presente) per accedere a informazioni su garanzia, ricambi e altre informazioni sui prodotti.
Scrivete il numero del modello e il numero di serie nello spazio seguente:
Il sistema di avvertimento adottato dal presente manuale identifica i pericoli potenziali e riporta messaggi di sicurezza, identificati dal simbolo di avvertimento (Figura 2), che segnalano un pericolo in grado di provocare infortuni gravi o la morte se non si osservano le precauzioni raccomandate.
Per evidenziare le informazioni vengono utilizzate due parole. Importante indica informazioni meccaniche di particolare importanza, e Nota evidenzia informazioni generali di particolare rilevanza.
Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee pertinenti; vedere i dettagli nella Dichiarazione di Conformità (DICO) specifica del prodotto, fornita a parte.
Coppia lorda o netta: La coppia lorda o netta di questo motore è stata valutata in laboratorio dal produttore del motore in conformità alla norma SAE (Society of Automotive Engineers) J1940 o J2723. La configurazione rispondente ai requisiti di sicurezza, emissione e funzionamento comporta una sensibile riduzione della potenza effettiva del motore di questa classe di tosaerba. Si rimanda alle informazioni del produttore del motore fornite con la macchina.
Non manomettete o disattivate i dispositivi di sicurezza sulla macchina e verificatene il corretto funzionamento regolarmente. Non tentate di regolare o manomettere il comando di velocità del motore: così facendo potreste creare condizioni operative non sicure e determinare infortuni personali.
Questa macchina è stata progettata in conformità con EN ISO 5395:2013.
![]() |
Adesivi e istruzioni di sicurezza sono chiaramente visibili all'operatore e ubicate vicino a qualsiasi area di potenziale pericolo. Sostituite eventuali adesivi se danneggiati o mancanti. |
Important: Rimuovete e gettate il foglio di protezione di plastica che ricopre il motore, così come qualsiasi altra protezione di plastica o elemento di imballaggio presente sulla macchina.
Important: Per avviare il motore in modo sicuro e facile ogniqualvolta usate la macchina, montate il cavo di avviamento a strappo nel guidacavo.
Mantenete la barra di comando della lama contro la parte superiore della maniglia e tirate il cavo di avviamento a strappo facendolo passare attraverso il guidacavo sulla maniglia (Figura 5).
Important: La macchina viene consegnato senza olio nel motore. Prima di avviare il motore, riempitelo con olio.
Capacità dell'olio motore | 0,55 litri |
Viscosità dell'olio | Olio detergente SAE 30 o SAE 10W-30 |
Classificazione di servizio API | SJ o superiore |
Portate la macchina su una superficie pianeggiante.
Girate il tappo in senso antiorario ed estraete l'asta di livello (Figura 6).
Versate con cautela una quantità d'olio pari a circa ¾ della capacità del motore nel tubo di riempimento dell'olio.
Attendete per 3 minuti che l'olio si stabilizzi nel motore
Tergete l'asta con un panno pulito.
Inserite l'asta di livello nel tubo di riempimento dell'olio, senza avvitare, quindi estraetela.
Controllate il livello dell'olio sull'asta (Figura 6).
Se il livello dell'olio sull'asta è troppo basso, versate con cautela una piccola quantità di olio nel relativo tubo di riempimento, attendete 3 minuti e ripetete le fasi da 5 a 7 fino a raggiungere il livello corretto sull'asta.
Se il livello dell'olio sull'asta è troppo alto, drenate l'olio in eccesso finché l'olio sull'asta non appare al livello adeguato; fate riferimento a Cambio dell'olio motore.
Important: Non avviate il motore con il livello dell'olio troppo basso o troppo alto, per evitare di danneggiare il motore stesso.
Inserite l'asta di livello nel tubo di riempimento dell'olio e chiudete saldamente.
Important: Cambiate l'olio motore dopo le prime cinque ore di servizio, ed in seguito ogni anno. Vedere Cambio dell'olio motore.
È necessario installare correttamente il tappo mulching (per il riciclo o lo scarico laterale dello sfalcio) o il cesto di raccolta, altrimenti il motore non parte.
La macchina è dotata di un interruttore di sicurezza (posto sul fondo della scanalatura nella parte destra superiore posteriore della macchina), che impedisce alla macchina di funzionare in assenza di un tappo mulching o di un cesto di raccolta in posizione. In questo modo la macchina non può lanciare detriti contro di voi attraverso l'apertura posteriore.
Per permettere all'interruttore di rilevare il tappo mulching, la parte superiore della leva del tappo deve essere inserita completamente nella scanalatura (Figura 7).
Qualora non sia già montato in sede, inserite il tappo mulching nella macchina (Figura 8).
Col pollice schiacciate il pulsante presente sulla leva per inserire completamente il tappo mulching nell'apposita apertura (Figura 9).
Togliete il pollice dal pulsante sulla leva e assicuratevi che la parte superiore della leva sia completamente inserita nella scanalatura (Figura 10). Se la parte superiore della leva non è inserita nella scanalatura, il tosaerba non si avvia!
Note: Se la leva non si inserisce correttamente, scollegate il cappellotto dalla candela, poi verificate l'eventuale presenza di accumuli di detriti nel condotto e rimuoveteli.
Infilate il cesto di raccolta sopra il telaio come illustrato in Figura 11.
Note: Non infilate il cesto sopra la maniglia (Figura 11).
Agganciate il canale inferiore del cesto sul fondo del telaio (Figura 12).
Agganciate i canali superiore e laterali del cesto rispettivamente sulle parti superiore e laterali del telaio (Figura 12).
Modello | Peso | Lunghezza | Larghezza | Altezza |
20897 | 34 kg | 159 cm | 56 cm | 110 cm |
Note: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida.
Familiarizzate con il funzionamento sicuro dell'apparecchiatura, con i comandi dell'operatore e con gli adesivi di sicurezza.
Controllate che le protezioni e i dispositivi di sicurezza, come deflettori e/o cesti di raccolta, siano montati e perfettamente funzionanti.
Controllate sempre che le lame, i bulloni delle lame e il gruppo di taglio non siano usurati o danneggiati.
Ispezionate l'area in cui userete la macchina ed eliminate tutti gli oggetti che potrebbero interferire con il suo funzionamento o che la macchina potrebbe scagliare.
Mentre regolate l'altezza di taglio potreste toccare la lama in movimento e ferirvi gravemente.
Spegnete il motore, rimuovete la chiave di accensione (solo modelli con avviamento elettrico) e attendete l'arresto delle parti in movimento.
Non inserite le dita sotto la scocca mentre regolate l'altezza di taglio.
Il carburante è estremamente infiammabile e altamente esplosivo. Un incendio o un'esplosione di carburante possono ustionare voi ed altre persone e causare danni.
Per impedire che una carica elettrostatica faccia incendiare il carburante, mettete la tanica e/o la macchina per terra prima del riempimento, mai in un veicolo o su un oggetto.
Fate il pieno di carburante all'aria aperta, a motore freddo, Tergete il carburante versato.
Non maneggiate il carburante quando fumate o nelle adiacenze di una fiamma libera o di scintille.
Non togliete il tappo del carburante né aggiungete carburante al serbatoio mentre il motore è in funzione o caldo.
Non cercate di avviare il motore se avete versato del carburante. Non create possibili fonti di incendio finché i vapori del carburante non si saranno dissipati.
Conservate il carburante in taniche omologate e tenete lontano dalla portata dei bambini.
Se ingerito, il carburante è nocivo o fatale. L'esposizione a lungo termine ai vapori di benzina può causare gravi danni e malattie.
Evitate di respirare a lungo i vapori.
Tenete il viso e le mani lontano dagli ugelli e dall'apertura del serbatoio del carburante.
Tenete il carburante lontano dagli occhi e dalla pelle.
Per ottenere risultati ottimali utilizzate solo benzina senza piombo fresca e pulita, di 87 o più ottani (metodo di classificazione (R+M)/2).
È accettabile il carburante ossigenato con etanolo fino al 10% o 15% di MTBE per volume.
Non utilizzate miscele di benzina con etanolo, come E15 o E85, superiore al 10% per volume. Possono verificarsi problemi di prestazioni e/o danni al motore non coperti dalla garanzia.
Non utilizzate benzina contenente metanolo.
Nella stagione invernale, non conservate il carburante nel serbatoio o nei contenitori senza aggiungere un apposito stabilizzatore al carburante.
Non aggiungete olio alla benzina.
Riempite il serbatoio del carburante con benzina normale fresca senza piombo, proveniente da una stazione di rifornimento di buona marca (Figura 15).
Important: Per ridurre i problemi di avviamento, aggiungete uno stabilizzatore di carburante alla benzina per l'intera stagione. Miscelate lo stabilizzatore con benzina che abbia meno di 30 giorni.
Fate riferimento al manuale del motore per avere maggiori informazioni.
Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione |
---|---|
Prima di ogni utilizzo o quotidianamente |
|
Portate la macchina su una superficie pianeggiante.
Girate il tappo in senso antiorario ed estraete l'asta di livello (Figura 16).
Tergete l'asta con un panno pulito.
Inserite l'asta di livello nel tubo di riempimento dell'olio, senza avvitare, quindi estraetela.
Controllate il livello dell'olio sull'asta (Figura 44).
Se il livello di olio dell'asta è troppo basso (Figura 44), versate con cura una piccola quantità di olio detergente SAE 30 o SAE 10W-30 nel tubo di riempimento dell'olio, attendete 3 minuti e ripetete gli step da 3 a 5 finché il livello dell'olio sull'asta non risulta corretto.
Se il livello dell'olio sull'asta è troppo alto (Figura 44), drenate l'olio in eccesso finché il livello dell'olio sull'asta non risulta corretto; fate riferimento a Cambio dell'olio motore.
Important: Non avviate il motore con il livello dell'olio troppo basso o troppo alto, per evitare di danneggiare il motore stesso.
Inserite l'asta di livello nel tubo di riempimento dell'olio e chiudete saldamente.
Potete alzare o abbassare la sezione superiore della stegola nella posizione più comoda.
Note: Non potete alzare la sezione superiore della stegola oltre l'angolo di inclinazione della sezione inferiore.
Regolate l'altezza di taglio come opportuno. Posizionate le leve dell'altezza di taglio alla stessa altezza. Per sollevare e abbassare la macchina, fate riferimento a Figura 20
Important: Altezze di taglio: 25 mm, 38 mm, 51 mm, 64 mm, 83 mm, 95 mm e 108 mm.
Indossate un abbigliamento idoneo, comprendente protezione per gli occhi, pantaloni lunghi, calzature robuste anti-scivolo e protezione dell'udito. Legate i capelli lunghi dietro il capo, bloccate gli indumenti ampi e non indossate gioielli pendenti.
Non utilizzate la macchina in caso di malattia, stanchezza o sotto l'effetto di alcol o droga.
La lama è affilata, e può causare gravi ferite. Prima di lasciare la posizione operativa, spegnete il motore, rimuovete la chiave di accensione (solo modelli con avviamento elettrico) e attendete l'arresto delle parti in movimento.
Quando rilasciate la barra di comando della lama, sia il motore sia la lama devono fermarsi entro 3 secondi. In caso contrario, smettete subito di usare il tosaerba e rivolgetevi ad un Centro Assistenza autorizzato.
Tenete lontani gli astanti, soprattutto i bambini, dall'area operativa. Fermate la macchina se qualcuno entra nell'area di lavoro.
Guardate sempre in basso e dietro prima di azionare la macchina in retromarcia.
Azionate la macchina soltanto in condizioni meteo idonee e di buona visibilità. Non usate la macchina qualora vi sia il rischio di fulmini.
Erba e foglie bagnate possono causare gravi ferite se doveste scivolare e toccare la lama. Evitate di tosare in condizioni di bagnato.
Prestate la massima attenzione quando vi avvicinate a curve cieche, cespugli, alberi o ad altri oggetti che possano ostruire la visuale.
Fate attenzione a buche, solchi, gobbe, rocce o altre insidie del terreno. Le irregolarità del terreno potrebbero causare il capovolgimento della macchina o farvi perdere l’equilibrio o l’aderenza al suolo.
Se la macchina colpisce un oggetto o inizia a vibrare, spegnete immediatamente il motore, togliete la chiave (se presente), attendete l'arresto di tutte le parti in movimento e scollegate il cappellotto dalla candela prima di esaminare la macchina per escludere danni. Effettuate le riparazioni necessarie prima di riprendere a utilizzare la macchina.
Prima di lasciare la posizione operativa, spegnete il motore, rimuovete la chiave di accensione (solo modelli con avviamento elettrico) e attendete l'arresto delle parti in movimento.
Se il motore è stato acceso, il silenziatore sarà caldo e potrebbe provocarvi ustioni. Non avvicinatevi al silenziatore caldo.
Controllate spesso i componenti del cesto di raccolta e il condotto di scarico al fine di verificare la presenza di segni di usura o deterioramento e all'occorrenza sostituiteli con parti raccomandate dal produttore.
Utilizzate solo accessori e attrezzi approvati da The Toro® Company.
Eseguite un movimento laterale, mai verso l'alto e il basso. Sulle pendenze invertite la direzione con la massima cautela.
Non tosate pendenze eccessivamente ripide. A causa della scarsa tenuta, la macchina potrebbe slittare e cadere.
Tosate con cautela in prossimità di scarpate, fossati o terrapieni.
Important: La macchina è dotata di un interruttore di sicurezza che ne impedisce l'avviamento prima di avere installato correttamente il tappo mulching o il cesto di raccolta.
Per azionare la trazione automatica, camminate tenendo le mani sulla sezione superiore della stegola e i gomiti vicino ai fianchi; la macchina terrà automaticamente il passo.
Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione |
---|---|
Prima di ogni utilizzo o quotidianamente |
|
Tenete premuto l’interruttore di accensione in posizione STOP finché il motore non si spegne.
Important: Quando rilasciate la barra di comando della lama, sia il motore sia la lama devono fermarsi entro 3 secondi. In caso contrario, smettete subito di usare la macchina e rivolgetevi a un Centro Assistenza autorizzato.
Rilasciate la barra di comando della lama (Figura 27).
Important: Quando rilasciate la barra di comando della lama, quest'ultima deve fermarsi entro tre secondi. Se non si dovesse fermare perfettamente, smettete immediatamente di usare la macchina e rivolgetevi ad un Distributore autorizzato.
Controllate sempre la barra di comando della lama prima dell'uso, per accertare che il sistema di arresto della lama funzioni correttamente.
Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione |
---|---|
Prima di ogni utilizzo o quotidianamente |
|
Potete usare il cesto di raccolta per eseguire un'altra prova di verifica del sistema di arresto della lama.
Montate il cesto di raccolta vuoto sulla macchina.
Avviate il motore.
Innestate la lama.
Note: Se il cesto di raccolta inizia a gonfiarsi è segno che la lama è innestata e gira.
Rilasciate la barra di comando della lama.
Note: Se il cesto di raccolta non si sgonfia immediatamente, la lama continua a girare. Il sistema di arresto della lama potrebbe essere deteriorato e, se questa condizione viene ignorata, può risultare pericoloso durante l'uso. Fate controllare e revisionare la macchina da un Distributore autorizzato.
Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in movimento si siano fermate.
Portate la macchina su una zona lastricata e priva di vento.
Impostate tutte e quattro le ruote nella posizione con altezza di taglio di 89 mm.
Prendete mezzo foglio di carta di giornale e arrotolatelo in una pallina del diametro di 76 mm circa, così che possa inserirsi sotto la scocca della macchina.
Mettete la pallina di giornale davanti alla macchina, a una distanza di 13 cm.
Avviate il motore.
Innestate la lama.
Spingete subito la macchina sopra la pallina di giornale.
Rilasciate la barra di comando della lama.
Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in movimento si siano fermate.
Andate davanti alla macchina e controllate la pallina di giornale.
Se la pallina di giornale non è andata sotto la macchina, ripetete le voci da 4 a 10.
Se la pallina di giornale si è aperta o è tagliuzzata, è segno che la lama non si è fermata correttamente, e che il tosaerba non può essere utilizzato con sicurezza. Rivolgetevi a un Centro Assistenza autorizzato.
La macchina viene spedita dalla fabbrica pronta per il mulching dello sfalcio e delle foglie e il loro riciclo nel tappeto erboso.
Prima del mulching dello sfalcio, togliete il cesto di raccolta dal tosaerba, se montato; vedere Rimozione del cesto di raccolta. Se il condotto di scarico laterale è montato sulla macchina, toglietelo e bloccate il deflettore di scarico laterale; vedere Rimozione del condotto di scarico laterale prima del mulching dello sfalcio.
Important: La macchina è dotata di un interruttore di sicurezza che ne impedisce l'avviamento prima di avere installato correttamente il tappo mulching sulla macchina stessa (Figura 28).
Montate il tappo mulching come illustrato nella Figura 28.
Utilizzate il cesto di raccolta quando desiderate raccogliere lo sfalcio e le foglie dal tappeto erboso.
Non utilizzate il cesto di raccolta se è consumato, in quanto sassolini e simili corpi estranei possono essere scagliati verso di voi o gli astanti, causando gravi ferite o anche la morte.
Controllate spesso le condizioni del cesto di raccolta. Se è danneggiato, montate un nuovo raccoglitore Toro di ricambio.
Se il condotto di scarico laterale è montato sulla macchina, toglietelo e bloccate il deflettore di scarico laterale; vedere Rimozione del condotto di scarico laterale prima di raccogliere lo sfalcio.
La lama è affilata, e può causare gravi ferite.
Prima di lasciare la postazione dell'operatore, spegnete il motore e attendete l'arresto di tutte le parti in movimento.
Togliete il tappo mulching (Figura 29).
Avvolgete il cavo di avviamento attorno al guidacavo inferiore (Figura 30).
Note: Il guidacavo inferiore rilascia il cavo di avviamento quando tirate l'avviatore autoavvolgente.
Inserite la maniglia del cesto di raccolta nelle scanalature presenti sulla parte superiore del tosaerba (Figura 31).
Important: La macchina è dotata di un interruttore di sicurezza che ne impedisce l'avviamento prima di avere installato correttamente il cesto di raccolta sulla macchina stessa.
Utilizzate lo scarico laterale per la falciatura di erba molto alta.
Prima di scaricare lateralmente lo sfalcio, togliete il cesto di raccolta dal tosaerba, se montato; fate riferimento a Rimozione del cesto di raccolta.
Important: La macchina è dotata di un interruttore di sicurezza che ne impedisce l'avviamento prima di avere installato correttamente il tappo mulching sulla macchina stessa; vedere Mulching dello sfalcio.
Sbloccate, sganciate e sollevate il deflettore laterale, quindi montate il condotto di scarico laterale (Figura 35).
Per rimuovere il condotto di scarico laterale, sollevate il deflettore laterale, rimuovete il condotto di scarico laterale e riabbassate il deflettore di scarico laterale.
Important: Dopo aver chiuso il deflettore di scarico laterale, bloccatelo (Figura 36).
Ispezionate l'area in cui userete la macchina ed eliminate tutti gli oggetti che la macchina potrebbe scagliare.
Evitate di colpire oggetti solidi con la lama. Non tosate deliberatamente sopra un oggetto.
Se la macchina colpisce un oggetto o inizia a vibrare, spegnete immediatamente il motore, rimuovete la chiave (se in dotazione), scollegate il cappellotto dalla candela e verificate se il tosaerba ha subito danni.
Per ottenere prestazioni ottimali montate una nuova lama prima dell'inizio della stagione della tosatura.
All'occorrenza sostituite la lama con una lama di ricambio Toro.
Falciate soltanto un terzo del filo d'erba per volta. Non falciate con impostazioni inferiori a 51 mm, a meno che l'erba non sia rada o nel tardo autunno, quando l'erba inizia a rallentare la crescita.
Per falciare erba alta più di 15 cm, tosate prima all'altezza di taglio superiore camminando lentamente, quindi tosate di nuovo ad un'altezza inferiore per ottenere un tappeto erboso più attraente. Se l'erba è troppo alta, il tosaerba può intasarsi e arrestare il motore.
Erba e foglie bagnate tendono ad ammucchiarsi sul tappeto erboso, e possono intasare il tosaerba o arrestare il motore. Evitate di tosare in condizioni di bagnato.
In condizioni di particolare siccità prestate attenzione al rischio di incendio, seguite le relative avvertenze locali e mantenete la macchina libera da erba secca e scarti di foglie.
Alternate la direzione di tosatura, per contribuire a disperdere lo sfalcio sul tappeto erboso ed ottenere una fertilizzazione uniforme.
Se l'aspetto del tappeto erboso tosato non è soddisfacente, provate uno o più dei seguenti:
Sostituite la lama o fatela affilare.
Camminate più lentamente mentre tosate.
Alzate l'altezza di taglio del tosaerba.
Tosate l'erba più di frequente.
Sovrapponete le passate, anziché falciare un'intera andana ad ogni passata.
Dopo la tosatura del tappeto erboso, almeno metà di esso deve essere visibile attraverso le foglie. All'occorrenza, effettuate più di una sola passata sulle foglie.
Se le foglie sul prato superano i 13 cm, tagliate a un'altezza di taglio maggiore, quindi all'altezza di taglio desiderata.
Se il tosaerba non sminuzza finemente le foglie, rallentate la velocità di tosatura.
Per prevenire un incendio, eliminate erba e detriti dalla macchina. Tergete l'olio e il carburante versati.
Lasciate raffreddare il motore prima di riporre la macchina in un ambiente chiuso.
Non depositate mai la macchina o la tanica del carburante in presenza di fiamme libere, scintille o spie, come vicino a uno scaldabagno o altre apparecchiature.
Rimuovete la chiave di accensione (se in dotazione) prima di caricare la macchina per il trasporto.
Prestate cautela durante il carico o lo scarico della macchina.
Fissate la macchina per evitare il rotolamento.
Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione |
---|---|
Dopo ogni utilizzo |
|
Per ottenere i migliori risultati, pulite il sottoscocca della macchina subito dopo aver terminato il lavoro.
Abbassate la macchina all'altezza di taglio minima.
Portate la macchina su una superficie lastricata e pianeggiante.
Mentre il motore acceso e la lama è innestata, spruzzate un getto d'acqua davanti alla ruota destra posteriore (Figura 37).
Note: L'acqua verrà spruzzata attorno alla lama, eliminando lo sfalcio.
Quando non esce più sfalcio, chiudete l'acqua e trasportate il tosaerba in un luogo asciutto.
Fate girare il motore per alcuni minuti, per asciugare il sottoscocca.
Con la stegola in posizione verticale, premete col piede il pedale e tenetelo premuto.
Spostate completamente avanti la stegola e allentate la manopola della sua sezione superiore (Figura 40).
Per aprire la stegola fate riferimento a Apertura della stegola.
Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione |
---|---|
Prima di ogni utilizzo o quotidianamente |
|
Dopo ogni utilizzo |
|
Ogni 25 ore |
|
Ogni anno |
|
Ogni anno o prima del rimessaggio |
|
Important: Per ulteriori interventi di manutenzione si rimanda al Manuale del proprietario del motore.
Spegnete il motore, attendete che tutte le parti in movimento si arrestino e scollegate il cappellotto dalla candela prima di eseguire qualsiasi procedura di manutenzione.
Indossate i guanti e la protezione per gli occhi durante la manutenzione della macchina.
La lama è affilata, e può causare gravi ferite. Indossate i guanti per eseguire la manutenzione della lama. Non eseguite riparazioni o revisioni sulla lama/e.
Non manomettere i dispositivi di sicurezza. Controllatene il funzionamento ad intervalli regolari.
Inclinando la macchina potreste fare fuoriuscire il carburante. Il carburante è infiammabile, esplosivo e può causare infortuni. Fate girare il motore finché non è vuoto, o togliete la benzina con una pompa a mano; non travasatela mai per mezzo di un sifone.
Per ottenere prestazioni ottimali e mantenere la certificazione di sicurezza della macchina, utilizzate solo ricambi e accessori originali Toro. I ricambi e gli accessori realizzati da altri produttori possono essere pericolosi e tale utilizzo può rendere nulla la garanzia del prodotto.
Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in movimento si siano fermate.
Scollegate il cappellotto dalla candela (Figura 41).
Al termine dell'intervento di manutenzione ricollegate il cappellotto alla candela.
Important: Prima di inclinare la macchina per il cambio dell'olio o la sostituzione della lama, utilizzatela finché il serbatoio del carburante non sarà completamente vuoto. Nel caso dobbiate inclinare la macchina prima di restare senza benzina, rimuovete il carburante dal serbatoio mediante una pompa carburante manuale. Inclinate sempre la macchina sul fianco con l'asta di livello in basso.
Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione |
---|---|
Prima di ogni utilizzo o quotidianamente |
|
Ogni anno |
|
Premete sulle linguette di chiusura sul coperchio del filtro dell'aria (Figura 42).
Aprite il coperchio.
Rimuovete il filtro (Figura 43).
Se il filtro è danneggiato o sporco di olio o carburante, sostituitelo.
Se il filtro dell'aria è sporco, battetelo contro una superficie dura diverse volte o soffiate aria compressa a meno di 2,07 bar sul lato del filtro rivolto verso il motore.
Note: Non eliminate lo sporco con una spazzola; lo spazzolamento spinge lo sporco all'interno delle fibre.
Eliminate lo sporco dal corpo e dal coperchio del filtro dell’aria con uno straccio umido. Non pulite lo sporco dentro il condotto dell'aria.
Montate il filtro dell'aria.
Chiudete il carter.
Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione |
---|---|
Ogni anno |
|
Note: Fate girare il motore per alcuni minuti prima di cambiare l'olio, per riscaldarlo. L'olio caldo fluisce meglio e trasporta una maggiore quantità di sostanze inquinanti.
Capacità dell'olio motore | 0,55 litri |
Viscosità dell'olio | Olio detergente SAE 30 o SAE 10W-30 |
Classificazione di servizio API | SJ o superiore |
Portate la macchina su una superficie pianeggiante.
Vedere Preparazione per la manutenzione.
Girate il tappo in senso antiorario ed estraete l'asta di livello (Figura 44).
Inclinate la macchina sul fianco (di modo che il filtro dell'aria si trovi in alto) per scaricare l'olio usato attraverso il tubo di riempimento (Figura 44).
Dopo avere fatto defluire l'olio usato, riportate la macchina in posizione operativa.
Versate con cautela una quantità d'olio pari a circa ¾ della capacità del motore nel tubo di riempimento dell'olio.
Attendete per 3 minuti che l'olio si stabilizzi nel motore
Tergete l'asta con un panno pulito.
Inserite l'asta di livello nel tubo di riempimento dell'olio, senza avvitare, quinti estraetela.
Controllate il livello dell'olio sull'asta (Figura 16).
Se il livello dell'olio sull'asta è troppo basso, versate con cautela una piccola quantità di olio nel relativo tubo di riempimento, attendete 3 minuti e ripetete le fasi da 8 a 10 fino a raggiungere il livello corretto sull'asta.
Se il livello dell'olio sull'asta è troppo alto, drenate l'olio in eccesso finché l'olio sull'asta non appare al livello adeguato.
Important: Non avviate il motore con il livello dell'olio troppo basso o troppo alto, per evitare di danneggiare il motore stesso.
Inserite l'asta di livello nel tubo di riempimento dell'olio e chiudete saldamente.
Riciclate correttamente l'olio esausto.
Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione |
---|---|
Ogni anno |
|
Lubrificate i lati sinistro e destro della sezione superiore della stegola con spray al silicone a bassa viscosità.
Spruzzate il prodotto sull'estremità esterna di plastica della parte interna della stegola (Figura 46).
Note: Utilizzate la cannuccia fornita con l'erogatore per dirigere lo spruzzo.
Spingete completamente verso il basso la sezione superiore della stegola e spruzzate il prodotto sulla superficie interna di plastica della parte esterna della stegola (Figura 47).
Se la trazione automatica della macchina non funziona, regolate il cavo della trazione automatica.
Allentate il dado sul serrafilo per cavi (Figura 48).
Tirate indietro completamente la stegola superiore.
Note: Se la sezione superiore della stegola non si muove liberamente, consultate Lubrificazione della sezione superiore della stegola.
Tirate verso il basso la guaina del cavo fino ad eliminare l'imbando del cavo esposto (Figura 49).
Spingete verso l'alto la guaina del cavo di 3 mm.
Note: Posizionando un righello contro il lato superiore dell'attacco nero del cavo è possibile misurare di quanto si sposta l'estremità superiore della guaina del cavo (Figura 50).
Important: Spostando verso l'alto la guaina del cavo la velocità di trazione diminuisce; spostando la guaina verso il basso la velocità di trazione aumenta.
Serrate saldamente il dado.
Avviate il tosaerba e controllate la regolazione.
Note: Se la trazione automatica non è correttamente regolata, ripetete l'operazione.
Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione |
---|---|
Ogni anno |
|
Important: Per il corretto montaggio della lama dovete usare una chiave torsiometrica. Se non disponete di una chiave torsiometrica o avete dubbi sull'esecuzione di questa operazione, contattate un Centro Assistenza autorizzato.
Esaminate la lama ogniqualvolta esaurite il carburante. Se la lama è danneggiata, sostituitela immediatamente. Se il tagliente è smussato o scheggiato, fatelo affilare e livellare, oppure sostituite la lama.
La lama è affilata, e può causare gravi ferite.
Indossate i guanti per eseguire la manutenzione della lama.
Scollegate il cappellotto dalla candela; fate riferimento a Preparazione per la manutenzione.
Inclinate la macchina sul fianco, con il filtro dell'aria in alto.
Togliete i due dadi della lama ed il rinforzo (Figura 51).
Togliete la lama (Figura 51).
Montate la lama nuova (Figura 51).
Montate il rinforzo tolto in precedenza.
Montate i dadi della lama e serrateli a 20 – 37 N·m.
Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione |
---|---|
Ogni 25 ore |
|
Scollegate il cappellotto dalla candela; fate riferimento a Preparazione per la manutenzione.
Inclinate la macchina sul fianco con l'asta di livello in basso.
Togliete i due dadi della lama ed il rinforzo (Figura 52).
Togliete la lama (Figura 52).
Togliete il giralama e il disco antistrappo (Figura 52).
Rimuovete il carter del sistema di arresto della lama (Figura 52).
Spazzolate o soffiate via i detriti dall'interno del carter e attorno ai componenti.
Montate il carter del sistema di arresto della lama, rimosso in precedenza.
Montate il giralama e il disco antistrappo tolti in precedenza.
Montate la lama ed il rinforzo con i due dadi della lama rimossi al punto (Figura 52).
Montate i dati della lama.
Note: Serrate i dadi della lama a una coppia compresa tra 20 e 37 N∙m.
Riponete la macchina in un luogo fresco, pulito e asciutto.
Nell'ultimo rifornimento dell'anno, aggiungete l'apposito stabilizzatore al carburante (come Toro Premium Fuel Treatment) come indicato sull'etichetta.
Smaltite ecologicamente il carburante non utilizzato. Riciclatelo secondo le normative locali o usatelo per l'automobile.
Note: Il carburante stantio nel serbatoio è la causa principale delle difficoltà di avviamento. Non conservate il carburante senza l'apposito stabilizzatore per oltre 30 giorni e non conservate il carburante stabilizzato per oltre 90 giorni.
Lasciate in funzione la macchina fino a quando il motore non si spegne per esaurimento del carburante.
Riavviate il motore e lasciatelo girare fino allo spegnimento. Quando non si accende più, il motore è asciutto abbastanza.
Scollegate il cappellotto dalla candela e collegate il cappellotto al polo rimanente (se presente).
Togliete la candela, aggiungete 30 ml di olio motore attraverso il relativo foro e tirate lentamente il cavo di avviamento varie volte per distribuire l'olio in tutto il cilindro ed evitare la corrosione del cilindro durante la stagione di fermo.
Montate la candela senza stringerla.
Serrate tutti i dadi, i bulloni e le viti.
Controllate tutti i dispositivi di fermo e serrateli.
Rimuovete la candela e fate girare rapidamente il motore tirando la maniglia di avviamento a strappo per eliminare l'olio in eccesso dal cilindro.
Montate la candela e serratela con una chiave torsiometrica a 20 N∙m.
Osservate le procedure di manutenzione; vedere .
Controllate il livello dell'olio motore; vedere Controllo del livello dell'olio motore.
Rabboccate il serbatoio del carburante con carburante fresco; vedere Sicurezza del carburante.
Collegate il cappellotto alla candela.