Preparazione

Preparazione della macchina

Attenzione

Se lasciate la chiave nell'interruttore di accensione, qualcuno potrebbe accidentalmente avviare il motore e ferire gravemente voi o gli astanti.

Togliete la chiave dall'interruttore di accensione prima di ogni intervento di manutenzione.

  1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.

  2. Inserite il freno di stazionamento.

  3. Abbassate gli apparati di taglio.

  4. Spegnete il motore ed estraete la chiave.

Scollegamento della batteria

Accesso alla batteria

Rilasciate il fermo e aprite lo sportello del vano batteria (Figure 1).

g252593

Rimozione dei cavi della batteria

Avvertenza

I morsetti della batteria e gli attrezzi metallici possono creare cortocircuiti contro i componenti metallici e provocare scintille.

  • In sede di rimozione o montaggio della batteria, impedite ai morsetti di toccare le parti metalliche della macchina.

  • Non lasciate che gli attrezzi metallici creino cortocircuiti fra i morsetti della batteria e le parti metalliche della macchina.

  • Tenete sempre la cinghia della batteria in posizione per proteggere e fissare la batteria.

Avvertenza

Scintille elettriche possono far esplodere i gas della batteria, provocando lesioni personali.

In caso di errato percorso dei cavi della batteria, la macchina ed i cavi possono venire danneggiati e causare scintille.

  • Scollegate sempre il cavo negativo (nero) della batteria prima di quello positivo (rosso).

  • Collegate sempre il cavo positivo (rosso) della batteria prima di quello negativo (nero).

  1. Rimuovete il cavo negativo della batteria dal polo della batteria (Figure 2).

    g252591
  2. Sollevate l’isolamento e rimuovete il cavo positivo della batteria dal polo della batteria (Figure 2).

Apertura del cofano

Sbloccate e aprite il cofano (Figure 3).

g252594

Disposizione e collegamento del cablaggio di alimentazione

Parti necessarie per questa operazione:

Cablaggio di alimentazione1
Fascetta per cavi6

Disposizione dei terminali ad anello alla batteria e al vano elettrico

Important: Disponete il cablaggio di alimentazione lontano dai componenti di scarico e le parti mobili.

  1. Disponete i 2 terminali ad anelli del cablaggio di alimentazione sotto l'area in cui situato il vano batteria (Figure 4 o Figure 5).

    g252785
    g252784
  2. Disponete il terminale ad anello del cablaggio di alimentazione indicato con B+ attraverso l'apertura nel vano batteria nell'angolo esterno, alla parte posteriore (Figure 6).

    g252791
  3. Disponete il terminale ad anello del cablaggio di alimentazione indicato con GROUND BLOCK sotto il vano batteria e attraverso l'apertura vicina all'angolo interno anteriore del vano elettrico (Figure 6).

Montaggio dei terminali ad anello sul cavo della batteria e sulla morsettiera di messa a terra

  1. Rimuovete il dado della fascetta della batteria dal bullone della fascetta della batteria del cavo positivo della batteria (Figure 14).

    g252790
  2. Montate il terminale ad anello indicato con B+ sul bullone della fascetta della batteria con il dado della fascetta e serrate il dado manualmente (Figure 7).

  3. Rimuovete la vite dalla morsettiera di messa a terra (Figure 8).

    g252789
  4. Montate il terminale ad anello indicato con GROUND BLOCK sulla morsettiera con la vite e serratelo manualmente (Figure 8).

Collegamento del cablaggio di alimentazione al cablaggio della macchina

  1. Rimuovete il tappo dal connettore a 2 pin del cablaggio preassemblato della macchina indicato con CAB HARNESS (Figure 9).

    g252787g252788
  2. Collegate il connettore a 2 pin del cablaggio preassemblato della macchina nel connettore a 2 prese del cablaggio di alimentazione indicato con MAIN HARNESS (Figure 9).

  3. Fissate il cablaggio di alimentazione al telaio della macchina con una fascetta per cavi (Figure 10).

    g252849

Collegamento del cablaggio di alimentazione al cablaggio del parasole opzionale o al cablaggio di prolunga del ROPS a 2 montanti

Collegate il connettore a 2 prese del cablaggio di alimentazione indicato con CABLAGGIO CABINA al connettore a 2 pin del cablaggio preassemblato del parasole (Figure 11).

g252840

Raggruppamento del filo dell'aria condizionata e dei fili della pompa dell'acqua

Macchine con kit parasole opzionale o kit di prolunga del ROPS a 2 montanti
  1. Raggruppate il filo e il terminale a banana indicati con A/C CLUTCH e i fili e il connettore a 2 prese indicati con WATER PUMP (Figure 12).

    g252847
  2. Fissate il raggruppamento di fili alla macchina con una fascetta per cavi (Figure 12).

Disposizione del filo dell'aria condizionata e dei fili della pompa dell'acqua

Macchine con kit cabina opzionale
  1. Disponete il filo e il terminale a banana indicati con A/C CLUTCH all'indietro, lungo il lato destro del motore (Figure 13).

    g252841g252842
  2. Fissate il filo al tubo con una fascetta per cavi (Figure 13).

  3. Disponete i fili con il connettore a 2 prese indicato con WATER PUMP trasversalmente sulla parte anteriore del motore e all'indietro (Figure 14).

    g252845g252843
  4. Disponete i fili con il connettore a 2 prese al serbatoio del detergente lavacristallo (Figure 15).

    g252844g252846
  5. Fissate i fili della pompa dell'acqua del cablaggio di alimentazione ai flessibili e tubi idraulici nei punti indicati nella Figure 16 e nella Figure 17.

    g030782
    g030778
  6. Fate riferimento alle istruzioni di installazione del kit cabina per il collegamento del connettore dell'aria condizionata e del connettore della pompa dell'acqua.

Collegamento della batteria

Avvertenza

Scintille elettriche possono far esplodere i gas della batteria, provocando lesioni personali.

In caso di errato percorso dei cavi della batteria, la macchina ed i cavi possono venire danneggiati e causare scintille.

  • Scollegate sempre il cavo negativo (nero) della batteria prima di quello positivo (rosso).

  • Collegate sempre il cavo positivo (rosso) della batteria prima di quello negativo (nero).

  1. Collegate il cavo positivo alla batteria e serrate il dado della fascetta della batteria (Figure 18).

    g252786
  2. Collegate il cavo negativo alla batteria e serrate il dado della fascetta della batteria (Figure 18).

  3. Montate l’isolamento sul morsetto positivo della batteria (Figure 18).

Chiusura dello sportello del vano batteria e del cofano

  1. Chiudete il fermo dello sportello del vano batteria (Figure 19).

    g252850
  2. Chiudete e bloccate il cofano (Figure 20).

    g252851