Manutenzione
Regolazione della tensione dei cingoli
Sollevate/supportate 1 lato della macchina e, utilizzando il peso del cingolo, verificate che la distanza tra la parte inferiore del bordo della ruota non motrice e il cingolo sia pari a 13 mm, come illustrato nella Figure 24. In caso contrario, regolate la tensione dei cingoli eseguendo la procedura di seguito riportata.

-
Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante, inserite il freno di stazionamento e abbassate i bracci caricatori.
-
Spegnete il motore e togliete la chiave.
-
Sollevate la parte laterale della macchina che state regolando, in modo che il cingolo sia sollevato da terra.
-
Rimuovete il bullone di bloccaggio, il distanziale e il dado (Figure 25).
-
Utilizzando un cricchetto di trasmissione da ", ruotate la vite di tensione fino a quando la flessione del cingolo non pari a 13 mm, come illustrato nella Figure 24.
Note: Ruotando la vite in senso antiorario si stringe il cingolo, mentre ruotandola in senso orario lo si allenta.
-
Allineate l'intaglio pi vicino della vite di tensione al foro del bullone di bloccaggio e fissate la vite con il bullone di bloccaggio e il dado (Figure 25).
-
Ripetete la procedura per l'altro cingolo.
-
Guidate la macchina, poi parcheggiatela su terreno pianeggiante, inserite il freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete la chiave.
-
Verificate che la flessione del cingolo sia pari a 13 mm, come illustrato nella Figure 24. All'occorrenza regolate.
Sostituzione dei cingoli
Sostituite i cingoli se molto usurati.
Smontaggio dei cingoli
-
Rimuovete eventuali attrezzi.
-
Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante, assicurandovi che 1 sola met della ruota conduttrice sia innestata nel cingolo (Figure 26).
-
Inserite il freno di stazionamento.
-
Abbassate i bracci del caricatore in modo che si trovino circa 20–25cm sopra il telaio.
-
Spegnete il motore e togliete la chiave.
-
Sollevate il lato della macchina con il cingolo che state sostituendo. Supportate la macchina utilizzando dei cavalletti.
Note: Utilizzate cavalletti adeguati alla vostra macchina.
Avvertenza
I martinetti meccanici o idraulici potrebbero non essere in grado di sostenere la macchina e causare gravi infortuni.
Utilizzate cavalletti per sostenere la macchina.
-
Rimuovete il bullone di bloccaggio, il distanziale e il dado (Figure 25).
-
Utilizzando un cricchetto di trasmissione da ", rilasciate la tensione di trasmissione ruotando la vite di tensione in senso orario (Figure 25 e Figure 27).
-
Rimuovete i 3 bulloni che fissano la met della ruota conduttrice che non innestata nel cingolo (Figure 28).
-
Avviate la macchina e disinserite il freno di stazionamento.
-
Spostate in avanti il comando della trazione fino a quando l'altra met della ruota conduttrice non innestata nel cingolo (Figure 29).
-
Inserite il freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete la chiave.
-
Togliete il cingolo dal suo telaio, dal mozzo di comando e quindi dalla ruota anteriore.
Montaggio dei cingoli
-
Avvolgete il nuovo cingolo attorno alla ruota anteriore, quindi attorno al mozzo di comando sul lato senza il pignone (Figure 27).
-
Spingete il cingolo sotto e tra le ruote non motrici e inseritelo attorno al telaio inferiore (Figure 27).
Note: Assicuratevi che le ruote non motrici siano centrate sul cingolo.
-
Avviate il motore e disinserite il freno di stazionamento.
-
Spostate in avanti il comando della trazione fino a quando la met della ruota conduttrice non si innesta nel cingolo (Figure 30).
-
Inserite il freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete la chiave.
-
Applicate un composto frenafiletti sui bulloni della met della ruota conduttrice che avete rimosso e montate la met della ruota conduttrice (Figure 28). Serrate i bulloni a un valore compreso tra 95 e 115N∙m.
-
Utilizzando un cricchetto di trasmissione da ", ruotate la vite di tensione in senso antiorario fino a quando la flessione del cingolo non pari a 13 mm, come illustrato nella Figure 24.
-
Allineate l'intaglio pi vicino della vite di tensione al foro del bullone di bloccaggio e fissate la vite con il bullone di bloccaggio, il distanziale e il dado.
-
Abbassate la macchina a terra.
-
Ripetete la procedura per sostituire l'altro cingolo.
-
Guidate la macchina, poi parcheggiatela su terreno pianeggiante, inserite il freno di stazionamento, spegnete il motore e togliete la chiave.
-
Verificate che la flessione del cingolo sia pari a 13 mm, come illustrato nella Figure 24.