Manutenzione
Note: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale postazione di guida.
Programma di manutenzione raccomandato
| Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione | 
|---|---|
| Dopo le prime 2 ore |  | 
| Dopo le prime 5 ore |  | 
| Prima di ogni utilizzo o quotidianamente |  | 
| Ogni 100 ore |  | 
| Ogni anno |  | 
| Ogni anno o prima del rimessaggio |  | 
Important: Potete trovare maggiori informazioni sulla manutenzione e l'assistenza della vostra macchina sul sito www.Toro.com.
Sicurezza durante la manutenzione
Leggete le seguenti precauzioni di sicurezza prima di effettuare eventuali interventi di manutenzione sulla macchina:
- 
Spegnete il motore e togliete la chiave prima di effettuare interventi di manutenzione, regolazione o pulizia sulla macchina. In caso di riparazioni di notevole entit, rivolgetevi a un Centro Assistenza autorizzato. 
- 
Indossate sempre protezioni per gli occhi durante gli interventi di regolazione o riparazione per proteggere gli occhi da eventuali oggetti estranei che la macchina potrebbe scagliare. 
- 
Controllate tutti i dispositivi di fissaggio a intervalli frequenti verificando che siano adeguatamente serrati, per garantire condizioni operative sicure della macchina. 
- 
Non modificate le impostazioni del regolatore sul motore. Acquistate soltanto parti di ricambio ed accessori originali Toro. 
Preparazione per la manutenzione
- 
Portate la macchina su una superficie piana. 
- 
Spegnete il motore e attendete che tutte la parti in movimento si fermino. 
- 
Scollegate il cappellotto. Vedere Sostituzione della candela. 
Controllo del livello dell'olio motore
| Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione | 
|---|---|
| Prima di ogni utilizzo o quotidianamente |  | 

Controllo e regolazione delle slitte e del raschiatore
| Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione | 
|---|---|
| Ogni anno |  | 
Regolate le slitte ed il raschiatore al fine di evitare che la coclea venga a contatto con il lastricato o la ghiaia. Regolate le slitte ed il raschiatore come opportuno per compensare l'usura.
- 
Controllate la pressione degli pneumatici; fate riferimento a Controllo della pressione degli pneumatici. 
- 
Allentate i dadi che fissano entrambe le slitte ai lati della coclea, finch le slitte non scorrono liberamente verso l'alto ed il basso.  Important: Le lame della coclea devono essere alzate da terra e sostenute dalle slitte. 
- 
Le pale del raschiatore devono essere parallele in orizzontale e trovarsi a un'altezza di 3mm. Note: Se il suolo incrinato, accidentato o irregolare, regolate le slitte per sollevare il raschiatore. Per la ghiaia, abbassate ulteriormente le slitte onde impedire che la macchina sollevi la ghiaia. 
- 
Abbassate le slitte finch non sono a paro con il suolo. 
- 
Serrate saldamente i dadi che fissano entrambe le slitte ai lati della coclea. Note: Per regolare rapidamente le slitte allentate, sostenete il raschiatore a 3mm da terra, quindi regolate le slitte a terra. Note: Se le slitte si dovessero consumare eccessivamente, potete girarle e montare il lato inutilizzato verso terra. 
Controllo e regolazione del cavo della trazione
| Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione | 
|---|---|
| Dopo le prime 2 ore |  | 
| Ogni anno |  | 
Se la macchina non si sposta in marcia avanti o retromarcia, o se si sposta quando rilasciate la leva della trazione, regolate il cavo della trazione.
Se il cavo (di trazione) di sinistra non correttamente regolato, seguite i passaggi sotto:
- 
Allentate il controdado. 
- 
Innestate la leva della trazione e mantenetela in posizione (Figure 26).  
- 
Allentate o serrate il tornichetto per regolare la lunghezza della molla a 5,5 cm, come illustrato nella Figure 27.  
- 
Serrate il controdado (Figure 27) assicurandovi che vi sia una leggera tensione sul cavo. 
- 
Se il cavo di trazione correttamente regolato ma il problema perdura, rivolgetevi ad un Centro Assistenza autorizzato. 
Controllo e regolazione del cavo della coclea/ventola
| Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione | 
|---|---|
| Dopo le prime 2 ore |  | 
| Ogni anno |  | 
- 
Allentate il controdado. 
- 
Innestate la leva della coclea/ventola e mantenetela in posizione (Figure 28).  
- 
Allentate o serrate il tornichetto per regolare la lunghezza della molla a 7 cm, come illustrato nella Figure 29.  
- 
Serrate il controdado (Figure 29) assicurandovi che vi sia una leggera tensione sul cavo. 
- 
Se il cavo della coclea/ventola correttamente regolato ma il problema perdura, rivolgetevi ad un Centro Assistenza autorizzato. 
Controllo del livello dell'olio della scatola ingranaggi della coclea
| Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione | 
|---|---|
| Ogni anno |  | 
- 
Portate la macchina su una superficie piana. 
- 
Pulite l'area circostante il tappo del tubo (Figure 30).  
- 
Togliete il tappo del tubo dalla scatola ingranaggi. 
- 
Controllate il livello dell'olio negli ingranaggi. L'olio deve essere 9,5mm sotto l'apertura del bocchettone. 
- 
Se il livello dell'olio basso, aggiungete olio lubrificante per ingranaggi GL-5 o GL-6, SAE 80-90 EP alla scatola ingranaggi, fino a quando il livello dell'olio non di 9,5 mm al di sotto dell'apertura di riempimento. Note: Non usate olio sintetico. 
- 
Montate il tappo del tubo nella scatola ingranaggi. 
Cambio dell'olio motore
| Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione | 
|---|---|
| Dopo le prime 5 ore |  | 
| Ogni anno |  | 
Se possibile, lasciate in funzione il motore per alcuni minuti prima di cambiare l'olio, perch l'olio caldo fluisce meglio e trasporta pi contaminanti.
| Capacit olio motore | 0,70 litri | 
| Viscosit dell'olio | Vedere Figure 31. | 
| Service classification API | SJ o superiore | 
Consultate la Figure 31 seguente per scegliere l'olio con la viscosit pi adatta alla temperatura esterna prevista:

- 
Pulite l'area attorno al tappo di spurgo dell'olio (Figure 32).  
- 
Fate scorrere una bacinella di spurgo dell'olio sotto la prolunga dello scarico e togliete il tappo di spurgo dell'olio. 
- 
Spurgate l'olio. Note: Consegnate l'olio usato al centro di raccolta pi vicino. 
- 
Montate il tappo di spurgo dell'olio. 
- 
Riempite d'olio il carter. 
Lubrificazione dell'albero esagonale
| Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione | 
|---|---|
| Ogni anno |  | 
Lubrificate leggermente l'albero esagonale ogni anno con olio motore per automobili (Figure 33).

Important: Non sporcate di olio la ruota in gomma o la puleggia di attrito in acciaio perch la trazione potrebbe slittare (Figure 33).
- 
Spurgate il carburante dal serbatoio del carburante. 
- 
Inclinate in avanti la macchina sull'alloggiamento della coclea e bloccatelo in modo che non cada. 
- 
Togliete il carter posteriore (Figure 34).  
- 
Spostate la leva del selettore della velocit in posizione R2. 
- 
Intingete il dito nell'olio motore automobilistico e lubrificate leggermente l'albero esagonale. 
- 
Spostate la leva del selettore della velocit in posizione 6. 
- 
Lubrificate l'altra estremit dell'albero esagonale. 
- 
Spostate la leva del selettore della velocit in avanti e indietro alcune volte. 
- 
Montate il coperchio posteriore e riportate la macchina in posizione operativa. 
Sostituzione della candela
| Cadenza di manutenzione | Procedura di manutenzione | 
|---|---|
| Ogni 100 ore |  | 
Avvertenza
Sostituire la candela quando il motore caldo pu comportare ustioni.
Aspettate fino a quando il motore freddo per cambiare la candela.
Utilizzate una candela Toro o equivalente (Champion® RN9YC o NGK BPR6ES).
- 
Togliete la guaina (Figure 35).  
- 
Pulite attorno alla base della candela.  
- 
Rimuovete ed eliminate la candela usata. Note: Per rimuovere la candela occorre una prolunga per leva a cricco. 
- 
Impostate la distanza tra gli elettrodi su una nuova candela a 0,76mm, come illustrato nella Figure 37.  
- 
Installate la nuova candela, serratela saldamente e collegate il filo di accensione alla candela. Note: Assicuratevi che il cappellotto dell'accensione scatti completamente in posizione sulla candela. 
Regolazione del fermo del camino di scarico
Se il camino di scarico non si blocca nella posizione desiderata o non si sblocca in modo da poterlo spostare in un'altra posizione, regolate il fermo del camino di scarico.
- 
Allentate il serrafilo per cavi sulla piastra di supporto del camino di scarico fino a quando il cavo non libero.  
- 
Eliminate l'imbando del cavo tirando indietro la guaina. 
- 
Serrate il dispositivo di fissaggio a fascetta mantenendo il cavo in posizione. 
Sostituzione delle cinghie di trazione
Se la cinghia di trasmissione della coclea/girante o la cinghia di trazione diventano usurate, imbevute d'olio o altrimenti danneggiate, fatele sostituire da un Centro assistenza autorizzato.


























