Introduzione

Il motore non è dotato di parascintille. Costituisce una trasgressione al Codice delle Risorse Pubbliche della California, Sezione 4442 o 4443, utilizzare o azionare questo motore su terreno forestale, sottobosco o prateria a meno che il motore non sia dotato di un parascintille, come definito nella Sezione 4442, montato in stato di marcia, o senza che il motore sia realizzato, attrezzato o mantenuto per la prevenzione di incendi.

Se vi occorre un parascintille, contattate il vostro centro assistenza autorizzato. I parascintille originali Toro sono approvati dall'USDA Forestry Service.

Important: Queste istruzioni di installazione contengono informazioni sul funzionamento e la manutenzione del motore che hanno la priorità rispetto alle procedure di funzionamento e manutenzione del motore contenute nel Manuale dell'operatore della vostra macchina.Prima di utilizzare o effettuare la manutenzione della macchina o del motore, fate sempre riferimento alle istruzioni sul funzionamento e sulla sicurezza del vostro Manuale dell'operatore.Conservate queste istruzioni.

Important: La garanzia del motore è fornita dal produttore del motore. Fate riferimento alla garanzia del produttore del motore e alla garanzia sul sistema di gestione delle emissioni incluse nel pacchetto della documentazione. Tale garanzia si applica solo al motore. Non estende, né altresì altera qualsiasi termine di garanzia o periodo di garanzia, espliciti o impliciti, eventualmente applicabili al prodotto su cui è montato il motore.

Avvertenza

CALIFORNIA

Avvertenza norma "Proposition 65"

Il gas di scarico di questo prodotto contiene sostanze chimiche note allo Stato della California come cancerogene e responsabili di difetti congeniti ed altri problemi riproduttivi.

Sicurezza

Adesivi di sicurezza e informativi

Graphic

Adesivi e istruzioni di sicurezza sono chiaramente visibili all'operatore e ubicate vicino a qualsiasi area di potenziale pericolo. Sostituite eventuali adesivi se danneggiati o mancanti.

decal130-8322
decal133-8062
decal138-2138

Installazione

Note: Se la macchina è dotata di kit con luci a incandescenza, può essere necessario ordinare un kit nuovo; per maggiori informazioni, contattate il distributore Toro autorizzato di zona.

Rimozione del motore esistente

Important: Conservate tutte le parti rimosse, salvo diversa indicazione.

  1. Spurgate la scatola ingranaggi; fate riferimento al vostro Manuale dell'operatore.

  2. Rimuovete e conservate i dadi che fissano il motore alla scatola ingranaggi (Figura 5).

  3. Sostenete la scatola ingranaggi da sotto, in modo che non cada quando rimuovete il motore.

  4. Scollegate il cablaggio preassemblato dal motore.

  5. Rimuovete il modulo di interblocco e i dispositivi di fissaggio (Figura 1).

    g262138
  6. Rimuovete il cavo del comando dell'acceleratore dal motore, ma non dal quadro di comando.

  7. Rimuovete i bulloni per il montaggio del motore, le rondelle e i dadi.

  8. Rimuovete il motore dalla motrice.

  9. Rimuovete e conservate tutta la bulloneria dell'albero di uscita del motore (Figura 2).

    g274554
  10. Pulite il telaio e controllate danni o usura.

  11. Controllate che la guarnizione della scatola ingranaggi non sia danneggiata o usurata; sostituite la guarnizione se danneggiata.

Preparazione del nuovo motore

  1. Rimuovete filtro dell'aria e coperchio; fate riferimento a Revisione del filtro dell'aria.

  2. Rimuovete il dado di articolazione del comando dell'acceleratore (Figura 3).

  3. Rimuovete la molla corta e la molla del regolatore (Figura 3).

  4. Rimuovete il dado, la piastra di pressione, la rondella ondulata e il comando dell'acceleratore dal motore (Figura 3).

    g274607
  5. Rimuovete il fermo a E dalla parte inferiore del serrafilo per cavi e rimuovete il serrafilo per cavi dal comando dell'acceleratore.

  6. Rimuovete la vite dal morsetto largo e rimuovete il morsetto largo dal comando dell'acceleratore.

  7. Montate il morsetto largo e il serrafilo per cavi nei nuovi punti sul comando dell'acceleratore con la vite e il fermo a E (Figura 4).

    Important: Assicuratevi che il serrafilo per cavi sia orientato con l'apertura del filo rivolta verso il morsetto largo.

    g274608
  8. Montate il comando dell'acceleratore, la rondella ondulata e la piastra di pressione sul motore (Figura 4).

  9. Montate e serrate leggermente il dado per fissare il comando dell'acceleratore al motore (Figura 4).

    Note: La leva deve spostarsi avanti e indietro in modo fluido e semplice.

  10. Montate le molle sul comando dell'acceleratore e verificate il ritorno (Figura 4).

    Note: La tensione della molla deve essere sufficiente a riportare il comando dell'acceleratore alla posizione predefinita; se il comando non torna in tale posizione, allentate il dado fino a quando non lo fa.

Montaggio del motore nuovo

Parti necessarie per questa operazione:

Motore1
Dado4
Vite autofilettante1
Vite di fermo4
  1. Applicate un composto frenafiletti a media resistenza (come Blue Loctite® 242) ai filetti delle 4 viti di arresto e montatele sul motore (Figura 5).

  2. Montate i componenti dell'albero di uscita del motore esistenti sul motore (Figura 5).

    Note: Applicate un lubrificante antigrippaggio alla chiave e all'albero di trasmissione del motore prima dell'installazione.

  3. Montate il modulo di interblocco sulla staffa del cablaggio preassemblato con la vite autofilettante in dotazione (Figura 5).

    Note: La staffa del cablaggio preassemblato è già montata sul motore.

  4. Montate la guarnizione della scatola ingranaggi alle viti di fermo sulla protezione del carter.

  5. Posizionate il motore sul suo supporto con l’albero rivolto verso il gruppo della scatola ingranaggi.

  6. Fate scorrere il motore verso la scatola ingranaggi dirigendo la ruota motrice all’interno del foro di ingresso della scatola.

    Note: Potreste dover ruotare l’albero a gomiti perché i denti dell’ingranaggio del motore si innestino con l’ingranaggio di ingresso della scatola ingranaggi.

  7. Montate e serrate con le dita le 4 viti flangiate che fissano il gruppo della scatola ingranaggi alle viti di fermo sulla protezione del carter del motore.

  8. Inserite i 4 bulloni del motore e le rondelle rimossi in precedenza attraverso il motore e il supporto del motore.

  9. Fissate il motore montando 4 dadi sui bulloni del motore dal fondo del supporto motore.

  10. Serrate completamente i dadi flangiati che fissano il gruppo della scatola ingranaggi al motore e i dadi che fissano il motore al suo supporto.

    g274576

Montaggio del cablaggio preassemblato e del cavo dell'acceleratore

Parti necessarie per questa operazione:

Fascette per cavo4
Cavo dell’acceleratore1
  1. Montate il cablaggio preassemblato sul connettore a interblocchi sulla staffa del cablaggio preassemblato e fermate il cablaggio preassemblato sulla staffa.

    g274613
  2. Montate il cavo di terra verde con il bullone della cuffia sotto il serbatoio del carburante e collegate il cavo rosso al connettore del motore, come illustrato nella Figura 7.

    Note: Applicate grasso di rivestimento sul bullone e sul morsetto di terra.

    g274609
  3. Disponete il cablaggio verso l'alto sul lato sinistro della stegola (Figura 8).

  4. Collegate l'interruttore del motore al cablaggio preassemblato (Figura 8).

    Note: Collegate il cablaggio preassemblato al contaore (se in dotazione).

  5. Fissate il cablaggio preassemblato sotto il rivestimento del quadro di comando con un fermo a scatto e fascette per cavi, come opportuno.

  6. Se la macchina è dotata di un kit luci, utilizzate l’adattatore del cablaggio preassemblato per montare il cablaggio principale al motore.

  7. Fissate i cavi e il cablaggio preassemblato alle impugnature con 4 fascette per cavi nuove (Figura 8).

    g262107
  8. Allentate la vite sulla parte superiore del serrafilo per cavi.

  9. Montate l'estremità diritta dell'alloggiamento del cavo dell'acceleratore attraverso il morsetto largo e il cavo dell'acceleratore attraverso il serrafilo per cavi.

    g274612
  10. Serrate la vite sulla parte superiore del serrafilo per cavi per fissare il collegamento al comando dell'acceleratore.

  11. Disponete il cavo sotto la parte anteriore del motore e attraverso l'attacco per cavo (Figura 10).

  12. Rimuovete il serrafilo per cavi dalla parte inferiore del bullone anteriore destro del motore e montatelo sulla parte superiore (Figura 10).

    g274716
  13. Montate filtro dell'aria e coperchio; fate riferimento a Revisione del filtro dell'aria.

Lubrificazione e regolazione della macchina

  1. Lubrificate la macchina seguendo le istruzioni riportate nel Manuale dell’operatore.

  2. Riempite d'olio la scatola degli ingranaggi seguendo le istruzioni riportate nel Manuale dell’operatore.

  3. Riempite d'olio il carter del motore seguendo le istruzioni riportate nel Manuale dell’operatore.

  4. Regolate la velocità del motore in base alle specifiche riportate di seguito:

    Minimo superiore (a vuoto)3300–3500 giri/min.
    Minimo inferiore (a vuoto)1800–2000 giri/min.

Quadro generale del prodotto

g265059

Comando dello starter

Il comando dello starter è situato sul lato del motore (Figura 11); utilizzatelo per avviare il motore a freddo

Note: Non avviate o lasciate in funzione un motore caldo con lo starter in posizione di CHIUSURA.

  • Spostate la leva dello starter completamente a sinistra (lontano dalla manopola dell’avviatore) per CHIUDERE lo starter.

  • Spostate la leva dello starter completamente a destra (verso la manopola dell’avviatore) per APRIRE lo starter.

Valvola di intercettazione del carburante

La valvola di intercettazione del carburante è posizionata sul lato del motore sotto al comando dello starter (Figura 11).

Note: Chiudete la valvola di intercettazione del carburante quando la macchina non viene utilizzata per qualche giorno, durante il trasferimento da e verso il sito di lavoro o quando la macchina è parcheggiata all'interno di un edificio; fate riferimento a Apertura e chiusura della valvola di intercettazione del carburante.

Funzionamento

Specifiche del carburante

Capacità del serbatoio del carburante: 2,0 litri

Carburante consigliato: benzina senza piombo con un valore di ottani di 87 o superiore (metodo di valutazione (R+M)/2)

Etanolo: è accettabile la benzina con etanolo fino al 10% (nafta) o 15% di MTBE (metil-ter-butil etere) per volume. Etanolo e MTBE non sono identici. L'utilizzo di benzina con etanolo al 15% (E15) per volume non è approvato.

  • Non utilizzate benzina con etanolo superiore al 10% per volume, come E15 (contiene etanolo al 15%), E20 (contiene etanolo al 20%) o E85 (contiene etanolo fino all'85%).

  • Non utilizzate benzina contenente metanolo.

  • Nella stagione invernale, non conservate il carburante nel serbatoio o nei contenitori senza utilizzare un apposito stabilizzatore.

  • Non aggiungete olio alla benzina.

  • Per ottenere i migliori risultati, utilizzate solo carburante pulito e fresco (non più vecchio di 30 giorni).

  • L'utilizzo di benzina non approvata può provocare problemi di prestazioni e/o danni al motore non coperti da garanzia

Uso dello stabilizzatore/additivo

L'uso di un additivo stabilizzatore/additivo nella macchina offre i seguenti vantaggi:

Important: Non utilizzate additivi per carburante contenenti metanolo o etanolo.

Aggiungete la quantità corretta di stabilizzatore/additivo del carburante alla benzina.

Note: Lo stabilizzatore/additivo è più efficace se mescolato a benzina fresca. Per ridurre al minimo la morchia nell'impianto di alimentazione, utilizzate sempre lo stabilizzatore.

Riempimento del serbatoio del carburante

Pericolo

In talune condizioni il carburante è estremamente infiammabile e altamente esplosivo. Un incendio o un'esplosione di carburante possono ustionare voi ed altre persone e causare danni.

  • Fate il pieno di carburante all'aria aperta, a motore freddo. Tergete il carburante versato.

  • Non riempire mai il serbatoio del carburante all'interno di un rimorchio.

  • Non riempite completamente il serbatoio. Versate carburante nel serbatoio fino a 6–13 mm sotto la base del collo del bocchettone di riempimento. Questo spazio servirà ad assorbire l'espansione del carburante.

  • Non fumate mai quando maneggiate carburante e state lontani da fiamme libere e da dove i fumi di carburante possano essere accesi da una scintilla.

  • Conservate il carburante in taniche omologate e tenete lontano dalla portata dei bambini. Acquistate carburante in modo da utilizzarlo entro 30 giorni.

  • Non utilizzate la macchina se l'impianto di scarico completo non è montato, o se quest'ultimo non è in perfette condizioni d'impiego.

Pericolo

In talune condizioni, durante il rifornimento, vengono rilasciate scariche elettrostatiche che causano scintille in grado di fare incendiare i vapori di carburante. Un incendio o un'esplosione di carburante possono ustionare voi ed altre persone e causare danni.

  • Prima del rabbocco, posizionate sempre le taniche del carburante sul pavimento, lontano dal veicolo.

  • Non riempite taniche di carburante all'interno di un veicolo o su un autocarro o sul pianale di un rimorchio, dal momento che la tappezzeria interna o i rivestimenti in plastica dei pianali potrebbero isolare la tanica e rallentare la perdita di eventuale carica statica.

  • Se possibile, scaricate l'attrezzatura dall'autocarro o dal rimorchio ed effettuate il rifornimento da terra. Qualora ciò non sia possibile, fate rifornimento dell'apparecchiatura con una tanica portatile, anziché con un normale ugello erogatore del carburante.

  • Se è necessario utilizzare un ugello di erogazione del carburante, mantenete l'ugello a contatto con il bordo del serbatoio del carburante o l'apertura del contenitore in ogni momento, fino al completamento del rifornimento.

Avvertenza

Se ingerito, il carburante è nocivo o fatale. L'esposizione a lungo termine ai vapori di benzina può causare gravi danni e malattie.

  • Evitate di respirare a lungo i vapori.

  • Tenete il viso lontano dall'ugello e dal serbatoio del carburante o dall'apertura del flacone di additivo.

  • Evitate il contatto con la pelle; pulite le fuoriuscite con sapone e acqua.

  1. Parcheggiate la macchina su una superficie pianeggiante e spegnete il motore.

  2. Lasciate raffreddare il motore.

  3. Pulite intorno al tappo del serbatoio carburante e toglietelo.Figura 12

    g265976
  4. Riempite il serbatoio finché il carburante non arriva appena al bordo del cestello del filtro a rete.

    Non riempite fino al collo del bocchettone del serbatoio.

    Important: Non riempite ulteriormente il serbatoio al di sopra della rete del filtro perché il carburante necessita di spazio per espandersi.

  5. Montate a fondo il tappo sul serbatoio del carburante,

  6. Tergete il carburante versato.

Apertura e chiusura della valvola di intercettazione del carburante

Controllate il flusso del carburante verso il motore con la valvola di intercettazione del carburante attenendovi alle indicazioni seguenti:

  • Per aprire la valvola del carburante, ruotate la manopola della valvola di intercettazione del carburante verso la manopola dell’avviatore autoavvolgente (Figura 13).

  • Per chiudere la valvola del carburante, ruotate la manopola della valvola di intercettazione del carburante in direzione opposta rispetto alla manopola dell’avviatore autoavvolgente (Figura 13).

    g265993

Manutenzione

Important: Per ulteriori interventi di manutenzione si rimanda al vostro manuale d'uso del motore.

Programma di manutenzione raccomandato

Cadenza di manutenzioneProcedura di manutenzione
Dopo le prime 20 ore
  • Cambio dell'olio motore.
  • Prima di ogni utilizzo o quotidianamente
  • Controllo del livello dell'olio motore.
  • Ispezionate gli elementi del filtro dell’aria.
  • Ogni 50 ore
  • Pulite gli elementi del filtro dell'aria.
  • Ogni 100 ore
  • Cambio dell'olio motore.
  • Controllate e regolate la candela; all'occorrenza, sostituitela.
  • Ogni 300 ore
  • Sostituite l’elemento filtrante di carta (più sovente in ambienti polverosi).
  • Cambiate la candela.
  • Preparazione della macchina per la manutenzione

    Avvertenza

    Mentre effettuate la manutenzione o regolazione della macchina, qualcuno potrebbe avviare il motore. L'avviamento accidentale del motore può ferire seriamente voi o altri astanti.

    Rimuovete la chiave dall'accensione, inserite il freno di stazionamento e scollegate il cappellotto (o cappellotti) dalla candela (o candele) prima di eseguire operazioni di manutenzione. Inoltre, mettete da parte il cappellotto (o cappellotti), in modo che non venga accidentalmente a contatto con la candela (o candele).

    Effettuate quanto segue prima di qualsiasi intervento di assistenza, pulizia o regolazione della macchina.

    1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.

    2. Spegnete il motore e togliete la chiave dalla macchina (se presente).

    3. Inserite il freno di stazionamento.

    4. Attendete che tutte le parti in movimento si arrestino e lasciate raffreddare il motore prima di effettuare interventi di assistenza o di rimessare la macchina.

    5. Scollegate il cappellotto dalla candela (Figura 14).

      g265998

    Revisione dell'olio motore

    Riempite la coppa dell'olio con circa 0,56 litri di olio della corretta viscosità prima di iniziare. Il motore funziona con olio di alta qualità con classificazione SJ o superiore dell'American Petroleum Institute (API). Selezionate la giusta viscosità dell'olio (peso) in base alla temperatura ambiente. Figura 15 illustra la temperatura-viscosità raccomandata.

    g013375

    Note: Gli oli multi grade (5W-20, 10W-30 e 10W-40) aumentano il consumo di olio. Controllate il livello dell'olio motore più frequentemente se fate uso di oli di questo tipo.

    Controllo del livello dell'olio motore

    Cadenza di manutenzioneProcedura di manutenzione
    Prima di ogni utilizzo o quotidianamente
  • Controllo del livello dell'olio motore.
  • Il momento ideale per controllare il livello dell'olio è quando il motore è freddo o prima di avviare il motore per la giornata. Se il motore è già stato in funzione, lasciate che l'olio ritorni nel pozzetto per almeno 10 minuti prima di controllare il livello dell'olio motore.

    1. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in movimento si arrestino; fate riferimento a Preparazione della macchina per la manutenzione.

    2. Posizionate la macchina in modo che il motore sia in piano e pulite la zona attorno al tubo di riempimento dell’olio (Figura 16).

      g266053
    3. Rimuovete l'asta di livello ruotandola in senso antiorario.

    4. Estraete l'asta di livello e pulitene l'estremità.

    5. Inserite completamente l'asta di livello nel tubo di riempimento dell’olio ma senza avvitare.

    6. Estraete l'asta e controllate il livello dell'olio (Figura 17).

      g019686
    7. Se il livello dell’olio non è corretto, aggiungete o spurgate olio per regolarlo; fate riferimento a Cambio dell'olio motore.

    Cambio dell'olio motore

    Cadenza di manutenzioneProcedura di manutenzione
    Dopo le prime 20 ore
  • Cambio dell'olio motore.
  • Ogni 100 ore
  • Cambio dell'olio motore.
  • Avvertenza

    L'olio può scottare quando il motore è caldo, ed il contatto con l'olio caldo può causare gravi ustioni.

    Evitate di toccare l'olio motore caldo durante lo spurgo.

    1. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in movimento si arrestino; fate riferimento a Preparazione della macchina per la manutenzione.

    2. Sollevate il motore dal suolo e posizionate un contenitore sotto al foro di spurgo per raccogliere l’olio.

    3. Togliete il tappo di spurgo (Figura 16).

    4. Quando l'olio è stato spurgato completamente, abbassate il motore a terra, riposizionate il tappo di spurgo e la rondella e serrate il tappo a 18 N∙m.

      Note: Consegnate l'olio usato ad un centro di raccolta certificato.

    5. Togliete l'asta di livello e versate lentamente l'olio nel foro di riempimento fino a raggiungere il livello corretto.

    6. Accertatevi che l’olio sia al livello corretto sull’asta di livello; fate riferimento a Controllo del livello dell'olio motore

    7. Riposizionate e fissate l'asta di livello.

    8. Tergete l'olio versato.

    9. Collegate il cappellotto alla candela.

    Revisione del filtro dell'aria

    Cadenza di manutenzioneProcedura di manutenzione
    Prima di ogni utilizzo o quotidianamente
  • Ispezionate gli elementi del filtro dell’aria.
  • Ogni 50 ore
  • Pulite gli elementi del filtro dell'aria.
  • Ogni 300 ore
  • Sostituite l’elemento filtrante di carta (più sovente in ambienti polverosi).
  • Important: Non azionate il motore senza il filtro dell'aria completo, per evitare di danneggiare seriamente il motore.

    1. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in movimento si arrestino; fate riferimento a Preparazione della macchina per la manutenzione.

    2. Rimuovete il dado ad alette che assicura la protezione del filtro dell’aria (Figura 18).

    3. Rimuovete la protezione del filtro dell’aria.

      Note: Accertatevi che dalla protezione del filtro di depurazione dell’aria non cadano sporcizia o detriti nella base.

    4. Rimuovete gli elementi di carta e in schiuma sintetica dalla base.

    5. Rimuovete l'elemento in schiuma sintetica dall'elemento di carta.

    6. Ispezionate l'elemento di schiuma e gli elementi di carta; sostituiteli se sono danneggiati o troppo sporchi.

      g265999
    7. Pulite l'elemento di carta picchiettandolo delicatamente per rimuovere la sporcizia.

      Note: Non cercate di eliminare lo sporco dall'elemento di carta con una spazzola; lo spazzolamento spinge lo sporco all'interno delle fibre. Sostituite l’elemento se picchiettando su di esso lo sporco non viene rimosso.

    8. Pulite l'elemento in schiuma sintetica con acqua calda e sapone, oppure con un solvente non infiammabile.

      Note: Non utilizzate benzina per pulire l'elemento di schiuma sintetica, dal momento che potrebbe creare un rischio di incendio o esplosione.

    9. Sciacquate e asciugate accuratamente l'elemento in schiuma sintetica.

    10. Pulite la sporcizia dalla base e dal coperchio con un panno umido.

      Note: Accertatevi che nel condotto dell’aria che porta al carburatore non entrino sporcizia o detriti.

    11. Montate gli elementi del filtro dell'aria e assicuratevi che siano adeguatamente posizionati. Montate il dado ad alette inferiore.

    12. Montate la protezione e il dado ad alette superiore per fissarla.

    Manutenzione della candela

    Cadenza di manutenzioneProcedura di manutenzione
    Ogni 100 ore
  • Controllate e regolate la candela; all'occorrenza, sostituitela.
  • Ogni 300 ore
  • Cambiate la candela.
  • Usate una candela NGK BPR6ES o equivalente.

    1. Spegnete il motore e attendete che tutte le parti in movimento si arrestino; fate riferimento a Preparazione della macchina per la manutenzione.

    2. Pulite attorno alla candela.

    3. Togliete la candela dalla testata.

      Important: Le candele incrinate, incrostate o sporche devono essere sostituite. Non sabbiate, raschiate o pulite gli elettrodi perché l'ingresso della graniglia nel cilindro può danneggiare il motore.

    4. Impostate una distanza sulla candela compresa tra 0,7 mm e 0,8 mm

      g000533
    5. Montate a mano la candela con cautela (per evitare l'incrocio della filettatura) e serratela a fondo.

    6. Serrate la candela di un altro 1/2 giro se è nuova; altrimenti serratela di un altro 1/8–1/4 di giro.

      Important: La candela allentata può surriscaldarsi e danneggiare il motore; l'eccessivo serraggio può danneggiare le filettature nella testa del cilindro.

    7. Collegate il cappellotto alla candela.