Preparazione

Montaggio della pala idraulica sul kit di sollevamento del telaio

Parti necessarie per questa operazione:

Gruppo della pala idraulica anteriore1

Note: Il trattorino deve essere dotato del kit di sollevamento del telaio anteriore.

  1. Parcheggiate la macchina e l'attrezzo su un terreno pianeggiante.

  2. Staccate eventuali attrezzi presenti dalla parte anteriore della macchina.

  3. Avviate il motore e guidate il trattorino in posizione dietro all'adattatore dell'attrezzo. Abbassate l'adattatore del trattore.

    Note: Assicuratevi che la leva di bloccaggio (Figura 1) sia ruotata a sinistra (posizione di sblocco) guardando dalla parte anteriore della macchina.

  4. Sollevate l'adattatore dell'attrezzo sull'adattatore del trattorino.

    Note: Fate attenzione a non schiacciarvi le dita tra gli adattatori.

  5. Girate la leva di bloccaggio verso destra per bloccare insieme gli adattatori (Figura 1).

    g003732

Regolazione del gruppo di connessione

  1. Montare l'attrezzo e fissarlo sul trattore, quindi sollevare l'attrezzo.

  2. Misurate lo spazio tra la rondella superiore e il distanziale del gruppo di connessione sull'adattatore dell'attrezzo, come illustrato in Figura 2.

    Lo spazio tra la rondella e lo spallamento deve essere compreso tra 1,5 mm e 2 mm.

    g003733

Funzionamento

Regolazione della piastra di usura

  • Per un ricondizionamento più aggressivo: posizionate la piastra di usura (Figura 3) con i denti rivolti in avanti.

  • Per un ricondizionamento meno aggressivo: posizionate la piastra di usura con i denti rivolti all'indietro.

  • Per un livellamento di finitura: montate la pala con il bordo piatto in basso.

g003735

Regolazione dell'inclinazione della pala

La pala è spedita di fabbrica con un'angolazione di 30° ma può essere portata a un'angolazione di 45°.

  1. Avviate il motore e sollevate leggermente la pala da terra. Spegnete il motore e togliete la chiave.

  2. Rimuovete il bullone d'arresto posteriore, la rondella e il distanziale su ciascun lato della pala (Figura 4). Conservate i componenti per un montaggio successivo.

    g003736

    Note: Se l'adattatore dell'attrezzo dovesse bloccarsi sull'adattatore del trattorino, inserite una barra o un cacciavite nell'apposita fessura per sbloccare le parti (Figura 5).

    g003783

Ispezione e pulizia

Al termine dell'operazione di livellamento, pulite la macchina accuratamente. Lavate via la sabbia dopo ciascun utilizzo, dal momento che è estremamente abrasiva.

Se la macchina viene pulita spesso (prima che la sabbia si indurisca), potete lavarla con un getto d'acqua da una canna da giardino priva di ugello. I getti ad alta pressione potrebbero spostare la sabbia verso zone di usura, dove fungerebbe da preparato per rettifica.

Manutenzione

Lubrificazione dell'attrezzo

Se la leva di bloccaggio sull'adattatore dell'attrezzo non gira agevolmente e senza attrito, spalmate un velo di grasso sulla zona illustrata nella Figura 6.

g003731

Regolazione delle molle dell'asta di azionamento

La lunghezza delle molle di trazione viene regolata in fabbrica a 5 cm come mostrato nella Figura 7. Per aumentare l'aggressività della pala, serrate le molle. Allentate le molle per diminuire l'aggressività della pala.

g003737