Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.
Inserite il freno di stazionamento.
Spegnete la macchina e togliete la chiave.
Scollegate il cavo negativo della batteria; consultate il Manuale dell'operatore.
Parti necessarie per questa operazione:
Cablaggio preassemblato | 1 |
Fascetta per cavi | 10 |
Disponete il cablaggio preassemblato dalla parte anteriore a quella posteriore della macchina, come illustrato nella Figura 1 e fissate il cablaggio preassemblato sul lato destro del telaio della macchina con fascette per cavi.
Note: Lungo il canale del telaio posteriore, fissate il kit del cablaggio preassemblato al cablaggio preassemblato della macchina con fascette per cavi.
Durante la disposizione del cablaggio preassemblato nella parte anteriore della macchina, allentate le 10 viti (¼" x 1¼") sul cruscotto e fate scorrere il cruscotto in avanti, verso lo sterzo (Figura 2).
Disponete il cablaggio attraverso l'apertura, accanto al piantone dello sterzo (Figura 3).
Disponete la messa a terra sul cablaggio preassemblato per il controller di segnale attraverso la stessa apertura, accanto al piantone dello sterzo.
Fissate il cablaggio a sinistra del piantone dello sterzo con 2 fascette per cavi.
Misurate 21,3 cm dal centro del foro al bordo del tubo trasversale del telaio (Figura 4).
Misurate 3,5 cm dal centro del foro al bordo del supporto della barra di oscillazione (Figura 4).
Misurate 42,5 cm di distanza per i fori sul pianale di carico in plastica (Figura 4).
Praticate due fori da 6,35 mm sul pianale di carico in plastica (Figura 4).
Montate i 2 dispositivi di fissaggio a spinta attraverso i fori.
Misurate 3,8 cm dal centro del foro al bordo dell'ancoraggio trasversale (Figura 5).
Misurate 10,8 cm dal centro del foro al bordo dell'ancoraggio del pianale (Figura 5).
Misurate 43,2 cm di distanza per i fori sul canale di supporto (Figura 5).
Praticate due fori da 6,35 mm sul pianale di carico in acciaio da 1,2 m (Figura 5).
Montate i 2 dispositivi di fissaggio a spinta attraverso i fori.
Misurate 3,8 cm dal centro del foro al bordo dell'ancoraggio trasversale (Figura 6).
Misurate 7 cm dal centro del foro al bordo dell'ancoraggio del pianale (Figura 6).
Misurate 50,8 cm di distanza per i fori sul canale di supporto (Figura 6).
Praticate due fori da 6,35 mm sul pianale di carico in acciaio da 1,8 m (Figura 6).
Montate i 2 dispositivi di fissaggio a spinta attraverso i fori.
Parti necessarie per questa operazione:
Contattore del freno | 1 |
Vite a testa esagonale (n. 6 x ½") | 2 |
Dado di bloccaggio (n. 6) | 2 |
Montate il contattore del freno sul gruppo pedale utilizzando 2 viti a testa esagonale (n. 6 x ½") e 2 dadi di bloccaggio (n. 6) come illustrato nella Figura 7.
Note: Accertatevi che il braccio del pedale del freno sia allineato e venga a contatto con il pulsante del contattore del freno quando lasciate andare il pedale.
Verificate l'allineamento e l'attivazione del contattore premendo e lasciando andare il pedale del freno.
Collegate il cablaggio preassemblato al contattore del freno.
Parti necessarie per questa operazione:
Modulo lampeggiatore | 1 |
Vite a testa esagonale (¼" x ā ") | 1 |
Dado flangiato (¼") | 1 |
Montate il modulo lampeggiatore sul rinforzo del cruscotto con la vite a testa esagonale (¼" x ā ") e il dado flangiato (¼") come illustrato nella Figura 8.
Collegate i cavi del cablaggio preassemblato al modulo lampeggiatore.
Parti necessarie per questa operazione:
Fusibile (15 A) – in miniatura | 1 |
Fusibile (15 A) – regolare | 1 |
Important: A seconda del portafusibili presente nella vostra macchina, montate il fusibile regolare (15 A) o il fusibile in miniatura (15 A).
Parti necessarie per questa operazione:
Conduit | 2 |
Fascetta per cavi | 4 |
Montate un pezzo di conduit su ciascun cablaggio delle luci di posizione/direzione e fissatelo con 2 fascette per cavi (Figura 11).
Parti necessarie per questa operazione:
Luce di posizione/direzione anteriore | 2 |
Staffa delle luci di posizione/direzione anteriori (per macchine con kit protezione per spazzola montato) | 2 |
Vite autofilettante (¼" x ½") | 4 |
Staffa delle luci di posizione/direzione anteriori (per macchine senza kit protezione per spazzola montato) | 2 |
Luce di stop/direzione posteriore | 2 |
Staffa delle luci di stop/direzione grande (per macchine con pianale di carico in acciaio) | 2 |
Staffa delle luci di stop/direzione piccola (per macchine con pianale di carico in plastica) | 2 |
Vite a testa esagonale (5/16" x ¾") | 4 |
Distanziale (5/16") | 2 |
Vite autofilettante (5/16" x ¾") | 4 |
Dado di bloccaggio (¼") per macchine dotate di pianale in acciaio corrugato | 4 |
Dispositivo di fissaggio a pressione (per macchine dotate di pianale in acciaio corrugato) | 2 |
Staffa delle luci posteriori (per macchine dotate di pianale in acciaio corrugato) | 2 |
Bullone a testa tonda (¼" x ¾"), per macchine dotate di pianale in acciaio corrugato | 4 |
Rimuovete le 2 viti esistenti dalle staffe dei fari (Figura 12).
Montate le 2 luci di posizione/direzione anteriori con le 2 relative staffe (per macchine senza kit protezione per spazzola montato) e 2 viti (rimosse in precedenza), come illustrato nella Figura 13.
Note: Assicuratevi che le lenti trasparenti (luci di posizione) siano posizionate all'interno e quelle gialle (luci di direzione) all'esterno (Figura 13).
Collegate i 2 cavi del cablaggio preassemblato alle 2 luci di posizione/direzione anteriori.
Montate le 2 luci di posizione/direzione anteriori sulla protezione per spazzola con le 2 relative staffe (per macchine con kit protezione per spazzola montato) e 4 viti autofilettanti (¼" x ½"), come illustrato nella Figura 14.
Important: Serrate le 4 viti autofilettanti (¼" x ½") a una coppia di 4,52–5,08 Nām.
Note: Assicuratevi che le lenti gialle (luci di direzione) siano posizionate sopra le luci trasparenti gialle (luci di posizione), come illustrato nella Figura 14.
Collegate i 2 cavi del cablaggio preassemblato alle 2 luci di posizione/direzione anteriori.
Montate le 2 luci di stop/direzione posteriori sulla parte inferiore del pianale di carico in plastica e sul supporto del pianale di carico con le 2 staffe delle luci di stop/direzione posteriori piccole, 4 viti a testa esagonale (5/16" x ¾") e 2 distanziali (5/16"), come illustrato nella Figura 15.
Note: Assicuratevi che le lenti rosse (luci di stop) siano posizionate all'interno e quelle gialle (luci di direzione) all'esterno (Figura 15).
Collegate i 2 cavi del cablaggio preassemblato alle 2 luci di stop/direzione posteriori.
Montate le 2 luci di stop/direzione posteriori sulla parte inferiore del pianale di carico in acciaio da 1,2 m con le 2 staffe delle luci di stop/direzione posteriori grandi e 4 viti autofilettanti (5/16" x ¾"), come illustrato nella Figura 16.
Note: Assicuratevi che le lenti rosse (luci di stop) siano posizionate all'interno e quelle gialle (luci di direzione) all'esterno (Figura 16).
Collegate i 2 cavi del cablaggio preassemblato alle 2 luci di stop/direzione posteriori.
Montate le 2 luci di stop/direzione posteriori sulla parte inferiore del pianale di carico in acciaio da 1,8 m con le 2 staffe delle luci di stop/direzione posteriori grandi e 4 viti autofilettanti (5/16" x ¾"), come illustrato nella Figura 17.
Note: Assicuratevi che le lenti rosse (luci di stop) siano posizionate all'interno e quelle gialle (luci di direzione) all'esterno (Figura 17).
Collegate i 2 cavi del cablaggio preassemblato alle 2 luci di stop/direzione posteriori.
Fissate le 2 luci di stop/direzione posteriori sul fondo del pianale di carico in acciaio corrugato con le 2 staffe delle luci posteriori, 4 viti a testa tonda (¼") e 4 dadi di bloccaggio (¼"), come illustrato nella Figura 18.
Note: Assicuratevi che i coprifari rossi (luci di stop) siano posizionati all'interno e quelli gialli (luci di direzione) all'esterno.
Fissate i cablaggi delle luci al pianale con i 2 dispositivi di fissaggio a pressione (Figura 18).
Collegate i connettori del cablaggio delle luci al cablaggio preassemblato principale.
Parti necessarie per questa operazione:
Controller dell'indicatore di direzione | 1 |
Vite (n. 6 x 2½") | 1 |
Dado esagonale(n. 6) | 1 |
Rondella dentata (n. 6) | 1 |
Dado di bloccaggio (n. 6) | 1 |
Contattore di segnalazione pericolo | 1 |
Rimuovete la vite esistente dal controller di segnale (Figura 19).
Note: Conservate il dado esistente che rimuovete dalla parte inferiore del controller di segnale.
Inserite la vite (n. 6 x 2½") nel controller di segnale (Figura 20).
Montate il controller di segnale sul piantone di sterzo con la fascetta stringitubo (Figura 21).
Posizionate il filo di terra proveniente dal cablaggio preassemblato sulla rondella dentata (n. 6) e il dado esagonale (n. 6) e fissatelo con il dado di bloccaggio (n. 6) come illustrato nella Figura 22.
Inserite il contattore di segnalazione pericolo nell'apertura del cruscotto (Figura 23).
Collegate il connettore femmina applicato al cablaggio preassemblato alle lame del contattore di segnalazione pericolo (Figura 24).
Collegate il cavo negativo della batteria; fate riferimento al Manuale dell'operatore.
Premete il pedale del freno: le luci di stop dovrebbero illuminarsi.
Spingete la leva del controller di segnale verso il basso per attivare le luci di direzione di sinistra.
Spingete la leva del controller di segnale verso l'alto per attivare le luci di direzione di destra.