Important: Prima di installare il sistema per barra attrezzi a montaggio centrale, dovete procurarvi una delle barre attrezzi che possono essere utilizzate con il suddetto sistema. Per ulteriori informazioni, contattate un distributore Toro autorizzato.

Preparazione

Preparazione per il montaggio.

Note: Se state montando una barra attrezzi 08733 o 08736, montate le staffe del tubo orientabile fornite con quelle barre attrezzi invece di quelle fornite con questo accessorio. Fate riferimento alle istruzioni per il montaggio per 08733 o 08736 per ulteriori informazioni.

Note: Quando montate contemporaneamente una lama manuale anteriore e un sistema per barra attrezzi a montaggio centrale, montate prima quest'ultimo.

  1. Parcheggiate il trattore su una superficie pianeggiante e inserite il freno di stazionamento.

  2. Spostate l’interruttore dell’acceleratore in posizione di minimo, abbassate l’accessorio e accertatevi che la trazione sia in folle.

  3. Spegnete il motore, rimuovete la chiave, attendete l’arresto di tutte le parti in movimento e lasciate raffreddare tutti i componenti.

Montaggio del gruppo maniglia di sollevamento arieggiatore

Parti necessarie per questa operazione:

Bullone (5/16" x 2¼")2
Dado (5/16")2
Gruppo maniglia di sollevamento arieggiatore1
Bullone (½" x 3¼")2
Dadi di bloccaggio sottili (½")2
Piastra di arresto1
Manopola1
  1. Sollevate la parte posteriore della macchina sui cavalletti e rimuovete le ruote posteriori; fate riferimento al Manuale dell’operatore della vostra macchina.

    Note: Posizionate i cavalletti sotto i supporti del motore della ruota posteriore; fate riferimento al Manuale dell’operatore della vostra macchina.

  2. Rimuovete le 4 viti a testa flangiata che fissano la copertura della ruota destra al telaio (Figura 1).

    g003477
  3. Rimuovete e conservate la copertura.

    Note: Se sulla macchina è montata una lama manuale (modello 08714), prima di montare il gruppo braccio di sollevamento rimuovete la staffa destra di montaggio della lama.

  4. Rimuovete le 2 viti, i 2 bulloni, le 2 rondelle e i 2 dadi che fissano il pannello schermante al telaio e conservate le rondelle per il successivo montaggio (Figura 1).

    Note: Potete eliminare il pannello schermante, i bulloni, le viti e i dadi.

  5. Montate la staffa di montaggio del gruppo maniglia di sollevamento arieggiatore sul tubo del poggiapiedi destro mediante 2 bulloni (½" x 3¼") e 2 dadi di bloccaggio sottili (½"), come illustrato in Figura 2.

    g025726

    Note: Accertatevi che le teste dei bulloni si trovino sulla parte esterna e che i dadi di bloccaggio montati siano sottili.

    Important: Nelle parti sciolte sono presenti dadi di bloccaggio spessi e sottili. Per questo passaggio usate dadi di bloccaggio sottili. I dadi di bloccaggio spessi non riescono a fornire un bloccaggio e potrebbero alla fine cadere.

    Note: Il gruppo maniglia si monta nella parte inferiore del trattore guidando la maniglia verso l'alto attraverso l'apertura ottenuta rimuovendo il pannello schermante.

    Note: Non smontate il gruppo maniglia per installarlo nel trattore.

  6. Inserite la piastra di arresto sulla maniglia di sollevamento arieggiatore.

    Note: La maniglia dovrebbe passare tra la piastra di arresto e la guida della maniglia (Figura 3).

    g019398
  7. Montate la piastra di arresto sulla parte posteriore del tubo del telaio verticale posteriore destro con 2 bulloni (5/16” x 2¼”), le 2 rondelle rimosse nel passaggio 4, e 2 dadi di bloccaggio (5/16”). Posizionate i componenti come illustrato in Figura 3.

  8. Avvitate la manopola sulla maniglia di sollevamento (Figura 3).

  9. Accertatevi che la maniglia di sollevamento si sposti lungo tutte le posizioni consentite dalla piastra di arresto e che si blocchi in corrispondenza di ognuna di esse.

    Note: Se la maniglia presenta un gioco eccessivo o insufficiente, serrate o allentate i dadi di bloccaggio sull'articolazione del gruppo di sollevamento della maniglia (Figura 4).

    g003480
  10. Controllate lo spazio libero tra il gruppo maniglia di sollevamento e i condotti idraulici.

    Note: Deve esserci uno spazio libero minimo di 3 mm tra il condotto idraulico e il gruppo maniglia di sollevamento. Posizionate con delicatezza il tubo idraulico, come richiesto (Figura 2).

Montaggio del tubo orientabile e della molla di trazione

Parti necessarie per questa operazione:

Tubo orientabile1
Molla di trazione1
Asta della molla1
Staffa del tubo orientabile2
Bullone (⅜ x 3")4
Dado di bloccaggio (⅜")6
Staffa della molla1
Bullone (⅜" x 2¾")1

Note: Se state montando una barra attrezzi 08733 o 08736, montate le staffe del tubo orientabile fornite con quelle barre attrezzi invece di quelle fornite con questo accessorio. Fate riferimento alle istruzioni per il montaggio per 08733 o 08736 per ulteriori informazioni.

  1. Collegate la molla di trazione alla leva della molla sul tubo orientabile e all’asta della molla (Figura 5).

    g346050
  2. Montate, senza serrarla, la staffa del tubo orientabile sul lato destro (Figura 5).

  3. Fate scorrere l'estremità destra del tubo orientabile nella relativa staffa di destra (Figura 5).

  4. Inserite l'asta della molla nel foro presente sulla staffa della molla, quindi fissatela, senza serrarla, con un dado di bloccaggio (⅜").

    Note: Posizionate l'asta della molla come illustrato in Figura 6.

    g346051
  5. Sollevate il lato sinistro del tubo orientabile, avvicinandolo al telaio, e montatelo con una staffa mediante 2 bulloni (⅜" x 3") e 2 dadi di bloccaggio (⅜") (Figura 5).

  6. Montate la staffa della molla sul tubo anteriore del telaio mediante un bullone (⅜" x 2¾") e un dado di bloccaggio (⅜").

    Note: Posizionate la staffa della molla come illustrato in Figura 6.

  7. A questo punto serrate tutti i dispositivi di fissaggio tranne il dado di bloccaggio che fissa l'asta della molla.

Montaggio del gruppo asta regolabile

Parti necessarie per questa operazione:

Gruppo asta regolabile1
Bullone (½" x 1½")1
Dado di bloccaggio (½")2
  1. Posizionate il giunto a sfera del braccio corto del gruppo asta regolabile a destra della leva per l'asta regolabile presente sul tubo orientabile (Figura 7).

    g003483
  2. Spostate la maniglia di sollevamento sulla seconda posizione di arresto a partire dall'alto.

  3. Collocate il giunto a sfera del braccio lungo del gruppo asta regolabile sul perno che sporge dalla parte inferiore del gruppo maniglia di sollevamento e fissatelo, senza serrarlo, mediante un dado di bloccaggio (½") (Figura 7).

    Note: Per avere lo spazio per il montaggio dell'asta regolabile potete spostare verso l'alto o il basso il tubo orientabile inserito nelle relative staffe.

  4. Abbassate del tutto la maniglia di sollevamento fino alla posizione di arresto inferiore.

  5. Spostate il giunto a sfera del braccio corto dell'asta regolabile attorno alla leva per l'asta regolabile presente sul tubo orientabile, fino a portarlo alla sinistra della leva stessa.

    Note: Per avere lo spazio per il montaggio dell'asta regolabile potete spostare verso l'alto o il basso il tubo orientabile inserito nelle relative staffe.

  6. Spostate la maniglia di sollevamento fino a quando il foro del giunto a sfera non si trova allineato al foro sul lato destro della leva per l'asta regolabile presente sul tubo orientabile, e fissate l'asta alla leva mediante un bullone (½" x 1½") e un dado di bloccaggio (½") come illustrato in Figura 8.

    g003484
  7. Serrate i dispositivi di fissaggio.

Montaggio del pannello schermante e delle selle

Parti necessarie per questa operazione:

Pannello schermante1
Vite HWH (#10 x ½")2
Gruppo sella destro1
Gruppo sella sinistro1
Bullone (5/16" x 1")4
Dado di bloccaggio (5/16")4

Note: Se avete rimosso l'aratro manuale, montatelo a questo punto.

  1. Montate il nuovo pannello schermante nella parte posteriore dell’apertura del telaio con 2 viti HWH (#10 x ½") (Figura 9).

    g017979
  2. Attaccate, senza serrarla, la parte posteriore di una sella su ciascun braccio di sollevamento mediante un bullone (5/16" x 1") e un dado di bloccaggio (5/16").

    Note: Il perno della sella deve essere rivolto verso l'interno (Figura 10).

    Note: Posizionate le selle come illustrato in Figura 10.

    g345308

Montaggio di una barra attrezzi

Parti necessarie per questa operazione:

Barra attrezzi (venduta a parte)1

Important: Se state montando una barra attrezzi 08733 o 08736, saltate questa procedura e montatela senza utilizzare le istruzioni fornite con quella barra attrezzi. Una volta installata, andate alla sezione Montaggio del pedale di sollevamento della barra attrezzi in queste istruzioni.

Note: Se sulla vostra barra attrezzi non è già montata la staffa orientabile, montatela sul quarto dente a partire da sinistra come illustrato in Figura 11, e serrate il bullone e il dado in modo da fissare la staffa e il dente prima di procedere.

g004101
  1. Posizionate ciascuna estremità del tubo attrezzi sulle selle.

    Note: Il tagliente dei denti deve essere rivolto in avanti.

  2. Spostate la maniglia di sollevamento in posizione centrale.

  3. Fissate la parte anteriore di ciascuna sella al tubo mediante un bullone (5/16" x 1") e un dado di bloccaggio (5/16") (Figura 12).

    g003489

Montaggio del pedale di sollevamento della barra attrezzi

Parti necessarie per questa operazione:

Gruppo leva1
Bullone (5/16" x 2")1
Dado di bloccaggio (5/16")3
Aletta di articolazione1
Bielletta della barra attrezzi1
Bullone a testa tonda (⅜" x 1¼")1
Distanziale1
Rondella (1 poll.)1
Dado di bloccaggio (⅜")1
Gruppo leva del pedale1
Anello di ritenuta2
Rondella (⅞")1
Bullone (5/16" x 1")1
Bullone eccentrico1
  1. Infilate la colonnetta che sporge dal gruppo leva all'interno dell'estremità sinistra del tubo orientabile e, passando attraverso il tubo orientabile, fissatela mediante un bullone (5/16" x 2") e un dado di bloccaggio (5/16") (Figura 13).

    Note: Dovrete infilare il bullone attraverso il tubo orientabile e il gruppo leva.

    g345309
  2. Fissate, senza serrarlo, il foro centrale dell'aletta di articolazione alla staffa orientabile della barra attrezzi mediante un bullone (5/16" x 1") e un dado di bloccaggio (5/16") (Figura 14).

    g004103
  3. Infilate l'estremità della bielletta della barra attrezzi sulla colonnetta corta del gruppo leva del pedale e fissatela con un anello di ritenuta (Figura 15).

    g345310
  4. Inserite la colonnetta all'altra estremità del gruppo leva del pedale nella parte superiore del gruppo leva e fissatela mediante una rondella (⅞") e un anello di ritenuta (Figura 15).

  5. Con l'articolazione del gruppo pedale di sollevamento rivolta verso l'alto, fissate il foro quadrato sull'aletta di articolazione all'estremità della bielletta della barra attrezzi mediante un bullone a testa tonda (⅜" x 1¼"), un distanziale, una rondella (1"), una rondella (13/16") e un dado di bloccaggio (⅜") come illustrato in Figura 16.

    g004105
  6. Montate il bullone eccentrico attraverso la parte inferiore dell’aletta di articolazione e della staffa orientabile, e fissatelo utilizzando un dado di bloccaggio (5/16") come illustrato in Figura 17.

    g004106

Regolazione della trazione della molla di rotazione e del gruppo asta regolabile

  1. Posizionate la maniglia di sollevamento nella posizione di arresto superiore.

  2. Misurate la distanza tra il telaio del trattore e il tubo orientabile come illustrato in Figura 18.

    g003488

    Se lo spazio non è compreso tra 1,5 mm e 4,5 mm, regolate l'asta regolabile come indicato di seguito:

    1. Rimuovete il bullone e il dado che fissano l'asta al tubo orientabile (Figura 19).

      g346062
    2. Ruotate il giunto a sfera illustrato in Figura 19 per modificare la lunghezza dell’asta come segue:

      • Per aumentare la distanza, accorciate l'asta.

      • Per diminuire la distanza, allungate l'asta.

    3. Montate l'asta mediante il bullone e il dado di bloccaggio, e verificate di nuovo lo spazio.

    4. Ripetete questa procedura fino a ottenere una distanza corretta.

  3. Serrate i dadi di bloccaggio che fissano l’asta della molla fino a quando 6-13 mm di parte filettata non sporgono per applicare tensione alla molla (Figura 20).

    g003493

    Note: La regolazione dell'asta della molla fa variare la forza da applicare sul sistema di sollevamento; più lunga è l'estremità del bullone, più facile è sollevare la barra attrezzi. Regolate le molle in modo tale che la forza necessaria per il sollevamento sia ragionevole. Maggiore è la trazione applicata sulla molla di assistenza, minore è la pressione sul suolo della barra attrezzi.

  4. Montate la copertura della ruota destra.

  5. Montate le ruote posteriori e rimuovete i cavalletti da sotto la parte posteriore della macchina; fate riferimento al Manuale dell’operatore della vostra macchina.

Regolazione dell'altezza di trasferimento della barra attrezzi

  1. Posizionate la maniglia di sollevamento nella posizione si trasferimento (tacca più alta).

  2. Ruotate il bullone eccentrico in un senso o nell'altro, fino a quando i denti sulla barra attrezzi non sono paralleli all'incavo del braccio di sollevamento (Figura 17 e Figura 21).

    Important: Il bullone eccentrico non ruota di 360 gradi. Quando si arresta non cercate di forzarlo, altrimenti lo danneggerete. Ruotatelo invece nel senso opposto.

    g003486
  3. Serrate il bullone orientabile centrale (elemento 4 in Figura 13) a una coppia di 20-25 N⋅m.

  4. Serrate saldamente, senza applicare una forza eccessiva, il dado che fissa il bullone eccentrico.

  5. Testate il funzionamento dell'attrezzo.

Livellamento della barra attrezzi

Parti necessarie per questa operazione:

Zeppa (n. componente 110-7379)1
Zeppa (n. componente 110-7380)1
Zeppa (n. componente 110-7381)1

Una volta montata la barra attrezzi e serrati i dispositivi di fissaggio, verificate che i denti sulla barra attrezzi siano livellati con la seguente procedura:

  1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.

  2. Controllate la pressione di tutti i pneumatici e accertatevi che sia la medesima. Per maggiori informazioni sul controllo della pressione dei pneumatici fate riferimento al Manuale dell'operatore.

  3. Abbassate la barra attrezzi fino a quando i denti non iniziano a toccare appena il suolo.

  4. Se i denti sulla barra attrezzi toccano il suolo tutti allo stesso modo, la barra attrezzi è livellata.

    Note: Se i denti su un lato della barra attrezzi toccano il suolo prima di quelli sull'altro lato, livellate la barra attrezzi. Continuate il livellamento seguendo la parte restante della presente procedura.

  5. Sul lato che deve essere livellato misurate la distanza tra i denti sulla barra attrezzi e il suolo, quindi servitevi della seguente tabella per determinare quale spessore montare in funzione della distanza misurata:

    Set di spessori (Spessore in millimetri)Variazione dell'altezza del dente (mm) sul bordo esterno
    110-7379 (1,9 mm)3,2 mm
    110-7381 (3,4 mm)6,3 mm
    110-7379 e 110-7381 (5,3 mm)9,5 mm
    110-7380 (6,3 mm)11,1 mm
    110-7379 e 110-7380 (8,2 mm)14,3 mm
  6. Allentate i bulloni che fissano la staffa del tubo orientabile per creare uno spazio tra il telaio e la staffa del tubo orientabile (Figura 22).

    g004794

    Note: È possibile che il montaggio dello spessore richieda la rimozione del pedale di sollevamento per poter accedere alla staffa del tubo orientabile. Fate riferimento al capitolo Montaggio del pedale di sollevamento della barra attrezzi.

  7. Montate lo spessore (o gli spessori) e serrate tutti i dispositivi di fissaggio.

  8. Verificate che ora la barra attrezzi sia livellata. Se non è così, regolatela come necessario.

Lettura e conservazione della documentazione

  1. Leggete la documentazione.

  2. Conservate i documenti in un luogo sicuro.

Funzionamento

  • Per abbassare la barra attrezzi spostate la maniglia di sollevamento verso sinistra, abbassatela, quindi fatela scorrere verso destra nella posizione di arresto desiderata.

  • Per sollevare la barra attrezzi spostate la maniglia di sollevamento verso sinistra, sollevatela, quindi fatela scorrere verso destra nella posizione di arresto desiderata.

  • Per sollevare e bloccare la barra attrezzi nella posizione di trasferimento, spostate la maniglia di sollevamento nella posizione più alta e premete il pedale di sollevamento della barra attrezzi.

  • Per sbloccare la barra attrezzi dalla posizione di trasferimento, spostate la maniglia di sollevamento su una posizione inferiore.

    Note: Se usate la barra per arieggiatore, ruotate i denti per allungare la loro vita utile.

    Note: Per ottenere la posizione operativa desiderata, dovrete prima abbassare la barra attrezzi a un'altezza inferiore rispetto a quella della posizione desiderata, quindi sollevarla.

  • Durante il funzionamento, potete abbassare la barra attrezzi nella posizione di lavoro facendo arretrare lentamente la macchina mentre impostate la barra attrezzi alla profondità desiderata. Una volta che la barra attrezzi si trova nella posizione desiderata, avanzate. I denti entreranno in contatto con il suolo e faranno spostare la barra attrezzi nella posizione di innesto.

Regolazione della pressione sul suolo della barra attrezzi

Per regolare la pressione esercitata dall'attrezzo sul suolo, regolate la trazione della molla dell'asta regolabile. Con una chiave da 3/4 di pollice ruotate il manicotto della molla sull'asta regolabile con rotazione destrorsa per aumentare la pressione sul suolo, o nella direzione opposta per diminuire la pressione sul suolo (Figura 23).

Note: Questa operazione non modifica l'impostazione data all'asta regolabile con la procedura descritta in Regolazione della trazione della molla di rotazione e del gruppo asta regolabile.

g003491

Usate la seguente tabella e figura come guida alla regolazione della pressione sul suolo della barra attrezzi (Figura 24).

Tabella della forza della molla
Dimensione (mm)Forza (kg)
76,2107,8
73,1151,7
69,8194,8
66,5238,3
63,5282,2
g003492

Localizzazione guasti

ProblemPossible CauseCorrective Action
Il sollevamento dell'attrezzo richiede una forza eccessiva.
  1. Le molle di trazione sono troppo lente.
  2. La leva a squadra o il gruppo maniglia sono serrati con troppa forza.
  3. L'asta regolabile è montata sul bordo esterno (destro) dei bracci di sollevamento sull'asta orientabile.
  1. Serrate i dadi che fissano le aste delle molle per mettere in trazione le molle e, se necessario, livellate la barra attrezzi.
  2. Allentate i 2 dadi che fissano la leva a squadra e il gruppo maniglia al gruppo supporto dell’arieggiatore (fate riferimento al Catalogo dei componenti per le immagini dei componenti). Serrateli fino in fondo e poi svitateli leggermente per consentire una rotazione libera delle parti.
  3. Accertatevi che l’asta regolabile sia montata sul lato sinistro dei bracci di sollevamento sull’asta orientabile; fate riferimento alla sezione Montaggio del gruppo asta regolabile.
La maniglia non si blocca nelle fessure di arresto sulla piastra di arresto.
  1. Il dado che fissa la maniglia al supporto dell'arieggiatore è serrato con eccessiva forza.
  1. Allentate il dado che fissa il gruppo maniglia al gruppo supporto dell’arieggiatore (fate riferimento al Catalogo dei componenti per le immagini dei componenti). Serrate il dado fino in fondo e poi svitatelo leggermente per consentire una rotazione libera delle parti.
La barra attrezzi non ruota abbastanza in alto.
  1. È necessario regolare il bullone eccentrico.
  2. L'asta regolabile è troppo lunga.
  1. Fate riferimento alla sezione Regolazione dell’altezza di trasferimento quando è in posizione di trasferimento.
  2. Accorciate l'asta regolabile; fate riferimento al capitolo Regolazione della trazione della molla di rotazione e del gruppo asta regolabile.
La pressione dell'attrezzo sul suolo è scarsa.
  1. La trazione della molla dell'asta regolabile è insufficiente.
  1. Fate riferimento al capitolo Regolazione della pressione sul suolo della barra attrezzi.
Quando la macchina svolta il contatto con il suolo non è uniforme.
  1. Il trattore si inclina quando esegue svolte con angolo stretto o gira in tondo.
  1. Montate le ruote con fianco più rigido opzionali disponibili presso il vostro distributore Toro autorizzato.
La macchina si arresta quando colpisce un ostacolo
  1. L'asta regolabile è montata in modo scorretto
  1. Fate riferimento al capitolo Montaggio del gruppo asta regolabile.
I denti della barra attrezzi non sono livellati.
  1. È montato un set di spessori inadeguato.
  1. Fate riferimento al capitolo Montaggio del set di spessori.