Introduzione

Il kit avvolgitubo elettrico è un accessorio dedicato per il veicolo per l’irrorazione, concepito per l’utilizzi professionali da parte di operatori professionisti del verde. È progettato principalmente per irrorare l’erba di parchi, campi da golf, campi sportivi e spazi verdi commerciali ben tenuti

Leggere attentamente queste informazioni per l’uso e la manutenzione del prodotto e per evitare infortuni e danni. Il proprietario è responsabile del corretto utilizzo del prodotto e della sicurezza.

Visitare il sito www.Toro.com per maggiori informazioni, compresi suggerimenti sulla sicurezza, materiali di formazione, informazioni sugli accessori, assistenza nella localizzazione di un rivenditore o per la registrazione del prodotto.

Per assistenza, ricambi originali Toro o ulteriori informazioni, rivolgersi a un distributore Toro autorizzato o a un centro assistenza Toro, avendo sempre a portata di mano il numero del modello e il numero di serie del prodotto. Il numero del modello e il numero di serie si trovano nella posizione illustrata nella Figura 1. Scrivere i numeri nell’apposito spazio.

Important: Con un dispositivo mobile è possibile effettuare la scansione del codice QR sull’adesivo che riporta il numero di serie (se presente) per accedere alla garanzia, ai ricambi e ad altre informazioni sui prodotti.

g328087

Note: Il prodotto è conforme a tutte le direttive europee pertinenti. Per maggiori dettagli, consultare la Dichiarazione di incorporazione sul retro della presente pubblicazione.Stabilire i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida.

Important: È necessario un nastro di Teflon per l’installazione di questo kit. Il nastro serve ad avvolgere i fili dei raccordi di installazione del gruppo. I fili devono essere avvolti a partire dalla base fino a raggiungere la punta del raccordo per garantirne l’impermeabilità.

Important: Per l’installazione di questo kit è necessario un lubrificante non a base di petrolio, ad esempio un olio vegetale.

Sicurezza

L’errato utilizzo o manutenzione da parte dell’operatore o del proprietario possono provocare incidenti. Per ridurre il rischio di incidenti, attenersi scrupolosamente alle seguenti norme di sicurezza e prestare particolare attenzione al simbolo di avviso (Graphic) che indica: Attenzione, Avvertenza o Pericolo – istruzioni per la sicurezza personale. Il mancato rispetto delle istruzioni può provocare infortuni anche fatali.

Leggere anche le istruzioni per la sicurezza e l’uso riportate sul Manuale dell’operatore del veicolo.

  • Non dirigere l’irroratore manuale su persone o animali. I fluidi pressurizzati possono penetrare nella pelle e causare gravi infortuni, con conseguente amputazione o decesso. Anche i liquidi bollenti e le sostanze chimiche possono causare ustioni o ferite. Se una qualunque parte del corpo viene a contatto con lo spruzzo, consultare immediatamente un medico specializzato in infortuni causati dall’iniezione di fluidi.

  • Non mettere le mani o altre parti del corpo davanti all’ugello dell’irroratore.

  • Non lasciare incustodite le apparecchiature sotto pressione.

  • Non utilizzare l’irroratore manuale se il tubo flessibile, il fermo del grilletto, l’ugello o altre parti mancano o sono danneggiate.

  • Non utilizzare l’irroratore manuale in caso di fuoriuscite nei tubi flessibili, nei raccordi o in altri componenti.

  • Non spruzzare nelle adiacenze di cavi elettrici.

  • Non guidare mentre si spruzza con l’irroratore manuale.

  • Indossare un indumento di protezione dalle sostanze chimiche, occhiali, respiratore, calzature in gomma e guanti protettivi quando si spruzzano sostanze chimiche con l’irroratrice.

  • Azionare la macchina soltanto se la visibilità è buona e se le condizioni meteorologiche sono idonee. Non utilizzare la macchina se c'è rischio di fulmini.

Attenzione

I prodotti chimici sono pericolosi e possono causare infortuni.

  • Leggere le istruzioni riportate sulle etichette dei prodotti chimici prima di maneggiarli e attenersi scrupolosamente a tutte le raccomandazioni e le precauzioni indicate dal produttore.

  • Tenere i prodotti chimici lontano dalla pelle. In caso di contatto con la pelle, lavare la zona contaminata con abbondante acqua pulita e sapone.

  • Indossare occhiali ed altri dispositivi di protezione raccomandati dal produttore del prodotto chimico.

Installazione

Preparazione della macchina

  1. Svuotare il serbatoio dell’irroratrice.

  2. Pulire e sciacquare il serbatoio dell’irroratrice. Fare riferimento al Manuale dell’operatore della macchina.

  3. Parcheggiare la macchina su una superficie pianeggiante, inserire il freno di stazionamento, spegnere la pompa, spegnere il motore, togliere la chiave e attendere che tutte le parti in movimento si arrestino.

  4. Scollegare il cavo negativo della batteria.

  5. Scollegare il cavo positivo della batteria.

Installazione del cablaggio preassemblato

Parti necessarie per questa operazione:

Cablaggio preassemblato1
Interruttore1
Tappo impermeabile e dado1
Fascetta fermacavi a R piccola1
Dado flangiato (3/8)1
Bullone a testa tonda1
Fusibile per cablaggio [108-9455]1
Relè[99-7435]1
Dispositivo di fissaggio a spinta1

Installazione della fascetta fermacavi a R piccola

  1. Rimuovere i dispositivi di fissaggio che assicurano le fasce di fissaggio anteriori del serbatoio sulla parte superiore del serbatoio.

    Note: Conservare tutti i componenti.

  2. Installare il bullone a testa tonda nel foro interno inferiore sulla fascetta destra del serbatoio.

  3. Montare gli elementi di fissaggio delle fasce del serbatoio rimossi in precedenza per fissare le fasce al serbatoio.

    Note: Accertarsi che la fascetta sia fissata al serbatoio. Non stringere eccessivamente.

  4. Fissare una fascetta fermacavi a R piccola al bullone a testa tonda utilizzando un dado flangiato (⅜”), come illustrato nella Figura 2.

  5. Inserire l’estremità del cablaggio dell’avvolgitubo attraverso la fascetta fermacavi a R come illustrato nella Figura 2.

    g023322

Installazione dell’interruttore

  1. Rimuovere le 4 viti a testa esagonale che fissano il coperchio del pannello di controllo alla console e sollevare lievemente il pannello.

    Note: Se necessario, rimuovere la manopola dall'asta di bloccaggio del differenziale.

    g024734
  2. Rimuovere il tappo tondo dalla coperchio del pannello di controllo (Figura 4).

    g329220
  3. Montare l'interruttore sul coperchio del pannello di controllo con il controdado e stringere manualmente il controdado (Figura 5).

    g329221
  4. Installare il coperchio del pulsante sull’interruttore (Figura 6).

    g329222

Collegamento del cablaggio preassemblato

  1. Collegare i 2 connettori sul cablaggio preassemblato al connettore bipolare sull'interruttore (Figura 7).

  2. Fissare il coperchio del pannello di controllo al braccio della console utilizzando i bulloni rimossi in precedenza.

    Note: Installare la manopola sull'asta di bloccaggio del differenziale, se è stata rimossa precedentemente.

  3. Collegare il connettore vicino alla spina dell'avvolgitubo sul cablaggio principale, collocato sotto la parte anteriore del braccio di controllo.

  4. Inserire il connettore vicino nel relè (Figura 7) e montare il relè nel foro esterno sul telaio vicino ai relè esistenti.

  5. Unire il collegamento del fusibile al cavo rosso fissato al morsetto positivo (+) della batteria (Figura 7).

  6. Collegare il negativo (-) sul cablaggio al morsetto negativo (-) della batteria.

  7. Collegare l’ultima estremità del cablaggio alla terra del portafusible (Figura 7).

    g329224

Montaggio dell’avvolgitubo

Parti necessarie per questa operazione:

Supporto per avvolgitubo1
Bullone(5/16)10
Dado flangiato (5/16”)10
Parte girevole1
Avvolgitubo1
Bullone a testa tonda grande4
Dado flangiato (⅜")4
Maniglia1
Protezione fango1
Molla di serraggio1
Dado di bloccaggio 2
Bullone a testa tonda piccolo2
Fascetta fermacavi a R grande2
Staffa della pistola a spruzzo1
Distanziale2
Viti autofilettanti2
Rondella di spinta1
Anello elastico1
  1. Montare il supporto per avvolgitubo sul lato della macchina utilizzando 4 bulloni (5/16”) e 4 dadi flangiati (5/16”) come illustrato nella Figura 8.

    g023323
  2. Fissare la parte girevole alla base dell’avvolgitubo con 4 bulloni a testa tonda piccoli e 4 dadi flangiati (⅜”) (Figura 9).

    g023324
  3. Abbassare la piastra girevole nel foro del supporto per avvolgitubo (Figura 9).

    Note: Spostare il bloccaggio della parte girevole sulla sinistra per facilitare installazione.

  4. Sulla parte inferiore del supporto per avvolgitubo, fissare la rondella di spinta e l’anello elastico sul perno della piastra girevole (Figura 10).

    g023787
  5. Montare la maniglia alla parte girevole con 4 bulloni (5/16”), senza stringere (Figura 11).

    g023326
  6. Fissare la protezione fango e la maniglia alla piastra girevole con i bulloni installati al punto 5 e 4 dadi flangiati (5/16”) (Figura 11).

  7. Fissare la parte superiore della protezione fango alla maniglia mediante 2 viti autofilettanti (Figura 12).

    g023325
  8. Fissare il supporto della pistola da spruzzo nella protezione fango, come illustrato nella Figura 12.

  9. Collegare il cablaggio all’avvolgitubo.

Rimozione dell'attuatore e del gruppo valvole

  1. Rimuovere il fermo di fissaggio dell’attuatore alla valvola del collettore per la valvola di sezione o di agitazione (Figura 13).

    Note: Schiacciare insieme le due appendici sporgenti del fermo mentre viene spinto in basso.

    Note: Conservare l’attuatore e il fermo.

    g028237
  2. Rimuovere l’attuatore dalla valvola del collettore.

  3. Rimuovere i fermi di sostegno del gruppo valvole di bypass della barra, il tappo terminale e il gruppo raccordo e tubo flessibile come illustrato nella Figura 14.

    Note: Non utilizzare il tappo maschio ma conservare la guarnizione toroidale che si trova sul tappo.

    g028391
  4. Prendere nota delle impostazioni correnti delle manopole sinistra e destra.

  5. Ruotare il gruppo valvole di bypass della barra di 180 gradi come illustrato nella Figura 15.

    g028394
  6. Regolare le manopole sinistra e destra alle impostazioni precedenti.

Montaggio della valvola di regolazione

Parti necessarie per questa operazione:

Valvola di regolazione1
Tubo flessibile di alimentazione avvolgitubo1
Guarnizione stringitubo1
Dentellatura dritta del tubo flessibile1
Valvola di intercettazione1
Tappo (½”)1
Raccordo1
  1. Installare il gruppo valvole della barra utilizzando i fermi rimossi precedentemente, come illustrato nella Figura 16.

    g329235
  2. Installare la staffa di supporto della valvola sul telaio di supporto della valvola utilizzando 2 bulloni a testa flangiata (¼×0,625”), come illustrato nella Figura 17.

    g329236
  3. Montare il supporto della valvola sulla valvola di intercettazione, come illustrato in A nella Figura 18.

    g329240
  4. Fissare il supporto della valvola alla valvola di regolazione con la vite a testa flangiata (n. 6) e stringere a mano la vite (B di Figura 18).

  5. Installare il supporto della valvola sulla staffa di supporto della valvola utilizzando 4 bulloni (M6), come illustrato nella Figura 19.

    g329237
  6. Fissare la valvola di intercettazione alla valvola della barra utilizzando la guarnizione toroidale e il fermo rimossi precedentemente (Figura 20).

  7. Installare il tappo (½”), le guarnizioni toroidali, il raccordo e il tubo flessibile alla valvola di intercettazione utilizzando i fermi rimossi precedentemente, come illustrato nella Figura 20.

    g329239
  8. Rimuovere il tubo di rilevamento della pressione dall’accoppiatore.

  9. Scollegare il tappo e l’accoppiatore dall’apertura dell’indicatore di pressione (Figura 21).

    g329241
  10. Montare il gruppo valvola di regolazione come illustrato nella Figura 21.

  11. Montare l’accoppiatore nel foro aperto del raccordo a 90 gradi (Figura 21).

    Note: Il tappo può essere gettato via.

  12. Collegare il tubo di rilevamento della pressione all’accoppiatore.

  13. Collegare il tubo flessibile di alimentazione dell’avvolgitubo alla valvola di controllo con la fascetta stringitubo.

  14. Fissare la dentellatura del tubo flessibile diritta all’estremità aperta del tubo flessibile di alimentazione dell’avvolgitubo mediante una fascetta stringitubo.

  15. Inserire il tubo flessibile di alimentazione dell’avvolgitubo come mostrato nella Figura 22 e fissarlo all’avvolgitubo con una fascetta stringitubo.

    Note: Se è installato il kit risciacquo serbatoio, inserire il tubo flessibile dietro la pompa di lavaggio.

    g028395
  16. Fissare il cablaggio al tubo flessibile di alimentazione con 2 fascette per cavi.

Collegamento del tubo flessibile dell’irroratore

Parti necessarie per questa operazione:

Tubo flessibile lungo con raccordo1
Pistola a spruzzo1
Fascetta stringitubo di plastica1
  1. Avvolgere con nastro di Teflon la filettatura del raccordo sul tubo flessibile lungo e montare il raccordo nel tubo di connessione sull’avvolgitubo (Figura 23).

    g001719
  2. Collegare l’estremità libera del tubo flessibile lungo al raccordo sulla pistola a spruzzo (Figura 24).

    g017765
  3. Fissate l’estremità del tubo flessibile con una fascetta stringitubo di plastica.

  4. Collegare il cavo positivo della batteria alla batteria.

  5. Collegare il cavo negativo della batteria alla batteria.

  6. Premere il pulsante di avvolgimento del tubo flessibile e guidare con cautela il tubo flessibile sull’avvolgitubo, muovendo il tubo flessibile da un lato all’altro per avvolgerlo in modo uniforme.

    Attenzione

    Durante il riavvolgimento, mani, abiti svolazzanti, capelli lunghi e gioielli possono impigliarsi nel tubo flessibile e nell’avvolgitubo, e causare infortuni.

    • Tenere le mani lontane dall’avvolgitubo e dal tubo flessibile durante il riavvolgimento.

    • Non indossare abiti svolazzanti o gioielli e legare i capelli lunghi.

Funzionamento

Avvertenza

Il fluido sotto pressione può penetrare nella pelle e causare infortuni.

  • Tenere lontani il corpo e le mani dagli ugelli che spruzzano fluido pressurizzato.

  • Non dirigere l’irroratrice verso persone o animali.

  • Prima di mettere l’impianto sotto pressione, accertarsi che tutti i circuiti e i tubi flessibili dei fluidi siano in buone condizioni, e che tutte le connessioni e i raccordi siano stretti saldamente.

  • Usare carta o cartone per cercare eventuali perdite.

  • Prima di effettuare qualunque intervento sull’impianto, eliminare con sicurezza tutta la pressione.

  • Se il fluido penetra nella pelle, rivolgersi immediatamente a un medico.

  • I liquidi bollenti e le sostanze chimiche possono causare ustioni o altri danni.

Important: Svuotare e pulire l’irroratrice immediatamente dopo ogni utilizzo. L’inosservanza di queste istruzioni causerà l’essiccazione o l’ispessimento delle sostanze chimiche, con intasamento della pompa e di altri componenti.

Pulire l’impianto di irrorazione dopo ogni utilizzo. Per pulire correttamente l’impianto di irrorazione:

  • Eseguire tre lavaggi distinti.

  • Per ogni lavaggio usare almeno 190 litri d’acqua.

  • Usare i prodotti pulenti e neutralizzanti raccomandati dai produttori.

  • Per l’ultimo lavaggio usare soltanto acqua pulita, senza aggiungere prodotti pulenti o neutralizzanti.

Commutazione da irroratore con barra a irroratore manuale

  1. Arrestare la macchina, arrestare le barre e inserire il freno di stazionamento.

    Avvertenza

    Non guidare mentre si utilizza l’irroratore manuale, per evitare il rischio di perdere controllo e causare infortuni anche fatali. Non utilizzare l’irroratore manuale mentre si guida.

  2. Accertarsi che il grilletto della pistola a spruzzo sul retro della macchina sia bloccato.

  3. Ruotare di 90 gradi la maniglia verde sulla valvola di regolazione.

  4. In posizione di guida, attivare la pompa.

  5. Portare la barra principale in posizione ON.

  6. Impostare il motore alla velocità desiderata e inserire il bloccaggio del regime del motore in folle.

    Important: Non utilizzare un’impostazione di pressione superiore a 1.034 kPa con lo spruzzatore manuale.

Spruzzo con l’irroratore manuale

  1. Svolgere la lunghezza del tubo flessibile necessaria dall’avvolgitubo.

    Important: Non tirare il tubo flessibile con la pistola da spruzzo. Afferrare sempre il tubo flessibile e tirarlo. Tirando il tubo flessibile con la pistola, il raccordo della pistola potrebbe spezzarsi o il tubo flessibile potrebbe danneggiarsi.

  2. Rilasciare il blocco del grilletto.

  3. Dirigere l’ugello della pistola da spruzzo verso la zona da spruzzare e premere il grilletto.

  4. Al termine, rilasciare il grilletto e applicare il blocco.

Commutazione da irroratore manuale a irroratore con barra

  1. Premere il pulsante di riavvolgimento dell’avvolgitubo finché rimane solo un paio di metri di tubo flessibile da avvolgere.

    Note: Il pulsante di riavvolgimento dell'avvolgitubo può essere usato solo quando la chiave del supervisore nella consolle dell'irroratrice è in posizione di sblocco.

    Attenzione

    Durante il riavvolgimento, mani, abiti svolazzanti, capelli lunghi e gioielli possono impigliarsi nel tubo flessibile e nell’avvolgitubo, e causare infortuni.

    • Tenere le mani lontane dall’avvolgitubo e dal tubo flessibile durante il riavvolgimento.

    • Non indossare abiti svolazzanti o gioielli e legare i capelli lunghi.

  2. Ruotare di 90 gradi la maniglia verde sulla valvola di regolazione.

  3. Dirigere l’ugello della pistola da spruzzo verso una zona in cui è possibile spruzzare con sicurezza, rilasciare il blocco del grilletto e premere il grilletto finché tutto il liquido rimanente non sarà uscito dal tubo flessibile, quindi applicare il blocco sul grilletto.

  4. Collocare la pistola da spruzzo nella fondina, sul retro dell’avvolgitubo.

  5. Riportare il motore alla velocità minima.

  6. Arrestare la pompa.

    Important: Lavare la pistola a spruzzo con acqua pulita e fresca durante le operazioni di pulizia quotidiane (fare riferimento al Manuale Operatore dell’irroratrice). L’errata pulizia della pistola a spruzzo può ridurre le prestazioni e dell’affidabilità del kit dell’avvolgitubo e della pistola.

  7. Impostare l’interruttore della portata per impostare la pressione prevista.