Se state installando questo kit su un trattorino dotato solo di ROPS (vale a dire, un trattorino senza cabina), dovrete anche installare il kit cablaggio di alimentazione (n. componente 140-1559).
![]() |
Gli adesivi di sicurezza e di istruzioni sono chiaramente visibili e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti. |
Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.
Inserite il freno di stazionamento.
Abbassate l'apparato di taglio.
Spegnete il motore e togliete la chiave.
Scollegate la batteria; fate riferimento alla sezione relativa alla manutenzione del sistema elettrico del vostro Manuale dell’operatore.
Parti necessarie per questa operazione:
Supporto interruttore | 1 |
Clip (¼") | 6 |
Piastrina per vite autofilettante | 2 |
Piastra di supporto fusibili | 1 |
Piastrina per viti autofilettanti tipo U | 4 |
Portafusibili | 1 |
Vite (n. 10 x ¾") | 2 |
Montate le 6 clip e le 2 piastrine per viti autofilettanti nel supporto dell'interruttore (Figura 1).
Montate le piastrine autofilettanti tipo U nella piastra di supporto dei fusibili (Figura 2).
Montate il portafusibili del cablaggio preassemblato sulla piastra di supporto dei fusibili con 2 viti (n. 10 x 3/4"), come mostrato nella Figura 3.
Parti necessarie per questa operazione:
Staffa di montaggio | 2 |
Bullone a testa tonda (¼" x 2") | 4 |
Dado di bloccaggio (¼") | 2 |
Vite a testa esagonale (¼" x ¾") | 2 |
Dado flangiato (¼") | 2 |
Lampeggiante | 1 |
Relè | 1 |
Cablaggio preassemblato | 1 |
Fascetta per cavi | 2 |
Coperchio fusibili | 1 |
Vite a testa zigrinata | 2 |
Dado in gabbia | 2 |
Adesivo | 1 |
Vite (n. 10 x 3/8”) | 2 |
Interruttore multifunzione | 1 |
Tappo | 3 |
Interruttore a bilanciere | 1 |
Protezione comandi | 1 |
Vite a testa esagonale (¼" x ¾") | 6 |
Clip interruttore | 2 |
Rivetto a spinta | 2 |
Montate senza serrare il supporto dell'interruttore attorno al piantone di sterzo con 4 bulloni a testa tonda (1/4" x 2"), 2 staffe di montaggio, una piastra di supporto fusibili e 4 dadi di bloccaggio (1/4") come mostrato nella Figura 4.
Montate l'interruttore multifunzione sul relativo supporto e fissatelo con le sue clip sotto al foro destinato all'interruttore (Figura 5).
Montate l'interruttore a bilanciere e i tappi per i fori nel supporto dell'interruttore (Figura 6).
Montate il lampeggiante e il relè sulla piastra di supporto fusibili con 2 viti (n. 10 x 3/8"), come mostrato nella Figura 7
Fissate il lampeggiante con una fascetta per cavi (Figura 8).
Inserite il cablaggio preassemblato nell'interruttore a bilanciere e nell'interruttore multifunzione (Figura 8).
Inserite il cablaggio preassemblato nel relè e nel lampeggiante (Figura 8).
Allentate i bulloni attorno alla base del piantone di sterzo (Figura 9).
Sollevate la base e praticate un foro di 22 mm come mostrato nella Figura 9.
Fate passare il cablaggio preassemblato nel foro che avete praticato nella base.
Lasciate i connettori a proiettile scollegati come mostrato nella Figura 10.
Applicate l'adesivo sul coperchio fusibili come mostrato nella Figura 11.
Montate il coperchio fusibili sul supporto dell'interruttore con 2 viti a testa zigrinata e 2 dadi in gabbia (Figura 12).
Note: Accertatevi che i dadi in gabbia siano montati all'interno del coperchio dei fusibili (Figura 12).
Regolate il gruppo di comando in modo che sia possibile accedere agli interruttori.
Serrate tutti i dispositivi di fissaggio.
Fissate la protezione dei comandi sul supporto dell’interruttore con 2 rivetti a spinta e 6 viti a testa esagonale (¼" x ¾"), come mostrato nella Figura 13.
Parti necessarie per questa operazione:
Base faro sinistro (per macchine dotate di cabina) | 1 |
Base faro destro (per macchine dotate di cabina) | 1 |
Supporto faro sinistro | 1 |
Supporto faro destro | 1 |
Gruppo faro sinistro | 1 |
Gruppo faro destro | 1 |
Bullone a testa bombata (1/4" x 5/8") | 6 |
Bullone a testa tonda (3/8" x 3/4") per macchine dotate di cabina | 4 |
Dado di bloccaggio (3/8") per macchine dotate di cabina | 4 |
Supporto trasversale per faro (macchine senza cabina) | 1 |
Quando installate i supporti dei fari, fate riferimento alla seguente tabella della posizione di montaggio basata sulla dimensione e sul tipo del piatto di taglio.
Numero di modello dell'apparato di taglio | Fari anteriori | Retro, faro sinistro | , Retro, faro destro |
31970 | Stretta | Stretta | Larga |
31971 | Stretta | Stretta | Stretta |
31972 | Larga | Stretta | Larga |
31973 | Stretta | Stretta | Stretta |
31974 | Stretta | Stretta | Stretta |
31975 | Stretta | Stretta | Stretta |
Fissate la base del faro sinistro e di quello destro sul telaio della macchina utilizzando 2 bulloni a testa tonda (3/8" x3/4") e 2 dadi di bloccaggio (3/8") per ciascun lato (Figura 14).
Fissate il supporto del faro sinistro e di quello destro sulle basi dei fari inserendo 3 bulloni a testa bombata (1/4" x5/8") nelle piastrine per viti autofilettanti di ciascun lato (Figura 15).
Note: Fate riferimento alla Tabella posizione fari per informazioni sulla corretta posizione dei fari.
Fissate il gruppo del faro sinistro e di quello destro sul supporto del faro sinistro e destro con il dado esagonale dei gruppi faro (Figura 16).
Note: Montate i fari con le luci anabbaglianti rivolte verso il bordo esterno della macchina.Controllate il fondo dei fari per verificare l'orientamento delle luci abbaglianti e anabbaglianti.
Rimuovete la staffa di ancoraggio dalla piattaforma (Figura 17).
Conservate i componenti.
Fissate il supporto trasversale dei fari sulla piattaforma con i bulloni, i dadi e la staffa di ancoraggio precedentemente rimossi (Figura 18).
Fissate il supporto del faro sinistro e di quello destro sul supporto trasversale dei fari inserendo 3 bulloni a testa bombata (1/4" x 5/8") nelle piastrine per viti autofilettanti di ciascun lato (Figura 19).
Note: Fate riferimento alla Tabella posizione fari per informazioni sulla corretta posizione dei fari.
Fissate il gruppo del faro sinistro e di quello destro sul supporto del faro sinistro e di quello destro con la rondella di bloccaggio e il dado esagonale dei gruppi faro (Figura 20).
Note: Montate i fari con le luci anabbaglianti rivolte verso il bordo esterno della macchina.Controllate il fondo dei fari per verificare l'orientamento delle luci abbaglianti e anabbaglianti.
Parti necessarie per questa operazione:
Supporto sinistro | 1 |
Supporto destro | 1 |
Supporto corto sinistro | 1 |
Supporto corto destro | 1 |
Bullone a testa tonda (5/16" x ¾") | 4 |
Dado flangiato (5/16") | 4 |
Bullone a testa tonda (¼" x ⅝") | 4 |
Dado di bloccaggio (¼") | 8 |
Gruppo supporto interno | 2 |
Faro posteriore | 2 |
Vite con testa troncoconica (n. 10 x 1-1/4") | 4 |
Dado flangiato (n° 10) | 4 |
Bullone a testa esagonale (3/8 x 3 pollici) | 4 |
Dado di bloccaggio (⅜") | 4 |
Lastra metallica | 1 |
Supporto posteriore | 2 |
Bullone a testa flangiata (¼" x ¾") | 4 |
Supporto della piastra dell'adesivo del limite di velocità | 1 |
Piastrina per vite autofilettante | 2 |
Bullone a testa tonda (1/4" x 1/2") | 5 |
Dado di bloccaggio (1/4 poll.) | 5 |
Staffa di montaggio dell'avvisatore acustico | 1 |
Avvisatore acustico | 1 |
Adesivo del limite di velocità di 20 km/h | 3 |
Adesivo del limite di velocità di 24 km/h | 3 |
Supporto destro lungo | 1 |
Sede faro sinistro | 1 |
Alloggiamento faro destro | 1 |
Rimuovete il bullone a testa flangiata (3/8" x 2-3/4") e il dado flangiato (3/8") che fissano il paraurti al tubo del telaio posteriore su ciascun lato del paraurti (Figura 21).
Fissate il supporto sinistro e quello destro sui tubi del telaio posteriore utilizzando 2 bulloni a testa esagonale (3/8" x 3") e 2 dadi di bloccaggio (3/8") per ciascun lato (Figura 22).
Fissate il supporto corto sinistro e il supporto destro corto o lungo sul supporto sinistro e su quello destro utilizzando 4 bulloni a testa tonda (5/16" x 3/4”) e 4 dadi flangiati (5/16"), come mostrato nella Figura 23.
Note: Fate riferimento alla Tabella posizione fari per informazioni sulla corretta posizione dei fari.
Fissate la sede del faro sinistro e quella del faro destro sul supporto corto sinistro e sul supporto corto destro utilizzando 4 bulloni a testa tonda (1/4" x 5/8”) e 4 dadi di bloccaggio (1/4"), come mostrato nella Figura 24.
Applicate l’adesivo del limite di velocità appropriato sul supporto della relativa piastra (Figura 25).
Applicate l'adesivo del limite di velocità a 20 Km/h ai modelli 31900 e 31901.
Applicate l'adesivo del limite di velocità a 24 Km/h ai modelli 31902 e 31903.
Montate le 2 piastrine per viti autofilettanti sul supporto della piastra dell'adesivo del limite di velocità (Figura 26).
Fissate il supporto della piastra dell'adesivo del limite di velocità sulla lastra metallica utilizzando 5 bulloni a testa tonda (1/4" x 1/2”) e 5 dadi di bloccaggio (1/4"), come mostrato nella Figura 27.
Rimuovete i 7 tappi in plastica riprodotti nella Figura 28 dal cofano.
Sollevate il cofano (Figura 29).
Fissate il supporto assemblato della piastra dell'adesivo del limite di velocità al cofano utilizzando 4 bulloni a testa flangiata (1/4" x 3/4”), 2 supporti posteriori e 4 dadi di bloccaggio (1/4"), come mostrato nella Figura 30.
Praticate un foro (1/2") nella griglia del cofano per far passare il cablaggio preassemblato (Figura 31).
Important: Accertatevi di non forare alcun componente del motore, in particolare il filtro antiparticolato (FAP).
Rimuovete il bullone e il dado dal supporto del circuito idraulico (Figura 32).
Conservate i dispositivi di fissaggio.
Fissate l'avvisatore acustico alla sua staffa di montaggio con il bullone e il dado rimossi in precedenza (Figura 33).
Applicate l’adesivo del limite di velocità appropriato su entrambi i lati del cofano (Figura 34).
Applicate gli adesivi del limite di velocità di 20 Km/h per i modelli 31900 e 31901.
Applicate gli adesivi del limite di velocità di 24 Km/h per i modelli 31902 e 31903.
Parti necessarie per questa operazione:
Cablaggio preassemblato dei fari | 1 |
Rondella piana | 3 |
Vite a brugola (1/4" x 1") | 3 |
Serratubo | 3 |
Dado flangiato (¼") | 3 |
Gruppo supporto interno | 2 |
Faro posteriore | 2 |
Vite con testa troncoconica (n. 10 x 1-1/4") | 4 |
Dado flangiato (n° 10) | 4 |
Bullone a testa bombata (1/4" x 3/4") | 8 |
Luce della targa | 1 |
Bullone a testa bombata (n. 10 x 3/4") | 2 |
Fate riferimento alle figure e alle istruzioni per l'instradamento del cablaggio preassemblato dei fari.
Instradate il connettore del cablaggio preassemblato con l’etichetta verso la parte sinistra dell’unità. Collegate il cablaggio alla luce (Figura 35).
Instradate il connettore del cablaggio preassemblato con l’etichetta verso la parte destra dell’unità. Collegate il cablaggio alla luce (Figura 35).
Instradate il connettore del cablaggio preassemblato con l’etichetta verso la parte posteriore sinistra dell’unità (Figura 35).
Instradate il connettore del cablaggio preassemblato con l’etichetta verso la parte posteriore destra dell’unità (Figura 35).
Fissate le luci posteriori sui gruppi di supporto interni con 4 viti a testa troncoconica (n. 10 x 1-1/4") e 4 dadi flangiati (n. 10) come mostrato nella Figura 36.
Collegate il connettore del cablaggio preassemblato con l’etichetta alla luce posteriore (Figura 35).
Collegate il connettore del cablaggio preassemblato con l’etichetta alla luce posteriore (Figura 35).
Fissate le luci posteriori assemblate nella loro sede utilizzando 8 bulloni a testa bombata (1/4" x 3/4"), come illustrato nella Figura 37.
Accertatevi di montare le luci di posizione con il coprifaro giallo sopra (Figura 36 e Figura 37).
Instradate il connettore del cablaggio preassemblato con l’etichetta attraverso il cofano e collegatelo alla luce della targa (Figura 38).
Fissate il cablaggio preassemblato al cofano utilizzando 3 viti a brugola (1/4" x 1"), 3 rondelle piane, 3 morsetti e 3 dadi flangiati (1/4") come mostrato nella Figura 38.
Collegate il cablaggio preassemblato alla luce della targa (Figura 39).
Fissate la luce della targa al supporto assemblato della piastra dell'adesivo del limite di velocità con le 2 piastrine per viti autofilettanti montate in Figura 26 e 2 bulloni a testa bombata (#10 x 3/4”) come mostrato nella Figura 39.
Parti necessarie per questa operazione:
Cablaggio preassemblato di controllo | 1 |
Fate riferimento alle figure e alle istruzioni per l'instradamento del cablaggio preassemblato di controllo.
Fate passare il cablaggio preassemblato attraverso l'apertura della pedana e lungo il percorso del cablaggio preassemblato dei fari.
Collegate il connettore del cablaggio preassemblato di comando con l’etichetta TO ROAD LTS HARNESS (P06) al connettore del cablaggio preassemblato della luce con l’etichetta TO MAIN HARNESS (P03).
Collegate il connettore del cablaggio preassemblato di comando con l’etichetta TO POWER HARNESS (P05) al connettore del cablaggio preassemblato di alimentazione con l’etichetta POD CONTROL HARNESS (P04).
Collegate i connettori del cablaggio preassemblato di comando con l’etichetta HORN (J01, J02) all’avvisatore acustico (Figura 42).
Parti necessarie per questa operazione:
Targa del numero di serie | 1 |
Nastro per la targa del numero di serie nastro | 1 |
Stampate il numero di serie nel telaio.
La dimensione del testo deve essere di 7 mm o più.
Stampate le informazioni appropriate nella targa del numero di serie.
Passate il fondo del telaio e la targa del numero di serie con un panno all'alcol (Figura 43).
Applicate il nastro alla targa del numero di serie.
Montate la piastra sul telaio (Figura 44).
Attenetevi alle misure mostrate nella Figura 45.
Collegate la batteria; fate riferimento alla sezione relativa alla manutenzione del sistema elettrico del vostro Manuale dell’operatore.