Il prodotto è conforme a tutte le direttive europee pertinenti. Per maggiori dettagli, consultare la Dichiarazione di incorporazione sul retro della presente pubblicazione.

Note: Per i modelli Sand Pro 08703 e 08705, ordinate i seguenti componenti prima dell’installazione di questo kit:

DescrizioneNumero componenteQuantità
Asta di livello110-81621
Piastra valvola108-8460-011
Vite filettata (5/16" x ¾")32144-112
Fluido idraulico a lunga durata Toro PX (5 galloni)133-80866,7 L

Avvertenza

Se il fluido idraulico fuoriesce sotto pressione, può penetrare la pelle e causare infortuni.

  • Verificate che tutti i tubi e i flessibili del fluido idraulico siano in buone condizioni e che tutte le connessioni e i raccordi idraulici siano saldamente serrati, prima di mettere l'impianto sotto pressione.

  • Tenete corpo e mani lontani da perdite filiformi o da ugelli che eiettano fluido idraulico pressurizzato.

  • Usate cartone o carta per cercare le perdite di fluido idraulico.

  • Eliminate con sicurezza la pressione dall'intero impianto idraulico prima di eseguire qualsiasi intervento sull'impianto.

  • Se il fluido viene iniettato sulla pelle, rivolgetevi immediatamente ad un medico.

Per assistenza, ricambi originali Toro o ulteriori informazioni, rivolgersi a un distributore Toro autorizzato o a un centro assistenza Toro, avendo sempre a portata di mano il numero del modello e il numero di serie del prodotto. Il numero del modello e il numero di serie si trovano nella posizione illustrata nella Figura 1. Scrivere i numeri nell’apposito spazio.

g220043

Note: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida.

Sicurezza

Adesivi di sicurezza e informativi

Graphic

Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite eventuali adesivi danneggiati o mancanti.

decal110-1303

Installazione

Preparazione della macchina

  1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.

  2. Abbassate gli attrezzi.

  3. Inserite il freno di stazionamento.

  4. Spegnete il motore e togliete la chiave.

  5. Pulite a fondo la macchina. Rimuovete tutti i detriti per garantire che le staffe di montaggio si inseriscano correttamente e che sporcizia o detriti non penetrino nell'impianto idraulico.

Rimozione del filtro dell'aria

  1. Pulite a fondo l'area intorno al filtro dell'aria.

  2. Allentate la fascetta del radiatore sul flessibile e fatela scorrere lungo il flessibile medesimo.

  3. Rimuovete il bullone interno che fissa in sede il filtro dell'aria.

  4. Rimuovete il coperchio del filtro dell'aria e il filtro (Figura 2).

    g003574
  5. Staccate il flessibile dalla scatola del filtro dell'aria.

  6. Aprite la cinghia del filtro dell'aria e spostatela sull'estremità della scatola da cui è stato estratto il filtro (Figura 3).

    g003580
  7. Coprite il flessibile oppure tappatelo con uno straccio in modo tale che né polvere né corpi estranei entrino nel flessibile durante il montaggio del kit.

  8. Togliete il bullone opposto che fissa la cinghia del filtro dell'aria al telaio della macchina.

Rimozione del serbatoio idraulico e delle coperture

  1. Vuotate il serbatoio idraulico. Consultate il Manuale dell'operatore della macchina.

  2. Sollevate la parte posteriore della macchina da terra e bloccatela in questa posizione. Fate riferimento al Manuale dell'operatore della macchina alla voce Sollevamento della macchina.

    Avvertenza

    I martinetti meccanici o idraulici non sono adatti a sostenere la macchina e possono causare gravi infortuni.

    Utilizzate cavalletti per sostenere la macchina.

  3. Rimuovete lo pneumatico posteriore sinistro.

  4. Rimuovete le 4 viti a testa flangiata che fissano la copertura della ruota sinistra al telaio (Figura 4). Rimuovete e conservate la copertura.

    g003581
  5. Rimuovete le 2 viti a testa flangiata che fissano la griglia anteriore sinistra al telaio. Rimuovete e conservate la griglia.

    g003836
  6. Rimuovete i 3 bulloni che fissano lo schermo dell'attacco di traino posteriore al telaio.

    g003838
  7. Togliete le 2 viti che fissano la copertura centrale al telaio (Figura 7). Rimuovete e conservate la copertura.

    g003617
  8. Scollegate i tubi idraulici che vanno al serbatoio.

  9. Staccate dal telaio della macchina la staffa superiore del serbatoio idraulico e allentate le 2 staffe sul lato del telaio (Figura 8). Rimuovete il serbatoio e conservate la bulloneria.

    g003575

Montaggio dei raccordi sul serbatoio idraulico

Parti necessarie per questa operazione:

Raccordo a T a 90° piccolo con terminazione a resca 1
Gomito a 90° grande (estremità entrambe filettate) 1
Succhieruola 1

Note: Assicuratevi che tutti gli O-ring siano lubrificati e posizionati correttamente su tutti i raccordi prima del montaggio.

Note: Montate tutti i raccordi e i tubi idraulici senza serrarli; una volta montati tutti gli elementi, serrateli. Montate i raccordi rispettando gli angoli illustrati nelle figure.

  1. Rimuovete i 2 tappi del serbatoio idraulico dal lato del serbatoio.

  2. Montate la succhieruola sul serbatoio idraulico, nel punto da cui è stato rimosso il tappo grande.

  3. Montate il gomito a 90° grande sulla succhieruola.

  4. Montate il raccordo a T a 90° piccolo con terminazione a resca nel punto da cui è stato rimosso il tappo piccolo (Figura 9).

    g015917

Montaggio della staffa di accoppiamento sul telaio posteriore

Parti necessarie per questa operazione:

Staffa di ritegno1
Morsetto della marmitta2
Staffa di ritegno per flessibile1
Staffa di accoppiamento1

Note: Montate tutti i tubi idraulici senza serrarli; una volta montati tutti gli elementi, serrateli.

  1. Posizionate i morsetti sul tubo cilindrico del telaio posteriore.

  2. Montate la staffa di ritegno per flessibile e la staffa di accoppiamento sui morsetti della marmitta.

    Note: Non serrate i dadi a questo punto. Per montare i tubi idraulici la staffa di accoppiamento non deve essere fissata saldamente (Figura 10).

    g003578
  3. Posizionate temporaneamente la staffa di accoppiamento sul tubo cilindrico del telaio; fate riferimento alla Figura 11.

    Note: Posizionate la staffa di accoppiamento nel punto in cui il tubo inizia a incurvarsi.

    g003837

Montaggio della valvola

Parti necessarie per questa operazione:

Valvola1
Bullone (¼" x 3")2
Dado (¼")2
Gomito a 90° piccolo1
Raccordo a T 1
Relè1

Note: Assicuratevi che tutti gli O-ring siano lubrificati e posizionati correttamente su tutti i raccordi prima del montaggio.

Note: Montate tutti i raccordi e i tubi idraulici senza serrarli; una volta montati tutti gli elementi, serrateli. Montate i raccordi rispettando gli angoli illustrati nelle figure.

  1. Montate i raccordi rispettando gli angoli illustrati nelle figure. Montate il raccordo a T sul lato della nuova valvola; fate riferimento a Figura 12.

  2. Montate un gomito piccolo a 90° sopra la nuova valvola (Figura 12).

  3. Rimuovete la valvola esistente dalla staffa della valvola (Figura 12).

  4. Montate il relè sulla staffa della valvola nello stesso momento in cui montate le valvole sulla relativa staffa.

  5. Installate le valvole sulla relativa staffa con 2 bulloni (1/4” x 3”) e 2 dadi (1/4”); fate riferimento alla Figura 12.

    g363211

Montaggio dei tubi idraulici 1, 2 e 5

Parti necessarie per questa operazione:

Tubo idraulico numero 11
Tubo idraulico numero 21
Tubo (flessibile) idraulico numero 51

Utilizzate la Figura 13 per identificare correttamente i tubi idraulici.

g362945

Note: Montate tutti i tubi idraulici senza serrarli; una volta montati tutti gli elementi, serrateli.

  1. Posizionate il tubo idraulico numero 1 sulla macchina come illustrato in Figura 14.

  2. Collegate il tubo idraulico numero 1 al raccordo a T montato sul lato della valvola (Figura 14).

  3. Collegate il tubo idraulico numero 1 all'accoppiatore maschio superiore (Figura 14).

    g003608
  4. Posizionate il tubo idraulico numero 2 sulla macchina come illustrato in Figura 15.

  5. Collegate il tubo idraulico numero 2 al gomito a 90° e alla parte superiore della nuova valvola (Figura 15).

  6. Collegate il tubo idraulico numero 2 all'accoppiatore femmina superiore (Figura 15).

    g362946
  7. Collegate, senza serrarlo, il tubo (flessibile) idraulico numero 5 all'accoppiatore maschio inferiore (Figura 16).

    Note: L'altra estremità di questo flessibile verrà installata nella Procedura 10.

    g362949

Montaggio della pompa idraulica

Parti necessarie per questa operazione:

Pompa idraulica1
Raccordo a 45° (estremità maschio)1
Gruppo mozzo1
Chiave quadra (¼" x 1")1
Vite di fermo (5/16" x ¾")4
Staffa della pompa1
Bullone (con composto frenafiletti) (5/16" x ¾")2
Rondella (⅜")2
Gomito a 90° grande (con terminazione a resca per flessibile)1
  1. Montate il gomito a 90° grande a sezione quadrata sul lato della pompa idraulica.

  2. Montate il gomito a 45° sul lato della pompa idraulica (Figura 17).

    g003611
  3. Rimuovete il coperchio preesistente dalla PDF (presa di forza) del motore.

  4. Montate la staffa della pompa sul motore con 2 bulloni (5/16" x ¾") e 2 rondelle (⅜"). Fate riferimento alla Figura 18 per conoscere la posizione corretta in cui montare la staffa della pompa.

    g003818
  5. Applicate un composto frenafiletti sull'albero della PDF (presa di forza) del motore e sull'albero del motore idraulico.

  6. Inserite la chiave quadra (¼" x 1") nell'intaglio dell'albero della presa di forza del motore (Figura 19).

  7. Allineate il gruppo mozzo con la chiave quadra e montatelo sull'albero della PDF (presa di forza) del motore (Figura 19).

    Note: Accertatevi che il gruppo mozzo si inserisca fino in fondo sull'albero.

  8. Applicate il frenafiletti rimovibile alle 2 viti di fermo (5/16" x ¾") e avvitatele nel gruppo mozzo per fissarlo all'albero della presa di forza (Figura 19).

    g003610
  9. Mentre montate l'albero della pompa idraulica nel gruppo mozzo, inserite il prigioniero della piastra della pompa nella relativa staffa.

    Note: L'albero della pompa idraulica tocca l'estremità dell'albero della PDF del motore (Figura 20).

    g003612
  10. Il gruppo mozzo deve essere inserito fino in fondo sull'albero.

    Note: Verificate la presenza di uno spazio tra la piastra della pompa e il gruppo mozzo. Qualora non vi sia alcuno spazio, il gruppo mozzo non è montato correttamente e deve essere riposizionato (Figura 21).

    g003606
  11. Applicate il frenafiletti rimovibile alle 2 viti di fermo (5/16" x ¾") e avvitatele nel gruppo mozzo per fissarlo all'albero della pompa idraulica (Figura 20).

Montaggio dei tubi idraulici 3 e 4

Parti necessarie per questa operazione:

Tubo idraulico numero 31
Tubo idraulico numero 41

Note: Montate tutti i tubi idraulici senza serrarli; una volta montati tutti gli elementi, serrateli.

Utilizzate la Figura 22 per identificare correttamente i tubi idraulici.

g362945
  1. Rimontate i flessibili preesistenti sul serbatoio idraulico.

  2. Montate il serbatoio idraulico sul telaio e fissatelo con le 3 staffe rimosse in precedenza e allentate (Figura 23).

    g003575
  3. Collegate il tubo idraulico numero 4 al raccordo a T montato sul lato della valvola (Figura 24).

    g363375
  4. Posizionate il tubo idraulico numero 3 sulla macchina come illustrato in Figura 25.

  5. Collegate il tubo idraulico numero 3 al gomito grande a 90° montato sulla succhieruola e sul serbatoio idraulico (Figura 25).

    g363508

Mon

Parti necessarie per questa operazione:

Flessibile idraulico grande1
Flessibile idraulico con raccordi1
Fascetta stringitubo grande2
Fascetta stringitubo piccola2
Flessibile idraulico piccolo sagomato1
Serratubi a R1
Bullone (5/16" x ⅞")1
Dado flangiato (5/16")1

Note: Accertatevi che nulla sfreghi contro i flessibili.

  1. Fate scorrere le 2 fascette stringitubo grandi sul flessibile idraulico grande.

  2. Collegate il flessibile idraulico grande al gomito a 90° montato sul lato della pompa idraulica (Figura 26).

  3. Serrate una fascetta stringitubo intorno al flessibile e al gomito (Figura 26).

  4. Collegate il flessibile idraulico grande al tubo idraulico numero 3 (Figura 26).

  5. Serrate la fascetta stringitubo intorno al flessibile e al tubo idraulico numero 3 (Figura 26).

    g363376
  6. Montate un serratubi a R sul flessibile idraulico grande come illustrato nella Figura 27 e Figura 30.

    g003615
  7. Installate il serratubi a R sulla staffa di ritegno con un bullone (5/16" x ⅞") e un dado (5/16"); fate riferimento alla Figura 27.

  8. Montate il flessibile idraulico con i raccordi sul raccordo della tubazione idraulica n. 2, come illustrato nella Figura 28.

    g362948
  9. Collegate il flessibile idraulico con i raccordi al gomito a 45° fissato sulla pompa idraulica (Figura 29 e Figura 30).

    Note: Si troverà sotto il cilindro idraulico.

    g363377
  10. Fate riferimento alla Figura 30 per conoscere la corretta posizione dei flessibili e dei tubi idraulici rispetto alla pompa idraulica.

    g363520
  11. Fate scorrere le 2 fascette stringitubo piccole sul flessibile idraulico sagomato piccolo (Figura 24 e Figura 31).

  12. Collegate il tratto lungo del flessibile sagomato al raccordo a T a 90° sul serbatoio idraulico (Figura 31).

  13. Collegate il tratto corto del flessibile sagomato alla terminazione a resca del tubo idraulico numero 4 (Figura 31).

  14. Serrate le due fascette stringitubo piccole su ciascuna estremità del flessibile sagomato.

  15. Collegate, senza serrarlo, il tubo (flessibile) idraulico numero 5 al raccordo a T a 90° piccolo (Figura 31).

    g363507

Serraggio dei collegamenti

Note: Accertatevi che tutti i flessibili e i tubi idraulici siano disposti lontano da elementi affilati, che possano scaldarsi o entrare in movimento, e che non sfreghino contro i medesimi.

  1. Una volta montati tutti i tubi idraulici e i flessibili, serrate tutti i collegamenti.

    Note: Utilizzate una chiave di ritegno per tutti i raccordi del serbatoio.

  2. Posizionate la staffa di accoppiamento il più vicino possibile al pneumatico sinistro e serrate le fascette.

Montaggio dell'interruttore e del cablaggio

Parti necessarie per questa operazione:

Cablaggio preassemblato1
Interruttore1
Fusibile1
  1. Rimuovete il pannello di controllo dalla macchina.

  2. Rimuovete il tappo di plastica dal pannello e montate sul medesimo l'interruttore (Figura 34).

  3. Disponete il cablaggio lungo le cerniere del sedile, dall'interruttore al relè montato in precedenza sulla valvola (Figura 32).

    g003649
  4. Collegate il cablaggio all'interruttore sul pannello di controllo (Figura 34).

  5. Staccate il ponticello dal cablaggio principale sotto il pannello di controllo (Figura 33).

    g363378
  6. Collegate il connettore del cablaggio principale al cablaggio principale (Figura 34).

  7. Montate il pannello di controllo sulla macchina.

    g003648

    Installate il fusibile nello slot destro nel portafusibili (Figura 32).

  8. Collegate il connettore quadrato al relè montato vicino alla valvola (Figura 35).

    g371006
  9. Collegate il connettore piccolo alla nuova valvola (Figura 35).

    g363505
  10. Fissate il cablaggio elettrico alla valvola mediante una fascetta per cavi.

Installazione del fluido idraulico e controllo delle perdite

Parti necessarie per questa operazione:

Fluido idraulico 6,6 L per i modelli 08703 e 08705

La capacità dell’impianto idraulico per i modelli 08743 e 08745 è 26,5 L (7 galloni statunitensi), e non sono necessari ulteriori fluidi.

Per i modelli 08703 e 08705, aggiungete 6,6 L di fluido.

Fate riferimento al Manuale dell'operatore per il fluido corretto da utilizzare.

  1. Per i modelli 08703 e 08705, rimuovete la vecchia asta di livello dal serbatoio idraulico e gettatela.

    Contattate il vostro distributore Toro autorizzato per l’asta di livello corretta (N. componente 110-8162).

    Note: Per i modelli 08743 e 08745, l’asta di livello corretta viene fornita in dotazione con la macchina.

  2. Versate lentamente circa l'80% del fluido specificato nel serbatoio.

  3. Inserite l’asta di livello e controllate il livello del fluido idraulico (Figura 37).

  4. Aggiungete lentamente il fluido aggiuntivo per portare il livello alla tacca di pieno.

    g003618
  5. Avviate la macchina e lasciatela accesa per 5 minuti.

  6. Servendovi di un cartoncino verificate l'eventuale presenza di perdite nell'impianto.

    Avvertenza

    Se il fluido idraulico fuoriesce sotto pressione, può penetrare la pelle e causare infortuni.

    Se il fluido idraulico penetra accidentalmente nella pelle è necessario farlo asportare entro poche ore da un medico che abbia dimestichezza con questo tipo di infortunio, diversamente subentrerà la cancrena.

    • Tenete corpo e mani lontano da perdite filiformi o da ugelli che eiettano fluido idraulico pressurizzato.

    • Usate cartone o carta per cercare le perdite di fluido idraulico.

    • Eliminate con sicurezza la pressione dall'intero impianto idraulico prima di eseguire qualsiasi intervento sull'impianto.

    • Verificate che tutti i tubi e i flessibili del fluido idraulico siano in buone condizioni e che tutte le connessioni e i raccordi idraulici siano saldamente serrati, prima di mettere l'impianto sotto pressione.

  7. Montate la griglia anteriore sinistra sul telaio.

  8. Montate la copertura anteriore sul telaio con 4 viti a testa flangiata.

  9. Montate le 4 viti a testa flangiata che fissano la copertura della ruota sinistra al telaio (Figura 38).

  10. Montate il pneumatico posteriore sinistro (Figura 38).

    g003581
  11. Abbassate la macchina a terra.

  12. Montate lo schermo dell'attacco di traino posteriore.

  13. Montate il gruppo del filtro dell'aria.