Parti necessarie per questa operazione:
Cablaggio preassemblato | 1 |
Fascetta per cavi | 6 |
Luce LED | 2 |
Vite (5/16" x 2¾") | 1 |
Vite (5/16" x 3½") | 1 |
Vite (5/16" x 4½") | 1 |
Rondella girevole (5/16" x 1⅛") | 1 |
Rondella piana (⅜" x 7/8") | 1 |
Dado flangiato (5/16") | 1 |
Staffa della luce | 1 |
Vite autofilettanti (5/16" x ¾") | 2 |
Serratubi a R | 1 |
Interruttore a bilanciere | 1 |
Fusibile, 15 A | 1 |
Istruzioni per l'installazione | 1 |
Catalogo ricambi | 1 |
Parcheggiate la macchina su una superficie piana, abbassate l'attrezzo, spegnete il motore, inserite il freno di stazionamento e togliete la chiave di accensione.
Scollegate il cavo negativo dalla batteria.
Montate la luce anteriore sulla macchina come segue:
Rimuovete la vite, la rondella e il dado montati sulla staffa della luce (Figura 1). Eliminate la vite.
Rimuovete la vite e il dado che fissano la staffa della luce alla luce (Figura 1). Conservate la vite e il dado.
Il numero di zavorre installate sulla parte anteriore della macchina determina la lunghezza della vite da 5/16 pollici necessaria per montare la luce sulla macchina. Utilizzate la tabella qui sotto per stabilire la lunghezza della vite necessaria per montare la luce. Conservate le viti rimanenti per altre applicazioni.
Lunghezza della vite | Attrezzo(i) montato(i) sulla macchina |
11,4 cm (4½ pollici) | Kit rete livellatrice, modello 08718 e scarificatore, modello 08717 |
8,9 cm (3½ pollici) | Scarificatore, modello 08717 |
7 cm (2¾ pollici) | Altri attrezzi |
Inserite la rondella piana nella vite da 5/16 pollici e inserite la vite nella staffa della luce (Figura 2).
Montate la staffa della luce alla luce con la vite e il dado precedentemente rimossi (Figura 1).
Montate la luce anteriore sulla parte anteriore della macchina con una rondella girevole e un dado flangiato (Figura 3).
Rimuovete i quattro dispositivi di fissaggio che fissano la piastra di supporto del sedile al trattore (Figura 4).
Note: Siate cauti nel sollevare la piastra di supporto del sedile dal trattore per evitare di danneggiare il cablaggio dell'interruttore del sedile.
Rimuovete la fascetta per cavi che fissa il cablaggio dell'interruttore del sedile al supporto del sedile, scollegate i cavi dell'interruttore del sedile e rimuovete il sedile dalla macchina.
Togliete le quattro viti che fissano il quadro di comando alla consolle (Figura 5). Conservate le viti.
Rimuovete la fascetta per cavi che fissa i cavi all'angolo della consolle.
Rimuovete ed eliminate il tappo del foro dal quadro di comando (Figura 6).
Inserite l'interruttore On/Off nel foro del quadro di comando, posizionatelo in modo che l'estremità più sottile sia rivolta verso il retro del quadro di comando (Figura 6).
Collegate il connettore dal cablaggio preassemblato in dotazione all'interruttore On/Off.
Collegate l'altro connettore del cablaggio preassemblato al connettore del cablaggio preassemblato principale.
Seguendo i cavi già presenti sulla macchina, infilate il cablaggio nella fessura posteriore sul lato della consolle (Figura 7).
Montate il quadro di comando alla consolle con le viti precedentemente rimosse.
Fissate il nuovo cablaggio preassemblato e i cavi già presenti sull'angolo della consolle con una fascetta per cavi (Figura 7).
Fate scorrere l'estremità lunga del cablaggio preassemblato lungo il cablaggio preassemblato già presente verso la parte anteriore della macchina (Figura 7).
Fissate il nuovo cablaggio a quello già presente con tre fascette per cavi nei punti indicati in Figura 7.
Fate scorrere il cablaggio preassemblato sotto il pianale e fissatelo alla guida del telaio inserendo gli ancoraggi del cablaggio nei fori del telaio (Figura 7).
Fate scorrere il cablaggio preassemblato verso l'alto nel foro sul pianale, vicino alla ruota orientabile anteriore, quindi collegate il connettore alla luce (Figura 7).
Fate scorrere la sezione posteriore del cablaggio preassemblato verso l'alto nel montante del ROPS e inserite l'ancoraggio del cablaggio nel foro del montante (Figura 8).
Infilate la fascetta fermacavi a R sul cablaggio preassemblato (Figura 8).
Montate la staffa della luce e la fascetta fermacavi a R sul montante del ROPS con due viti autofilettanti (5/16 x ¾ pollici) (Figura 8).
Montate la luce posteriore sulla staffa della luce con i dispositivi di fissaggio in dotazione con la luce (Figura 8).
Collegate il connettore del cablaggio preassemblato alla luce.
Important: Accertatevi che il cablaggio sia lontano da componenti soggetti a riscaldamento o che possono entrare in movimento, e da eventuali punti di schiacciamento.
Inserite il fusibile nella fessura aperta del portafusibili (Figura 9).
Collegate i cavi dell'interruttore del sedile al supporto del sedile con una fascetta per cavi.
Montate il sedile sul trattore con i quattro dispositivi di fissaggio precedentemente rimossi.
Collegate il cavo negativo alla batteria.
Ruotate le luci verso l'alto o verso il basso e da un lato all'altro per raggiungere la posizione di lavoro desiderata. Fissate le regolazioni.
Come azionare le luci
Premete la parte anteriore dell'interruttore per accendere il faro.
Premete la parte posteriore dell'interruttore per accendere il faro e la luce posteriore.
La posizione centrale dell'interruttore corrisponde al comando OFF.