Note: Montate prima il kit groomer universale; fate riferimento alle
istruzioni di montaggio del groomer.
Important: Utilizzate il kit spazzola per rullo posteriore solamente quando
si taglia a un'altezza compresa fra 6 e 25 mm. Quando tagliate
ad altezze superiori a 25 mm, utilizzate la spazzola per altezza
di taglio superiore. Fate riferimento alla procedura per l'installazione
della spazzola per altezza di taglio superiore (opzionale).
Note: Stabilite i lati sinistro e destro dell'apparato di taglio
rispetto alla parte posteriore dello stesso.
Determinazione dell'orientamento della spazzola per rullo
Tutti gli apparati di taglio vengono spediti con il contrappeso
montato sul lato sinistro dell'apparato. Fate riferimento a Figura 1 per determinare
la posizione della spazzola per rullo e dei motori dei cilindri.
Note: Le presenti istruzioni e illustrazioni mostrano l'installazione
del kit sugli apparati di taglio con il groomer universale montato
sul lato sinistro dell'apparato di taglio.
Montaggio del kit
Parti necessarie per questa operazione:
Gruppo della spazzola per rullo | 5 |
Anello di ritenuta | 5 |
Gruppo copricinghia/piastra di destra | 2 |
Gruppo copricinghia/piastra di sinistra | 3 |
Raccordo d’ingrassaggio 90° | 5 |
Bullone a testa tonda | 10 |
Peso | 10 |
Dado di bloccaggio | 10 |
Puleggia motrice | 5 |
Bullone di trasmissione esagonale (5/16"
x ½") | 15 |
Cinghia | 5 |
Rondella spessore (come previsto per allineamento
cinghia) | 5 |
Utensile di allineamento della cinghia | 1 |
Gruppo paraurti anteriore | 1 |
Rondella | 2 |
Gruppo paraurti posteriore | 1 |
Montaggio del raccordo d'ingrassaggio
-
Rimuovete il raccordo d'ingrassaggio per il rullo
dal lato dell'elemento di taglio provvisto di alloggiamento della
spazzola per rullo (Figura 3).
-
Installate il raccordo d'ingrassaggio a 90°
in modo che sia rivolto all'indietro (Figura 2).
Montaggio delle zavorre
Montate le zavorre sugli apparati di taglio come illustrato
nella Figura 4.
Montaggio del gruppo spazzola per rullo
-
Togliete i 2 dadi di bloccaggio flangiati che fissano
ciascuna staffa del rullo alle piastre laterali, oltre a
tutti i distanziali da 6 mm situati sulla parte superiore della
flangia di montaggio della piastra laterale (Figura 3).
Note: Non togliete i bulloni. Conservate i dadi di bloccaggio flangiati
per un montaggio futuro.
-
Posizionate le staffe di montaggio del gruppo spazzola
per rullo di sinistra o destra sui bulloni della staffa del rullo
(Figura 5).
Important: Montate le staffe di montaggio del gruppo della spazzola per
rullo direttamente sulla superficie superiore della flangia di montaggio
della piastra laterale dell'apparato di taglio. Non
inserite distanziali tra le staffe di montaggio della spazzola per
rullo e le flange di montaggio della piastra laterale. Conservate
i distanziali supplementari da 6 mm per eventuali utilizzi futuri.
-
Fissate, senza serrarle, le staffe di montaggio del
gruppo spazzola alle piastre laterali dell'apparato di taglio
con i dadi rimossi in precedenza.
-
Fate scorrere ogni guarnizione verso l'esterno
fino a creare un leggero contatto tra le guarnizioni a labbro e ogni
alloggiamento dei cuscinetti (Figura 6).
Montaggio dell'alloggiamento della spazzola per rullo
-
Rimuovete ed eliminate il tappo della trasmissione
del groomer.
-
Montate l'alloggiamento della spazzola per rullo
di sinistra o destra (Figura 8).
Note: Verificate che il gruppo puleggia tendicinghia sia installato
in basso come mostrato nella Figura 8.
-
Applicate Loctite 242 (blu) sui 2 bulloni (5/16"
x ½") e utilizzateli per montare l'alloggiamento
della spazzola per rullo sull'alloggiamento dei cuscinetti (Figura 8).
Note: Serrate i bulloni a un valore compreso tra 20 e 26 N∙m.
-
Fissate l'alloggiamento della spazzola per rullo
all'alloggiamento della trasmissione del groomer con l'anello
di ritenuta (Figura 8).
-
Verificate che l'alloggiamento della spazzola
per rullo sia parallela alla piastra laterale dell'apparato di
taglio. Procedere come indicato di seguito:
-
Allentate i 2 dadi di bloccaggio flangiati che fissano
la staffa di montaggio della spazzola per rullo alla piastra laterale
dell'apparato di taglio (Figura 9).
-
Girate l'alloggiamento del cuscinetto della spazzola
per rullo fin quando la piastra della spazzola non risulta parallela
alla piastra laterale dell’apparato di taglio (Figura 9).
-
Serrate i 2 dadi di bloccaggio flangiati che fissano
la staffa di montaggio della spazzola per rullo alla piastra laterale
dell'apparato di taglio (Figura 9).
Posizionamento della spazzola per rullo
-
Allentate i 2 bulloni che fissano ciascun alloggiamento
del cuscinetto della spazzola per rullo alla staffa di montaggio della
spazzola per rullo (Figura 9).
Note: I bulloni devono essere lenti di fabbrica.
-
Posizionate la spazzola per rullo in modo che tocchi
o appoggi appena sul rullo posteriore (Figura 10).
Important: L'albero della spazzola per rullo non deve toccare la piastra
laterale dell'apparato di taglio.
Important: Un contatto eccessivo con il rullo provocherà un'usura
prematura della spazzola.
Note: L'albero della spazzola per rullo deve essere parallelo
al rullo posteriore.
Important: Posizionate entrambi gli alloggiamenti dei cuscinetti della
spazzola per rullo in modo che siano paralleli al terreno, per garantire
il gioco per il raccordo di ingrassaggio del rullo posteriore.
-
Serrate i 2 bulloni che fissano ciascun alloggiamento
del cuscinetto della spazzola per rullo alle staffe di montaggio della
spazzola.
Montaggio della puleggia motrice
-
Prima di montare la puleggia motrice, fermate il cilindro;
fate riferimento a Fissaggio del cilindro per il montaggio degli inserti filettati.
-
Montate la puleggia motrice sull'albero del groomer
(Figura 11).
-
Applicate Loctite 242 (blu) sul bullone di trasmissione
esagonale e utilizzate il bullone per fissare la puleggia all'albero
di trasmissione; fate riferimento alla Figura 11.
Note: Serrate il bullone a un valore compreso tra 20 e 26 N∙m.
Important: Se non serrate debitamente il bullone, questo si allenterà.
Montaggio della cinghia
-
Montate la cinghia sulle pulegge come segue:
-
Avvolgete la cinghia intorno alla puleggia motrice e successivamente intorno alla parte superiore
della puleggia tendicinghia (Figura 12).
-
Avviate la cinghia sulla puleggia condotta (Figura 13).
-
Utilizzate una chiave a tubo di profondità
(9/16") per ruotare il gruppo spazzola e guidare la cinghia sulla
puleggia condotta (Figura 13).
Important: Verificate che le nervature della cinghia siano inserite correttamente
nelle gole di ciascuna puleggia e che la cinghia sia al centro della
puleggia tendicinghia.
-
Premete sulla puleggia tendicinghia per assicurarvi
che il gruppo della puleggia tendicinghia si muova liberamente.
Completamento dell'installazione
-
Verificate l'allineamento della cinghia e delle
pulegge come segue:
Note: La cinghia deve essere tesa correttamente prima di controllare
l'allineamento.
-
Appoggiate l'utensile di allineamento della cinghia
sulla superficie esterna della puleggia motrice (Figura 14). Non appoggiate il regolo sulla puleggia
motrice e la puleggia condotta.
-
Le superfici esterne della puleggia motrice e della
puleggia condotta devono essere allineate entro 0,76 mm.
-
Se le pulegge non sono allineate, fate riferimento
a Verifica e regolazione dell’allineamento della puleggia.
-
Se le pulegge sono allineate, procedete con il montaggio.
-
Non utilizzate la puleggia tendicinghia
per controllare l'allineamento.
Important: Se le pulegge non sono correttamente allineate, la cinghia può
usurarsi anzitempo.
-
Allineate il copricinghia ai fori di montaggio e fissatelo
con 4 bulloni (Figura 15).
Important: Non serrate eccessivamente i bulloni, per non danneggiare il
copricinghia.
-
Serrate i dadi che fissano le staffe di montaggio
del gruppo spazzola alle piastre laterali dell'apparato di taglio.
-
Lubrificate i raccordi d'ingrassaggio su ogni
alloggiamento del cuscinetto della spazzola per rullo utilizzando
grasso a base di litio n. 2 (Figura 16).
Note: Rimuovete il grasso in eccesso, in particolare intorno alle
guarnizioni.
Montaggio dei gruppi paraurti
-
Abbassate al suolo gli apparati di taglio.
-
Rimuovete i bulloni a testa flangiata preesistenti
e i paraurti arrotondati (Figura 17).
Note: Conservate i bulloni a testa flangiata per il montaggio del
gruppo paraurti anteriore. Eliminate i paraurti arrotondati.
-
Applicate Loctite 242 (blu) ai filetti dei bulloni.
-
Montate (senza fissarlo) il gruppo paraurti anteriore
e le rondelle, come mostrato nella Figura 18.
-
Regolate il paraurti anteriore in modo che sia a contatto
con gli alloggiamenti della spazzola per rullo posteriore quando gli
apparati di taglio sono sollevati e livellati.
Note: Quando il paraurti è correttamente posizionato, serrate
i bulloni a un valore compreso tra 91 e 113 N∙m.
-
Montate il gruppo paraurti posteriore come mostrato
nella Figura 19.
Installazione della spazzola per altezza di taglio superiore
(optional)
Parti necessarie per questa operazione:
Spazzola per altezze di taglio alte (opzionale) | – |
Installate la spazzola per altezze di taglio alte (venduta separatamente)
in caso di altezza di taglio pari o superiore a 2,5 cm (5 o più
distanziali installati sotto il cuscinetto della piastra laterale).
-
Se sull'apparato di taglio è installata
una spazzola per rullo, togliete i 2 bulloni, le rondelle e i dadi
che fissano l'alloggiamento del cuscinetto secondario alla staffa
di montaggio dell'alloggiamento del cuscinetto (Figura 20 e Figura 21).
-
Fate scorrere l'alloggiamento del cuscinetto
secondario e la guarnizione fino a estrarle dall'albero della
spazzola (Figura 21).
-
Togliete i 2 bulloni a J e i dadi (Figura 22).
-
Fate scorrere la spazzola esistente fino ad estrarla
dall'albero (Figura 22).
-
Allentate i 2 bulloni, le rondelle e i dadi che fissano
l'alloggiamento del cuscinetto di comando alla staffa di montaggio
dell'alloggiamento del cuscinetto (Figura 22).
-
Fate scorrere la spazzola per altezze di taglio alte
sull'albero della spazzola (Figura 22).
-
Bloccare la spazzola sull'albero con 2 bulloni
J e i dadi precedentemente rimossi (Figura 22).
Important: Inserite le estremità filettate dei bulloni a J nei fori
esterni dell'albero della spazzola mentre agganciate le estremità
ad uncino dei bulloni ai fori interni.
-
Serrate i dadi di bloccaggio dei bulloni a J tra 2
e 3 N∙m.
-
Installate la guarnizione e l'alloggiamento del
cuscinetto secondario sull'albero della spazzola (Figura 21).
-
Montate l'alloggiamento del cuscinetto secondario
sulla staffa di montaggio dell'alloggiamento del cuscinetto con
i 2 bulloni, le rondelle e i dadi precedentemente rimossi.
Note: Attenzione a non lasciare cadere la molla di tenuta.
-
Serrate i 2 bulloni, le rondelle e i dadi che fissano
l'alloggiamento del cuscinetto di comando alla staffa di montaggio
dell'alloggiamento del cuscinetto.