Note: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale postazione di guida.

Sicurezza

Leggete anche le istruzioni per la sicurezza e l'uso riportate sul Manuale dell'operatore del veicolo.

Sicurezza dei prodotti chimici

Avvertenza

I prodotti chimici usati nell'impianto di irrorazione possono essere pericolosi per voi, gli astanti, gli animali, le piante, il terreno, ecc.

  • Per l'utilizzo di qualsiasi prodotto chimico, leggete e osservate scrupolosamente quanto indicato sulle etichette dei prodotti stessi e nelle Schede Tecniche di Sicurezza dei Materiali (MSDS); proteggetevi come raccomandato dal produttore. Ad esempio, usate Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), compresi quelli per la protezione di viso e occhi, guanti o altri dispositivi che impediscano il contatto diretto con i prodotti chimici.

  • Ricordate che potrebbe essere utilizzato più di un prodotto chimico; è necessario disporre di informazioni su ognuno dei prodotti impiegati.

  • Non utilizzate l'irroratrice se non disponete delle suddette informazioni!

  • Prima di utilizzare un'irroratrice assicuratevi che l'impianto di irrorazione sia stato lavato e pulito con prodotti neutralizzanti tre volte, secondo le raccomandazioni del/i produttore/i dei prodotti chimici e che tutte le valvole siano state sottoposte al ciclo tre volte.

  • Verificate che nelle vicinanze sia disponibile un'adeguata quantità di acqua pulita e sapone per eliminare immediatamente qualsiasi prodotto chimico con cui potreste venire a contatto.

  • Seguite un corso di addestramento opportuno prima di utilizzare o maneggiare prodotti chimici.

  • Usate il prodotto chimico adatto al lavoro da eseguire.

  • Attenetevi alle istruzioni del produttore per applicare il prodotto chimico con sicurezza.

  • Maneggiate i prodotti chimici in un ambiente ben ventilato.

  • Indossate occhiali ed altri dispositivi di protezione consigliati dal produttore del prodotto chimico. Quando utilizzate prodotti chimici, lasciate esposta meno pelle possibile.

  • Tenete dell'acqua fresca a portata di mano, specialmente quando riempite il serbatoio dell'irroratrice.

  • Non mangiate, non bevete e non fumate quando lavorate con prodotti chimici.

  • Non appena possibile, dopo il lavoro, lavate sempre le mani ed altre parti scoperte del corpo.

  • Smaltite i prodotti chimici inutilizzati ed i loro contenitori nel rispetto delle istruzioni impartite dal produttore della sostanza chimica e delle normative locali.

  • I prodotti chimici e le esalazioni presenti nei serbatoi sono pericolosi. Non entrate mai nel serbatoio, e non mettete mai la testa sopra il foro di apertura o dentro di esso.

  • Attenetevi alle norme locali/regionali/statali per l'irrorazione di prodotti chimici.

Preparazione

Preparazione della macchina

  1. Portate l'irroratrice su terreno pianeggiante, inserite il freno di stazionamento, spegnete la pompa, spegnete il motore e togliete la chiave di accensione.

  2. Vuotate il contenuto del serbatoio per eliminare qualsiasi soluzione presente nei tubi. Fate riferimento al Manuale dell'operatore dell'irroratrice Multi Pro WM.

    Note: Prestate attenzione mentre scollegate i flessibili durante il montaggio del kit e tenete pronto un secchio di raccolta per l'eventuale soluzione rimasta nei flessibili.

  3. Pulite l'irroratrice; fate riferimento alla sezione Pulizia dell'irroratrice del Manuale dell'operatore dell'irroratrice Multi Pro WM.

  4. Rilasciate i 2 dispositivi di chiusura del coperchio del telaio di supporto e rimuovete il coperchio dal telaio di supporto del serbatoio (Figura 1).

    g029966

Attenzione

I prodotti chimici sono pericolosi e possono causare infortuni.

  • Leggete le istruzioni riportate sulle etichette dei prodotti chimici, prima di maneggiarli, ed osservate tutte le raccomandazioni e le precauzioni dettate dal produttore.

  • Tenere i prodotti chimici lontano dalla pelle. In caso di contatto con la pelle, lavare la zona contaminata con abbondante acqua pulita e sapone.

  • Indossare occhiali ed altri dispositivi di protezione raccomandati dal produttore del prodotto chimico.

Montaggio del diaframma sul serbatoio di lavaggio

Parti necessarie per questa operazione:

Serbatoio di lavaggio1
Diaframma1
Dado ad alette1
Raccordo dentellato a 90°1
  1. Attaccate un filo, più lungo dell'altezza del serbatoio, a 1 dei fori per la forcella di fissaggio presenti sul diaframma (Figura 2).

    g029967
  2. Rimuovete il tappo di riempimento dal serbatoio di lavaggio (Figura 2).

  3. Fate scorrere il filo verso il basso attraverso il foro di riempimento del serbatoio e fatelo passare nel foro sulla parte inferiore del serbatoio (Figura 2).

    Note: Usate il filo per guidare il diaframma verso il foro sulla parte inferiore del serbatoio di lavaggio (Figura 3).

    g029968
  4. Collocate il diaframma in posizione accertandovi che l'O-ring si trovi a contatto della parete interna del serbatoio di lavaggio (Figura 3)

  5. Fissate il diaframma al serbatoio di lavaggio mediante un dado flangiato in plastica (Figura 4).

    g029969
  6. Montate un raccordo dentellato a 90 gradi sul diaframma e assicuratelo con un perno forcella (Figura 5).

    Note: Ruotate il raccordo in modo tale che sia rivolto all'indietro.

    g029970

Montaggio del serbatoio di lavaggio

Parti necessarie per questa operazione:

Staffa del serbatoio di lavaggio2
Fascia di fissaggio del serbatoio di lavaggio2
Bullone (3/8 x 3 poll.)2
Dado di bloccaggio flangiato (⅜")4
Rondella grande4
Bullone a testa tonda (3/8 x 3/4 poll.)4

Montaggio della bulloneria delle fasce di fissaggio del serbatoio di lavaggio

  1. Rimuovete il bullone, il dado di bloccaggio flangiato e le rondelle che tengono unite le fasce di fissaggio del serbatoio anteriori sulla parte superiore del serbatoio (Figura 6).

    g022266

    Note: Conservate tutte le parti.

  2. Montate 4 bulloni a testa tonda (3/8 x 3/4 poll.) negli intagli delle fasce di fissaggio del serbatoio anteriori, inserendoli dal lato interno delle fasce (Figura 6).

    Note: Fissate momentaneamente i bulloni a testa tonda sulle fasce con il dado flangiato (3/8 poll.).

  3. Montate le fasce del serbatoio anteriori con i bulloni, le rondelle e i dadi rimossi al passaggio 1 e serrate i dadi e i bulloni fino a quando le fasce non sono a livello del serbatoio (Figura 6).

    Important: Non serrate troppo i bulloni e i dadi. Un serraggio eccessivo degli elementi di fissaggio delle fasce del serbatoio può deformare e danneggiare le fasce.

    Note: Accertate che la fascetta sia fissata al serbatoio.

Montaggio del serbatoio di lavaggio

  1. Montate il serbatoio di lavaggio come illustrato in Figura 7.

    Note: Se non c'è spazio a sufficienza per il serbatoio di lavaggio, allentate entrambe le fasce di fissaggio del serbatoio principale e fate scivolare quest'ultimo all'indietro.

    g022271
  2. Utilizzando 2 dadi di bloccaggio flangiati (3/8 poll.) montate le staffe del serbatoio di lavaggio sui 2 bulloni a testa tonda (3/8 x 3/4 poll.) inseriti nelle fasce di fissaggio del serbatoio (Figura 7).

  3. Inserite le fasce di fissaggio del serbatoio di lavaggio negli intagli sulla parte anteriore del telaio dell'irroratrice.

    Note: Può essere necessario sollevare il pianale per installare le fasce; fate riferimento al Manuale dell'operatore dell'irroratrice.

  4. Unite le fasce di fissaggio del serbatoio di lavaggio alle staffe mediante 2 bulloni (3/8 x 3 poll.), 2 dadi di bloccaggio flangiati (3/8 poll.) e 4 rondelle grandi, come illustrato nella Figura 7.

Note: Il peso del liquido può aiutare a collocare il serbatoio in sede contro il telaio. Una volta riempito il serbatoio di lavaggio per la prima volta, verificate la tensione di bulloni, dadi e fasce di fissaggio e serrate i bulloni e i dadi, se necessario.

Installazione degli ugelli di lavaggio

Parti necessarie per questa operazione:

Ugello di lavaggio2
Diaframma2
Bullone di spallamento2
Boccola2
Ruota di lavaggio ad alette2
Raccordo dentellato a 90°2
Dado flangiato in plastica2

Foratura del serbatoio principale

  1. Rimuovete il coperchio del serbatoio e il cestello per la succhieruola dal serbatoio dell'irroratrice (Figura 8).

    g022279
  2. Individuate i 2 segni di foratura sul serbatoio dell'irroratrice (Figura 8).

  3. Utilizzate una sega a tazza da 4 cm per praticare un foro in corrispondenza di ciascun segno di foratura (Figura 8).

    Note: Collocate un recipiente all'interno del serbatoio, sotto le zone da forare, per raccogliere i detriti di materiale che si formano durante la foratura.

    Important: Eventuali detriti lasciati all'interno di un serbatoio potrebbero ostruire e danneggiare l'impianto di irrorazione durante il suo utilizzo.

    Note: Azionare il trapano in senso antiorario facilita la realizzazione dei fori attraverso il serbatoio dell'irroratrice.

Installazione degli ugelli di lavaggio

  1. Assemblate i 2 ugelli di lavaggio come illustrato in Figura 9.

    g022281
  2. Montate un gruppo ugello dall'interno infilandolo attraverso ciascuno dei fori praticati (Figura 10).

    g022282
  3. Montate il dado flangiato in plastica sui filetti che sporgono dal diaframma sopra il serbatoio (Figura 10).

    Note: Accertatevi che la guarnizione sia posizionata correttamente tra il diaframma e la parte sottostante del serbatoio.

  4. Montate un raccordo dentellato a 90° nelle aperture filettate di ciascun diaframma sugli ugelli di lavaggio (Figura 11).

    g022283
  5. Orientate il raccordo dentellato per il montaggio del flessibile in direzione del punto intermedio del lato destro della macchina.

  6. Montate sul serbatoio il coperchio e il cestello per la succhieruola precedentemente rimossi.

Montaggio della pompa

Parti necessarie per questa operazione:

Staffa di montaggio1
Pompa1
Dado di bloccaggio flangiato (⅜")2
Rondella piccola4
Bullone (1/4 x 1 poll.)4
Raccordo dentellato diritto2
  1. Fissate la staffa di montaggio della pompa di lavaggio ai 2 bulloni a testa tonda (3/8 x 3/4 poll.) sul lato della fascia di fissaggio del serbatoio anteriore (Figura 12) mediante i dadi di bloccaggio flangiati (3/8 poll.).

    g022291
  2. Fissate la pompa al telaio mediante 4 bulloni (1/4 x 1-1/2 poll.) e rondelle piccole (Figura 13).

    Note: Non serrate eccessivamente i due bulloni superiori perché potrebbero entrare in contatto con il serbatoio.

    g029789
  3. Montate i 2 raccordi dentellati diritti sui fori di ingresso e uscita della pompa (Figura 13).

  4. Collegate il cablaggio preassemblato della pompa a quello della macchina.

Montaggio dei flessibili e del filtro

Parti necessarie per questa operazione:

Filtro1
Raccordo a T1
Flessibile da 15 cm1
Flessibile da 101,5 cm1
Flessibile da 42 cm1
Flessibile da 61 cm2
Fascetta stringitubo9
Anello di tenuta 1
Raccordo dentellato a 90° (serbatoio di lavaggio)1
Fermo1
Protezione della pompa di lavaggio1
Coppiglia2

Montaggio dei flessibili degli ugelli di lavaggio e del raccordo a T

Note: Una leggera lubrificazione dell'estremità scanalata di un raccordo per flessibile mediante un lubrificante non a base di petrolio, quale un olio vegetale, può facilitare il processo di montaggio.

  1. Utilizzando 2 fascette stringitubo fissate un flessibile da 61 cm a ciascuno dei raccordi dentellati a 90° montati in precedenza sui gruppi ugello (Figura 14).

    g022293
  2. Fissate le estremità libere dei flessibili al raccordo a T con 2 fascette stringitubo (Figura 14).

Montaggio del flessibile di alimentazione e del filtro di lavaggio

  1. Montate un'estremità del flessibile da 42 cm sul raccordo a T e fissatelo al raccordo con una fascetta stringitubo (Figura 15).

    g022295
  2. Montate l'estremità libera del flessibile sul raccordo dentellato del filtro della pompa di lavaggio e fissate il flessibile al filtro con una fascetta stringitubo (Figura 15).

    Note: Accertatevi che la freccia visibile sul filtro punti in direzione del raccordo a T.

  3. Montate il flessibile da 15 cm sul raccordo dentellato sull'altro lato del filtro della pompa di lavaggio e fissate il flessibile al filtro con una fascetta stringitubo (Figura 15).

  4. Montate l'estremità libera del flessibile sul raccordo dentellato diritto nel foro di uscita della pompa di lavaggio e fissate il flessibile alla pompa con una fascetta stringitubo (Figura 15).

Montaggio del flessibile del serbatoio di lavaggio

  1. Montate l'anello di tenuta nel foro sulla parte destra del telaio dell'irroratrice, vicino al serbatoio di lavaggio (Figura 16).

    g022297
  2. Montate il raccordo dentellato a 90° del serbatoio di lavaggio sul diaframma, in modo che il raccordo a 90° sia rivolto all'indietro e fissate i raccordi con un fermo (Figura 17).

    Note: Per agevolare l'installazione, inclinate il serbatoio e il relativo telaio di supporto verso l'alto.

    g022144
  3. Fate passare il flessibile da 101,5 cm attraverso la guarnizione precedentemente montata sul lato del telaio (Figura 16).

  4. Montate l'estremità del flessibile sul raccordo dentellato diritto nel foro di ingresso della pompa di lavaggio e fissate il flessibile alla pompa con una fascetta stringitubo (Figura 16).

  5. Fissate il coperchio della pompa di lavaggio alla relativa staffa di montaggio della pompa di lavaggio utilizzando le 2 coppiglie (Figura 16).

Montaggio dell'interruttore a 3 posizioni

Parti necessarie per questa operazione:

Interruttore a 3 posizioni1
  1. Individuate il tappo dell'interruttore del serbatoio di lavaggio sulla consolle dell'irroratrice, come illustrato nella Figura 18 e rimuovetelo.

    g024048
  2. Rimuovete i 4 bulloni che fissano il quadro alla consolle, sollevate leggermente il quadro e individuate il connettore a 6 prese del cablaggio preassemblato con l'etichetta Serbatoio di lavaggio.

  3. Allineate il connettore a 6 prese attraverso l'apertura del quadro della consolle e collegate l'interruttore a 3 posizioni al connettore del serbatoio di lavaggio a 6 prese (Figura 18).

  4. Allineate la lente dell'indicatore luminoso dell'interruttore a 3 posizioni verso il basso e spingete l'interruttore nel cruscotto fino a quando non scatta saldamente in posizione (Figura 18).

    Note: Assicuratevi che l'interruttore sia correttamente orientato; deve rimanere innestato quando è premuto verso l'alto (continuo) ma non innestato quando è premuto verso il basso (momentaneo).

  5. Fissate il quadro alla consolle con i 4 bulloni rimossi al passaggio 2.

Quadro generale del prodotto

La pompa di lavaggio del kit di pulizia e lavaggio del serbatoio è comandata da un interruttore a 3 posizioni.

g024049
  • Up (su): ciclo di lavaggio temporizzato - la pompa di lavaggio è in funzione, l'interruttore si blocca nella posizione Up (su) e il timer di ritardo si attiva.

  • Neutral (neutra): la pompa di lavaggio non è in funzione e l'interruttore a 3 posizioni si trova in posizione centrale.

    Note: Quando l'interruttore è in posizione Neutral (neutra), la pompa non riceve alimentazione elettrica.

  • Down (giù): ciclo di lavaggio manuale - alla pompa di lavaggio, l'interruttore a 3 posizioni si trova in posizione Down (giù).

    Note: Durante il ciclo di lavaggio manuale il timer di ritardo non è attivato.

Funzionamento

Utilizzo del kit di pulizia e lavaggio del serbatoio

L'utilizzo del kit di pulizia e lavaggio del serbatoio produce una soluzione di lavaggio: soluzione diluita di prodotti chimici residui. In molti casi è possibile applicare il soluzione di lavaggio sulle aree trattate. Tuttavia, prima di procedere, consultate il fabbricante del prodotto chimico per accertarvi che l'applicazione della soluzione diluita sulle aree trattate non abbia conseguenze negative sulle prestazioni del prodotto stesso.

Important: Il kit di pulizia e lavaggio del serbatoio non è pensato per rimuovere gli ammassi di polvere bagnabile o prodotti chimici solubili in acqua che si formano quando i prodotti chimici medesimi non sono stati immessi correttamente nel serbatoio principale.

Riempimento del serbatoio

Capacità serbatoio di lavaggio: 76 litri

Important: Il serbatoio di lavaggio va riempito soltanto con acqua pulita. L'introduzione di qualsiasi altra sostanza nel serbatoio può causare pericoli per la sicurezza e/o danneggiare la macchina.

  1. Parcheggiate l'irroratrice su terreno pianeggiante, inserite il freno di stazionamento, spegnete la pompa, spegnete il motore e togliete la chiave di accensione.

  2. Rimuovete il tappo di riempimento dal serbatoio di lavaggio.

  3. Riempite il serbatoio con circa 76 litri di acqua pulita e montate il tappo di riempimento.

Utilizzo del ciclo di lavaggio

L'utilizzo del ciclo di lavaggio vi consente di spostare il veicolo durante i processi di lavaggio.

  1. Azionate la pompa di lavaggio premendo l'interruttore A 3 POSIZIONI in una delle seguenti posizioni:

    • Utilizzate la posizione Up (su) per eseguire un lavaggio temporizzato

      1. Premete la metà superiore dell'interruttore A 3 POSIZIONI in posizione Up (su) per avviare il ciclo di lavaggio temporizzato.

      2. La pompa del serbatoio di lavaggio si attiva per 69 secondi e invia circa 1/3 del contenuto del serbatoio di lavaggio al serbatoio dell'irroratrice.

        Note: L'interruttore A 3 POSIZIONI resterà in posizione Up (su).

      3. Dopo 69 secondi la pompa cesserà di funzionare; spostate l'interruttore A 3 POSIZIONI in posizione Neutral (centrale)

    • Oppure tenete premuto l'interruttore in posizione Down (giù) per il tempo desiderato.

      1. Premete la metà inferiore dell'interruttore A 3 POSIZIONI in posizione Down (giù) per controllare momentaneamente l'alimentazione alla pompa di lavaggio.

        Note: La pompa riceve l'alimentazione elettrica con l'interruttore premuto.

      2. Rilasciate la pressione dalla metà inferiore dell'interruttore A 3 POSIZIONI e l'interruttore si sposterà in posizione Neutral (neutra) spegnendo la pompa di lavaggio.

  2. Una volta che la pompa ha trasferito 25 litri di acqua nel serbatoio, premete l'interruttore dell'agitazione per attivare il ciclo di agitazione dell'acqua pulita.

  3. Pompate la soluzione di lavaggio via dal serbatoio dell'irroratrice come imposto dalle norme statali e locali. Per svuotare il serbatoio dell'irroratrice, potete scegliere una delle seguenti opzioni:

    • Spruzzate la soluzione di lavaggio attraverso le barre fino a vuotare il serbatoio principale.

    • Scaricate il contenuto del serbatoio principale in un contenitore adatto e smaltite la soluzione diluita come imposto dalle norme statali o locali.

Potete ripetere nuovamente il ciclo di lavaggio, secondo le necessità, o si possono ripetere 2 cicli aggiuntivi di lavaggio temporizzato.

Manutenzione

Ispezione del filtro della pompa di lavaggio

Cadenza di manutenzioneProcedura di manutenzione
Dopo le prime 5 ore
  • Ispezionate il filtro della pompa di lavaggio.
  • Ogni 50 ore
  • Ispezione del filtro della pompa di lavaggio.
  • Controllate il filtro per individuare ogni eventuale segno di danneggiamento. Sostituite il filtro se danneggiato.

    Ricerca di eventuali perdite o danni sul sistema di lavaggio

    Cadenza di manutenzioneProcedura di manutenzione
    Dopo le prime 5 ore
  • Verificate che i flessibili non siano danneggiati.
  • Prima di ogni utilizzo o quotidianamente
  • Cercate eventuali perdite sui flessibili.
  • Ogni 100 ore
  • Cercate eventuali danni ai flessibili e agli o-ring.
  • Dopo le prime 5 ore di funzionamento, cercate eventuali perdite o tracce di danni su tutti i flessibili e i collegamenti. Ispezionate la fascette stringitubo e le forcelle di fissaggio. Verificate che tutti i collegamenti siano saldi. Sostituite tutti i pezzi danneggiati. Ripetete questa ispezione prima di ogni utilizzo del sistema di lavaggio.

    Dopo 100 ore di funzionamento, ispezionate tutti i flessibili e gli o-ring. Sostituite tutti i pezzi danneggiati.

    Contattate il vostro rivenditore autorizzato Toro per ottenere i pezzi di ricambio.

    Ispezione delle fasce del serbatoio di lavaggio

    Cadenza di manutenzioneProcedura di manutenzione
    Dopo la prima ora
  • Controllate le fasce del serbatoio di lavaggio.
    1. Riempite di acqua pulita il serbatoio di lavaggio.

    2. Verificate l'eventuale presenza di gioco nelle fasce del serbatoio

    3. Se le fasce sono allentate, stringetene gli elementi di fissaggio nella parte superiore delle fasce fino a quando le fasce non sono pari al serbatoio.

    Important: Non serrate troppo i bulloni e i dadi. Un serraggio eccessivo degli elementi di fissaggio delle fasce del serbatoio può deformare e danneggiare le fasce.

    Rimessaggio

    Prima del rimessaggio per un periodo di 30 giorni o superiore, scaricate il tubo di ingresso e di uscita della pompa e il tubo del filtro.