![]() |
Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite eventuali adesivi danneggiati o mancanti. |
Parti necessarie per questa operazione:
Luce posteriore | 1 |
Staffa | 1 |
Dado (5/16") | 2 |
Bullone (5/16-18 x ¾") | 2 |
Dado in acciaio stampato | 2 |
Allineate i fori della staffa della luce posteriore con i 2 fori del canale del telaio della barra.
Fissate la staffa sul telaio con 2 bulloni (5/16" x ¾") e 2 dadi di bloccaggio (5/162) come illustrato nella Figura 1.
Allineate il gruppo luci posteriori alla relativa staffa e fissate il gruppo con i 2 dadi in acciaio stampato come mostrato nella Figura 2.
Parti necessarie per questa operazione:
Gruppo avvisatore acustico | 1 |
Vite a testa esagonale (5/16-18 x ¾") | 1 |
Dado flangiato (5/16-18) | 1 |
Allineate il gruppo avvisatore acustico al foro presente sul lato anteriore destro della macchina (Figura 3).
Inserite la vite a testa esagonale (5/16-18 x ¾") nel foro del gruppo avvisatore acustico e nel telaio della macchina (Figura 3).
Montate il gruppo avvisatore acustico sulla macchina con la vite a testa esagonale (5/16-18 x ¾") e il dado flangiato (5/16-18) come illustrato in Figura 3.
Parti necessarie per questa operazione:
Cablaggio preassemblato | 1 |
Figura 4 mostra il percorso del cablaggio preassemblato sulla macchina.
Rimuovete i 2 bulloni che fissano la copertura dei flessibili alla macchina e rimuovete la copertura (Figura 7 e Figura 8).
Spingete il cablaggio preassemblato in avanti e lungo i flessibili verso l'avvisatore acustico.
Posate il cablaggio attraverso l'anello passacavi sul foro nella piattaforma dell'angolo posteriore fino all'avvisatore acustico (Figura 9).
Collegate il ramo del cablaggio preassemblato con i 2 morsetti ai 2 morsetti sull'avvisatore acustico (Figura 10).
Montate la copertura rimossa al passaggio 1 e fissate con i 2 bulloni.
Parti necessarie per questa operazione:
Avvisatore acustico, controdado e dado godronato | 1 |
Interruttore | 1 |
Staccate il pomello dall'asta di bloccaggio del differenziale (Figura 13).
Rimuovete le 4 viti a testa esagonale (¼" x ½") che fissano la copertura del quadro di comando.
Sollevate la copertura del quadro di comando e il comando dello starter (Figura 14).
Rimuovete la spina rotonda anteriore dalla copertura del quadro di comando (Figura 15).
Avvitate il controdado sul corpo dell'avvisatore acustico (Figura 16).
Inserite l'interruttore dell'avvisatore acustico nel foro della copertura del quadro di comando e fissate l'interruttore con il dado godronato.
Inserite l'interruttore sull'avvisatore acustico (Figura 17).
Collegate i 2 terminali del cablaggio preassemblato con l'etichetta HORN SWITCH (interruttore avvisatore acustico) ai terminali dell'interruttore avvisatore acustico (Figura 18).
Allineate la copertura del quadro di comando con la consolle laterale (Figura 19).
Fissate la copertura del quadro di comando alla consolle laterale con le 4 viti a testa esagonale (¼" x ½") che avete rimosso al passaggio Rimozione del quadro di comando.
Inserite il pomello sull'asta di bloccaggio del differenziale.
Parti necessarie per questa operazione:
Staffa di montaggio del blocco | 1 |
Fermo | 1 |
Impugnatura | 1 |
Vite a testa esagonale (12 x 20 mm) | 1 |
Dado di bloccaggio (12 mm) | 1 |
Staccate la coppiglia dal perno con testa (Figura 20).
Togliete il perno con testa e la molla dal fermo (Figura 20).
Inserite parzialmente il perno con testa nella staffa di bloccaggio (Figura 21).
Allineate la staffa di bloccaggio e il perno con testa nel foro del raccordo del sedile esterno (Figura 21).
Allineate i fori nel fermo con i fori nei raccordi del sedile (Figura 22).
Spostate parzialmente il perno con testa verso l'interno attraverso il foro nel fermo del sedile (Figura 23).
Montate la molla sul perno con testa (Figura 24).
Inserite completamente il perno con testa nei fori del fermo del sedile e il raccordo del sedile interno.
Fissate la staffa di bloccaggio al raccordo del sedile esterno con la vite a testa esagonale (12 x 20 mm) e il dado di bloccaggio (12 mm) come illustrato in Figura 25.
Parti necessarie per questa operazione:
Contenitore per la conservazione dei DPI | 2 |
Anello | 2 |
Staffa di montaggio | 2 |
Bullone a U | 2 |
Dado di bloccaggio flangiato (⅜") | 4 |
Inserite un anello nel manicotto del contenitore per la conservazione dei DPI come mostrato nella Figura 26.
Ripetete il passaggio 1 per l'altro anello e per il contenitore.
Montate la staffa di montaggio sul tubo del roll bar (Figura 27) con un bullone a U e 2 dadi di bloccaggio flangiati (⅜").
Note: Accertatevi che l'ubicazione della staffa non copra gli adesivi del roll bar.
Ripetete il passaggio 3 sull'altro lato della macchina.
Inserite i ganci dell'anello nelle fessure della staffa di montaggio (Figura 28).
Ripetete il passaggio 5 sull'altro lato della macchina.
Parti necessarie per questa operazione:
Adesivo del punto di sollevamento della barra | 2 |
Adesivo del contenuto del serbatoio | 1 |
Adesivo di legge | 1 |
Individuate il centro di una barra esterna tra le staffe, come mostrato nella Figura 29.
Pulite la superficie del tubo della trave nel punto individuato al passaggio 1, assicurandovi che la superficie sia priva di sporco, grasso o altri materiali estranei.
Rimuovete 1 degli adesivi dal suo retro e fate aderire gli adesivi al tubo della trave della barra.
Ripetete i passaggi da 1 a 3 sull'altra barra.
Utilizzate la superficie cancellabile dell'adesivo per indicare il contenuto del serbatoio.
Applicate l'adesivo del contenuto del serbatoio al roll bar, esattamente dietro alla posizione dell'operatore.
Pulite la superficie del gradino al di sotto della targhetta con il numero di serie e di modello e l'adesivo delle emissioni.
Rimuovete il retro dall'adesivo della conformità e fatelo aderire al gradino.
Applicate l'adesivo di conformità sotto a quello delle emissioni.