Preparazione della macchina
-
Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.
-
Spostate la leva della trasmissione in posizione P (PARCHEGGIO).
-
Spegnete il motore e togliete la chiave.
-
Attendete che il motore si raffreddi completamente.
-
Scollegate il cavo negativo (-) della batteria dal
polo della batteria.
-
Sollevate il cofano; fate riferimento al Manuale dell’operatore della macchina.
-
Spurgate circa 2 L di liquido di raffreddamento
del motore (o fino a quando il refrigerante non smette di fuoriuscire
dai flessibili in gomma) dal sistema di raffreddamento; fate riferimento
al Manuale dell’operatore.
Note: Conservate il refrigerante per il suo riutilizzo dopo l’installazione
del kit.
Montaggio del quadro di comando del riscaldatore
Parti necessarie per questa operazione:
Quadro di comando del riscaldatore | 1 |
Interruttore girevole | 1 |
Interruttore lineare girevole | 1 |
Dado dell’interruttore (7/16") | 2 |
Manopola | 2 |
Bullone a testa tonda (⅝") | 4 |
Dado di bloccaggio (n. 10-24) | 4 |
Cavo di comando | 1 |
Cablaggio preassemblato | 1 |
-
Sul cruscotto, rimuovete i 4 connettori dell’interruttore
e tagliate il materiale presente tra i ritagli dell’interruttore
(Figura 3).
-
Individuate le 2 cavità pilota per la foratura
(Figura 4)
e praticate 2 fori pilota (3/16") direttamente sulle cavità
pilota.
Avvertenza
L’utilizzo di un trapano senza una protezione per gli
occhi potrebbe far sì che entrino detriti all’interno
degli occhi, causando lesioni personali.
Quando utilizzate il trapano, usate sempre occhiali di sicurezza.
-
Utilizzando il quadro di comando del riscaldatore
come modello, praticate gli altri 2 fori posti sul lato destro.
-
Montate i 2 interruttori sul quadro di comando con
2 dadi dell’interruttore (7/16”) come illustrato in A
di Figura 5.
-
Montate una manopola sopra ogni interruttore (B di Figura 5)
-
Spostate le manopole di comando sulla posizione centrale,
come illustrato nella Figura 6.
-
Assicuratevi che il selettore del riscaldatore si
trovi sulla posizione centrale e collegate un'estremità
del cavo di comando al retro del selettore del riscaldatore (Figura 7).
-
Assicuratevi che la valvola dell'acqua si trovi
sulla posizione centrale e collegatela all'altra estremità
del cavo di comando (Figura 8).
-
Assicuratevi che il selettore del riscaldatore possa
passare dall'opzione calore basso a quella calore alto e che
la valvola dell'acqua si apra e si chiuda completamente. All'occorrenza,
regolate il cavo.
-
Inserite il connettore a 5 terminali presente sul
cablaggio del kit nella parte posteriore dell’interruttore del
flusso d’aria (Figura 9).
-
Disponete il cavo di comando, la valvola dell'acqua
e il cablaggio attraverso il cruscotto e fissate il gruppo quadro
di comando sul cruscotto con 4 bulloni a testa tonda (⅝”)
e 4 dadi di bloccaggio (n. 10-24); fate riferimento alla Figura 10. Serrate
i bulloni a 3 N∙m.
Realizzazione dei fori per gli sfiati
-
Individuate le 4 cavità pilota per la foratura
nella parte superiore del cruscotto (Figura 11) e praticate 4 fori (76 mm)
direttamente sulle cavità pilota.
Note: Utilizzate una sega a tazza da 76 mm per praticare i fori
sullo sfiato.
-
Individuate le 2 cavità pilota per la foratura
nella pedana (Figura 12) e praticate 2 fori (76 mm) direttamente sulle
cavità pilota.
Note: Si consiglia di utilizzare una sega a tazza da 76 mm per
forare i fori dello sfiato.
-
Rimuovete le bavature dai fori.
Montaggio del gruppo scatola del riscaldatore
Parti necessarie per questa operazione:
Gruppo scatola del riscaldatore | 1 |
Staffa di montaggio del riscaldatore | 1 |
Bullone a testa tonda (¼" x ¾") | 6 |
Dado di bloccaggio (¼") | 6 |
Flessibile del refrigerante (⅝” x 13") | 1 |
Flessibile del refrigerante (⅝” x 26") | 1 |
Flessibile dello sfiato (2” x 18”) | 8 |
Adattatore a Y | 2 |
Morsetto a fascia | 2 |
Fascetta per cavi | 16 |
Sfiato | 6 |
Important: Non interferite con il collegamento della marce o il piantone
dello sterzo durante l’installazione dei flessibili.
-
Collegate 6 flessibili degli sfiati agli sfiati regolabili
utilizzando 6 fascette per cavi grandi (Figura 13).
Note: Assicuratevi che gli sfiati siano orientati in modo tale da
soffiare l’aria verso l’operatore sul lato operatore della
macchina, e verso il passeggero sul lato passeggero.
-
Disponete i flessibili e installate i 4 sfiati regolabili
nei 4 fori superiori (Figura 13).
-
Disponete i flessibili e installate i 2 sfiati regolabili
nei 2 fori inferiori (Figura 13).
-
Collegate i 2 flessibili degli sfiati esterni ai 2
flessibili inferiori utilizzando i 2 adattatori a Y e 4 fascette per
cavi (Figura 13 e Figura 14).
Collegate gli altri 2 flessibili degli sfiati ai
flessibili degli sfiati esterni già montati e fissateli utilizzando
2 fascette per cavi (Figura 13 e Figura 14).
-
Collegate i 4 flessibili degli sfiati alla scatola
del riscaldatore utilizzando 4 fascette per cavi (Figura 13 e Figura 14).
-
Collegate il gruppo scatola del riscaldatore alla
staffa di montaggio del riscaldatore con 6 bulloni a testa tonda (¼” x ¾”)
e 6 dadi di bloccaggio (¼”); fate riferimento alla Figura 15. Serrate
i bulloni a 11 N∙m.
-
Collegate i 2 flessibili del refrigerante sulla parte
anteriore della scatola del riscaldatore con 2 morsetti a fascia come
illustrato nella Figura 16.
Installazione del gruppo scatola del riscaldatore
Parti necessarie per questa operazione:
Bullone esagonale (5/16” x ¾”) | 2 |
Bullone a testa tonda (¼" x ¾") | 2 |
Dado di bloccaggio (¼") | 2 |
Note: Se sulla macchina è stato installato il kit parabrezza
in vetro e tergicristallo, rimuovete il contenitore del liquido lavavetri
dal telaio della macchina. Una volta installato sulla macchina il
gruppo scatola del riscaldatore, installate il contenitore del liquido
lavavetri sul fianco del gruppo scatola (fate riferimento al passaggio 3).
-
Collegate la parte anteriore del gruppo scatola del
riscaldatore al telaio della macchina con 2 bulloni esagonali (5/16” x ¾”).
-
Collegate la parte posteriore del gruppo scatola del
riscaldatore alle staffe del cruscotto sulla macchina con 2 bulloni
a testa tonda (¼” x ¾”) e 2 dadi di bloccaggio
(¼”); fate riferimento alla Figura 18.
-
Se sulla macchina è stato
installato il kit parabrezza in vetro e tergicristallo, installate
il contenitore del liquido lavavetri sul fianco del gruppo scatola
del riscaldatore, come illustrato nella Figura 19.
Disposizione dei flessibili
Parti necessarie per questa operazione:
Fascetta per cavi | 6 |
Morsetto a fascia | 2 |
Valvola dell'acqua | 1 |
Tubo flessibile | 3 |
-
Scollegate il flessibile del refrigerante esistente
dalla parte laterale del serbatoio del refrigerante (Figura 20) e accorciate
il flessibile di 23 cm.
Conservate il morsetto a
fascia per poterlo riutilizzare in futuro.
-
Collegate i 2 flessibili del refrigerante installati
in precedenza sulla scatola del riscaldatore alle porte appropriate
della valvola dell'acqua con 2 morsetti a fascia (Figura 21).
Note: Se sulla macchina è installato uno spazzaneve BOSS, disponete
il flessibile inferiore della parte principale del riscaldatore (Figura 21) attorno
al solenoide dello spazzaneve.
-
Collegate il flessibile di bypass del termostato già
accorciato alla valvola dell'acqua con un morsetto a fascia (Figura 21 e Figura 22).
-
Collegate il flessibile rimanente alla valvola dell'acqua
con un morsetto a fascia, quindi collegate l'altra estremità
del flessibile alla porta grande del serbatoio superiore con un morsetto
a fascia (Figura 21 e Figura 22).
Installazione del cablaggio preassemblato
Parti necessarie per questa operazione:
Bullone a testa conica (n. 10-24 x ⅜”) | 1 |
-
Montate il coperchio del fusibile (fornito con il
cablaggio del kit) sul lato sinistro della scatola del riscaldatore
con il bullone a testa conica (n. 10-24 x ⅜”)
come illustrato nella Figura 23.
-
Disponete il cablaggio del kit come illustrato nella Figura 23.
Collegamento della batteria
Collegate il cavo negativo (-) della batteria al polo della
batteria.
Sfiatamento dell'impianto di raffreddamento
Avvertenza
Se il motore è in funzione, il refrigerante nel radiatore
sarà caldo e sotto pressione.
-
Non aprite il tappo del radiatore quando il motore
gira.
-
Aprite il tappo del radiatore con un cencio, agendo
lentamente per lasciare fuoriuscire il vapore.
Tipo refrigerante: 50% glicole etilenico
con tecnologia con additivi organici (OAT) 50% acqua distillata
-
Togliete il tappo del serbatoio dell'impianto
di raffreddamento.
-
Riempite il serbatoio dell'impianto di raffreddamento
fino a quando il refrigerante non raggiunge la linea più bassa
all'interno del serbatoio.
-
Ruotate la manopola di comando della temperatura portando
la temperatura al massimo.
-
Avviate il motore e fatelo girare fino all'avvio
della ventola di raffreddamento.
Una volta che la macchina
ha raggiunto la temperatura di funzionamento, il livello del refrigerante
all'interno del serbatoio dovrebbe raggiungere la linea più
alta.
-
Aggiungete del refrigerante secondo necessità
per sostituire l'aria sfiatata dall'impianto di raffreddamento.
-
Montate il tappo del serbatoio dell'impianto
di raffreddamento.