Ingerire refrigerante per motori può provocare avvelenamento. Tenete lontano dalla portata dei bambini e degli animali da compagnia.
Il rilascio di refrigerante caldo o sotto pressione o il contatto con un radiatore caldo e le zone circostanti può provocare ustioni serie.
Lasciate sempre raffreddare il motore per almeno 15 minuti prima di togliere il tappo del radiatore.
Aprite il tappo del radiatore con un cencio, agendo lentamente per lasciare fuoriuscire il vapore.
Non usate la macchina se i carter non sono montati.
Mantenete dita, mani e abbigliamento lontani dalla ventola e dalla cinghia di trasmissione rotanti.
Spegnete il motore e togliete la chiave prima di ogni intervento di manutenzione.
Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.
Inserite il freno di stazionamento.
Spegnete il motore e togliete la chiave.
Se il motore è in funzione, il refrigerante nel radiatore sarà caldo e sotto pressione.
Non aprite o aggiungete refrigerante nel radiatore; così facendo si introduce aria nell'impianto che può determinare danni al motore. Aggiungete solo refrigerante nel serbatoio.
Non aprite il tappo del radiatore quando il motore gira.
Aprite il tappo del radiatore con un cencio, agendo lentamente per lasciare fuoriuscire il vapore.
Sollevate il pianale e posizionate il suo supporto di sicurezza sul cilindro di sollevamento esteso per fissare il pianale.
Togliete il tappo del radiatore.
Rimuovete il tappo del serbatoio di riserva.
Scollegate il tubo inferiore del radiatore e lasciate defluire il refrigerante in una bacinella.
Parti necessarie per questa operazione:
Fermo della molla | 2 |
Bullone a testa esagonale (5/16 x 5/8 poll.) | 4 |
Piastra di montaggio superiore | 1 |
Boccola flangiata | 4 |
Dado quadro | 4 |
Supporto superiore del radiatore | 1 |
Vite | 5 |
Gruppo di fissaggio del radiatore | 1 |
Cablaggio preassemblato del ponticello | 1 |
Piastra di montaggio inferiore | 1 |
Gruppo radiatore | 1 |
Rimuovete il radiatore esistente e la relativa bulloneria.
Rimuovete il gruppo di fissaggio del radiatore esistente e la relativa bulloneria.
Montate il nuovo gruppo di fissaggio del radiatore.
Montate il radiatore, la ventola di raffreddamento e il cablaggio preassemblato.
Montate il supporto superiore del radiatore e la relativa bulloneria.
Montate la piastra di montaggio inferiore e la relativa bulloneria.
Montate la piastra di montaggio superiore e la relativa bulloneria.
Tagliate il tubo esistente che va dal radiatore al serbatoio di riserva riducendolo a 66 cm e disponetelo come mostrato di seguito.
Specifiche impianto di raffreddamento:
Capacità impianto di raffreddamento: 3,7 litri
Tipo di refrigerante: una soluzione al 50/50 di acqua e anticongelante etilene-glicolico permanente
Note: Il vostro strumento di riempimento del vuoto potrebbe avere un aspetto diverso da quello mostrato di seguito. Toro non vende alcuno strumento di riempimento del vuoto, ma potete acquistarne uno da un rivenditore.
Con l'impianto di raffreddamento vuoto, installate lo strumento di riempimento del vuoto sul serbatoio di riserva.
Ponete l'impianto di raffreddamento in un vuoto a -0,83 bar (-12 PSIG).
Ponete il tubo di aspirazione dello strumento di riempimento del vuoto nel refrigerante premiscelato.
Riempite completamente l'impianto di raffreddamento con il refrigerante portando il serbatoio di riserva al livello appropriato.
Capacità impianto di raffreddamento: 3,7 litri
Rimuovete il tappo del serbatoio di riserva.
Avviate il motore e lasciatelo in funzione fino a raggiungere la normale temperatura di funzionamento, quindi verificate che l'impianto di raffreddamento sia pieno di refrigerante e non vi sia dell'aria al suo interno.