Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.
Abbassate gli apparati di taglio.
Inserite il freno di stazionamento.
Spegnete il motore e togliete la chiave.
Sollevate il trattore sul punto di sollevamento della forcella della ruota orientabile (Figura 1).
Togliete il gruppo ruota dal mozzo della ruota. Conservate i dadi a calotta (Figura 1).
Rimuovete i quattro bulloni e i due dadi che fissano il mozzo della ruota alla forcella della ruota orientabile (Figura 1). Scartate tutti gli elementi.
Rimuovete i due bulloni e i due dadi che fissano il perno sterzante verticale alla forcella della ruota orientabile (Figura 1). Scartate questi elementi.
Important: Non allentate i due bulloni rimanenti, che fissano il fusello alla forcella della ruota orientabile.
Parti necessarie per questa operazione:
Guida del flessibile in filo sagomato | 1 |
Bullone (½" x 1½") | 2 |
Montate la guida del flessibile in filo sagomato nella parte superiore della forcella della ruota orientabile e fissatela con due bulloni (½" x 1½").
Serrate i bulloni a 101,7 N∙m.
Parti necessarie per questa operazione:
Bullone (½" x 2½") | 2 |
Dado di bloccaggio | 4 |
Gruppo motore ruota | 1 |
Raccordi idraulici | 2 |
Vite a brugola (½" x 3¾") | 4 |
Piastra di spessoramento | 1 |
Montate i raccordi idraulici a 45° nel motore ruota e orientateli approssimativamente come illustrato in Figura 3. Non serrate i raccordi.
Montate il mozzo della ruota sul gruppo motore e serratelo a un valore compreso tra 339 e 540 N∙m.
Identificate se la vostra macchina è dotata di una forcella della ruota orientabile con 4 fori filettati o una combinazione di 2 fori filettati e 2 fori passanti nel punto in cui il gruppo motore ruota si collega alla forcella della ruota orientabile (Figura 4).
Seguite il passaggio necessario in base alla forcella della ruota orientabile presente sulla macchina:
Per le macchine dotate di forcelle delle ruote orientabili con 2 fori filettati e 2 fori passanti nel punto in cui il gruppo motore ruota si collega alla forcella della ruota orientabile: montate il gruppo motore ruota e la piastra di spessoramento sulla forcella della ruota orientabile (posizionando la piastra di spessoramento tra il motore e la forcella della ruota orientabile) e fissateli con 2 viti a brugola (½" x 3¾"), 2 bulloni (½" x 2½") e 2 dadi di bloccaggio (Figura 3).
Per le macchine dotate di forcelle delle ruote orientabili con 4 fori filettati nel punto in cui il gruppo motore ruota si collega alla forcella della ruota orientabile: montate il gruppo motore ruota e la piastra di spessoramento sulla forcella della ruota orientabile (posizionando la piastra di spessoramento tra il motore e la forcella della ruota orientabile) e fissateli con 4 viti a brugola (½" x 3¾") e 4 dadi di bloccaggio (Figura 5).
Serrate i bulloni a 101,7 N∙m.
Parti necessarie per questa operazione:
Morsetto del tubo | 2 |
Condotti idraulici | 2 |
Bullone (5/16" x 1¾") | 1 |
Piastra di copertura | 1 |
Montate senza serrare i condotti idraulici d'acciaio sui raccordi del motore ruota (Figura 6).
Montate il morsetto del tubo sulla forcella della ruota orientabile. Registrate correttamente gli accoppiamenti del gruppo con i raccordi idraulici e i morsetti dei tubi (Figura 6).
Fissate i morsetti dei tubi con una piastra di copertura e un bullone (5/16" x 1¾") come mostrato in Figura 6.
Important: Non serrare completamente fino in fondo.
Fissate i raccordi dei tubi e i raccordi idraulici. Utilizzate una chiave di riserva per eliminare le torsioni sui condotti rigidi.
Parti necessarie per questa operazione:
Staffa del flessibile | 1 |
Bullone (5/16" x ⅞") | 2 |
Dado flangiato (5/16") | 6 |
Protezione del flessibile | 1 |
Filo sagomato | 1 |
Montate la staffa del flessibile sul telaio e fissatela con 2 bulloni (5/16" x ⅞") e 2 dadi flangiati (5/16”) come illustrato nella Figura 7.
Montate il filo sagomato sul telaio e fissatelo con due bulloni (5/16") e due dadi (Figura 8).
Montate la protezione del flessibile sul filo sagomato e fissatela con due bulloni e due dadi.
Parti necessarie per questa operazione:
Raccordo idraulico a 45° (estremità SAE 12 tpi, 1-1/16") | 1 |
Raccordo idraulico a 45° (estremità SAE 12 tpi, ⅞") | 1 |
Ancoraggio metallico | 2 |
Dado flangiato | 1 |
Piastra di copertura | 1 |
Morsetto del tubo | 1 |
Bullone | 2 |
Dado | 1 |
Serratubi a R | 1 |
O-ring | 1 |
Scollegate il flessibile inferiore della pompa idraulica dalla pompa e dal raccordo a T passante superiore sui motori anteriori. Scartate questo flessibile (Figura 9).
Solo trattorino con alimentazione a benzina: rimuovete il raccordo idraulico inferiore a 90° dalla pompa e sostituitelo con il raccordo idraulico a 45° appropriato secondo la pompa idraulica presente sulla vostra macchina:
Macchina dotate di pompa Eaton: montate il raccordo con un’estremità SAE 12 tpi, 1-1/16".
Macchina dotate di pompa Danfoss: montate il raccordo con un’estremità SAE 14 tpi, ⅞".
Lasciate il raccordo allentato, orientato verso l'alto e rivolto verso l'esterno (Figura 9).
Montate il flessibile con raccordi diritti su entrambe le estremità attraverso la guida sulla forcella della ruota orientabile e collegatelo al condotto d'acciaio inferiore. Fissate il lato opposto al raccordo inferiore della pompa idraulica (Figura 10 oppure Figura 11).
Montate il flessibile rimanente attraverso la guida e collegatelo al condotto d'acciaio superiore. Collegate l'estremità opposta e l'O-ring al raccordo a T superiore del motore delle ruote anteriori (Figura 10 o Figura 11).
Montate entrambi i gruppi nel morsetto del tubo sull'apertura della copertura del flessibile e collegateli alla staffa. (Figura 10; oppure Figura 11).
Serrate i controdadi sui raccordi del motore.
Montate il pneumatico e fissatelo con i dadi a calotta rimossi in precedenza.
Ruotate la forcella della ruota orientabile e registrate la posizione del flessibile per il corretto accoppiamento piegandolo attraverso la guida del flessibile e il morsetto.
Utilizzate gli ancoraggi metallici per serrare i gruppi di flessibili come illustrato (Figura 10 oppure Figura 11). Fissate tutte le estremità dei flessibili, i raccordi e i morsetti.
Ruotate completamente la forcella della ruota orientabile e controllate il gioco rispetto a pneumatico, telaio e serbatoio.